Paul Vergès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creazione nuova pagina
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(12 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Paul Vergès
|immagine = Paul Vergès.JPG
|didascalia = Paul Vergès nel 2010
|carica = [[Presidenti del Consiglio regionale di La Riunione|Presidente del Consiglio regionale di La Riunione]]
|mandatoinizio = 23 marzo 1998
|mandatofine = 26 marzo 2010
|predecessore = [[Margie Sudre]]
|successore = [[Didier Robert]]
|carica2 = [[Sindaco (Francia)|Sindaco]] di [[Le Port (Riunione)|Le Port]]
|mandatoinizio2 = 26 marzo 1971
|mandatofine2 = 12 marzo 1989
|predecessore2 = Paul Appolinaire Grondin
|successore2 = [[Pierre Vergès]]
|carica3 = [[Europarlamentare]]
|mandatoinizio3 = 17 luglio 1979
|mandatofine3 = 24 luglio 1989
|mandatoinizio4 = 20 luglio 2004
|mandatofine4 = 4 ottobre 2007
|predecessore4 =
|successore4 = [[Madeleine de Grandmaison]]
|legislatura4 = [[Europarlamentari della Francia della I legislatura|I]], [[Europarlamentari della Francia della II legislatura|II]], [[Europarlamentari della Francia della VI legislatura|VI]]
|circoscrizione4 = [[Circoscrizione Territori d'oltremare francesi|Territori d'oltremare francesi]]
|sito4 = https://www.europarl.europa.eu/meps/it/1490/PAUL_VERGES/history/6
|partito = [[Partito Comunista Riunionese|PCR]]
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione = Giornalista
}}
{{Bio
|Nome = Paul
Riga 10 ⟶ 39:
|GiornoMeseMorte = 12 novembre
|AnnoMorte = 2016
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = francese
Riga 16 ⟶ 46:
}}
 
Fondatore del [[Partito Comunista Riunionese]] ({{Abbr|PCR|Parti communiste réunionnais}}), eletto più volte a livello locale (come [[Consiglio dipartimentale|consigliere generale]], sindaco di [[Le Port (Riunione)|Le Port]], [[Presidenti del Consiglio regionale di La Riunione|presidente del Consiglio regionale di La Riunione]]), è stato [[Assemblea nazionale (Francia)|deputato]] tre volte sotto la [[Quarta Repubblica (Francia)|Quarta]] e la [[Quinta Repubblica (Francia)|Quinta Repubblica]], [[europarlamentare]] dal 1979 al 1989 e dal 2004 al 2007, [[Senato (Francia)|senatore]] dal 1996 al 2004 e dal 2011 fino alla sua morte nel 2016.
 
== Biografia ==
Figlio di un [[Francesi|francese]] della [[La Riunione|Riunione]] e di una [[Vietnam|vietnamita]], fratello dell'avvocato e scrittore [[Jacques Vergès]],. siDopo la [[seconda guerra mondiale]] è impegnatostato nelattivo movimentopoliticamente politiconel diComitato suoRepubblicano padre,per Raymondl'Azione Vergès,Democratica ile Sociale ({{Abbr|CRADS|Comité républicain d'action démocratique et sociale}}), dopoun lamovimento [[seconda guerra mondialeAnticolonialismo|anticoloniale]] dove militava anche suo padre Raymond Vergès.
 
Il 25 maggio 1946, durante un comizio elettorale a [[Saint-Denis (Riunione)|Saint-Denis]] Alexis de Villeneuve, l'avversario politico del padre, Alexis de Villeneuve,e sindaco di St.[[Saint-Benoît (Riunione)|Saint-Benoît]], fu ucciso a colpi d'arma da fuoco. Paul Verges fu condannato a cinque anni di carcere per omicidio colposo nel 1953. Fu graziato nel 1955.
 
Nel 1956 fondò il [[Partito Comunista Riunionese]] (''Parti communiste réunionnais'') e assunse la direzione dell'organo di partito, "Temoignages", fondato da suo padre. Dal 1971 al 1989 fu sindaco della città di [[Le Port (Riunione)|Le Port]], sulla costa nord-occidentale della Riunione.
 
Vergès è stato attivo sia come politico locale nel [[Consiglio regionale di La Riunione]] che a livello nazionale ed europeo. È stato anche deputato dell'[[Assemblea nazionale (Francia)|Assemblea nazionale]] nella Quarta e Quinta Repubblica, per un totale di sei anni: dal 1956 al 1958, dal 1986 al 1987 e dal 1993 al 1996. È stato anche senatore per otto anni. È stato eletto al [[Senato (Francia)|Senato]] nel 1996 e rieletto nel 2001, giungendo alla fine del suo mandato nel 2006.
 
Dal 2004 al 2009 è stato [[europarlamentare]] per il gruppo confederale della [[Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica]]. Aveva già ricoperto questo mandato dal 1984 al 1989.
Riga 31 ⟶ 61:
Dal 1998 al 2010 è stato presidente del Consiglio regionale dell'isola francese della [[La Riunione|Riunione]].
 
== Voci correlate ==
* [[Europarlamentari della Francia della I legislatura]], [[Europarlamentari della Francia della II legislatura|II legislatura]], [[Europarlamentari della Francia della VI legislatura|VI legislatura]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica|Unione europea}}
 
[[Categoria:Europarlamentari della Francia della I legislatura]]
[[Categoria:Europarlamentari della Francia della II legislatura]]
[[Categoria:Europarlamentari della Francia della VI legislatura]]
[[Categoria:Politici figli d'arte]]
[[Categoria:Gemelli francesi]]
[[Categoria:Gemelli thailandesi]]