Modello grafico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20240816sim)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Un '''modello grafico''' o '''modello grafico probabilistico''' (''probabilistic graphical model'', PGM) o '''modello strutturale probabilistico''' è un modello probabilistico per il quale un [[grafo]] esprime la struttura di [[Variabili dipendenti e indipendenti|dipendenza condizionata]] fra [[Variabile casuale|variabili casuali]].
Generalmente, un modello grafico probabilistico usa una rappresentazione a grafo come base per codificare una distribuzione su uno spazio multi-dimensionale, un grafo che costituisce una rappresentazione compatta o fattorizzata di un insieme di relazioni di indipendenza valide per la specifica distribuzione. Vengono comunemente usati due modalità di rappresentazione grafica delle distribuzioni, ovvero quella delle [[Rete bayesiana|reti bayesiane]] (''grafi orientati'') e quella dei [[Campo casuale di Markov|campi
* [[
* ''Tree-augmented classifier'' o TAN model
* Un [[Grafo con fattori|factor graph]] è un [[grafo bipartito]] non orientato che connette variabili e fattori. Ogni ''fattore'' rappresenta una funzione definita sulle variabili alle quali è connesso. Questa è una rappresentazione utile a capire e implementare la [[belief propagation]].
* Un [[clique tree]] o ''junction tree'' è un [[Albero (grafo)|albero]] di [[Cricca (teoria dei grafi)|cricche]] usato nell'algoritmo di inferenza per [[Junction tree algorithm|junction tree]].
* Un [[chain graph]] è un grafo che può avere archi orientati e non, ma è privo di cicli orientati (quindi se si parte da qualunque nodo e ci si sposta lungo il grafo rispettando le direzioni degli archi, non si può tornare nel nodo di partenza se si è percorso un arco orientato). Sia i grafi aciclici orientati sia i grafi non orientati sono casi particolari di chain graph, che possono fornire, quindi, un modo per unificare e generalizzare le reti bayesiane e quelle markoviane.<ref>{{cita pubblicazione|nome=Morten|cognome=Frydenberg|anno=1990|titolo=The Chain Graph Markov Property|rivista=[[Scandinavian Journal of Statistics]]|volume=17|numero=4|pp=
* Un [[ancestral graph]] costituisce un'ulteriore estensione, con archi orientati, bi-orientati e non-orientati.<ref>{{cita pubblicazione|nome2=Peter|cognome2=Spirtes|anno=2002|titolo=Ancestral graph Markov models|url=https://archive.org/details/sim_annals-of-statistics_2002-08_30_4/page/962|rivista=[[Annals of Statistics]]|volume=30|numero=4|doi=10.1214/aos/1031689015|nome1=Thomas|cognome1=Richardson|pp=
* [[Rete bayesiana dinamica]]
* Modelli
** un [[
**
* Una [[Macchina di Boltzmann ristretta|restricted Boltzmann machine]] è un modello generativo [[Grafo bipartito|bipartito]] specificato su un grafo non orientato.
== Note ==
Riga 22 ⟶ 23:
==Collegamenti esterni==
*
▲* {{Cita web|url=https://www.cs.cmu.edu/~epxing/Class/10708/|titolo=Probabilistic Graphical Models}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|matematica|statistica}}
[[Categoria:
|