Le Chat noir: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 143750643 di 83.103.86.152 (discussione)
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 21:
Numerosi cabaret sparsi nel mondo da allora hanno preso questo nome. Ai suoi tempi, ''Le Chat noir'' conobbe delle imitazioni, la più conosciuta fu ''L'Abbaye de Thélème'', ''[[place Pigalle]]'', creata da [[Jules Roques]].
 
=== LaI rivistaclienti ''Le Chat noir''famosi ===
Per promuovere il cabaret, Rodolphe Salis creò la rivista bisettimanale ''Le Chat Noir'' che fu stampata dal gennaio [[1882]] al [[1895]] e che incarnò lo spirito "fin de siècle". I collaboratori erano i cantanti e i poeti che si esibivano nel cabaret come pure gli artisti che l'avevano decorato. Caran d'Ache vi disegnava scene militari e Willette dei Pierrot e delle Colombine.
 
''Le Chat noir'' fu uno dei primi a pubblicare brevi articoli scritti da Jean Lorrain.
 
[[Jules Roques]] non imitò soltanto il cabaret ''Le Chat noir'' aprendo ''L'Abbaye de Thélème'', ma anche la rivista pubblicando ''[[Le Courrier français]]''.
 
== Letteratura ==
In questo locale [[Marcel Proust]] ha ambientato un episodio di ''[[Alla ricerca del tempo perduto]]'' in cui Odette vi si reca assieme a Charlus.
 
== I clienti famosi ==
Lo Chat noir fu frequentato dalle più importanti personalità culturali e mondane del tempo. Ecco un elenco:
{{div col|cols=3}}
Riga 61 ⟶ 51:
* [[George Auriol]]
{{div col end}}
 
== La rivista ''Le Chat noir'' ==
Per promuovere il cabaret, Rodolphe Salis creò la rivista bisettimanale ''Le Chat Noir'' che fu stampata dal gennaio [[1882]] al [[1895]] e che incarnò lo spirito "fin de siècle". I collaboratori erano i cantanti e i poeti che si esibivano nel cabaret come pure gli artisti che l'avevano decorato. Caran d'Ache vi disegnava scene militari e Willette dei Pierrot e delle Colombine.
 
''Le Chat noir'' fu uno dei primi a pubblicare brevi articoli scritti da Jean Lorrain.
 
[[Jules Roques]] non imitò soltanto il cabaret ''Le Chat noir'' aprendo ''L'Abbaye de Thélème'', ma anche la rivista pubblicando ''[[Le Courrier français]]''.
 
== Nella cultura di massa ==
In questo locale [[Marcel Proust]] ha ambientato un episodio di ''[[Alla ricerca del tempo perduto]]'' in cui Odette vi si reca assieme a Charlus.
 
== Note ==