Antonio Palagiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(16 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|politici italiani}}
{{Carica pubblica
{{Membro delle istituzioni italiane
|nome = Antonio Palagiano
|istituzione=Camera
|immagine =
|dimensione =
|didascalia =
*|carica = [[XVI LegislaturaDeputato della Repubblica Italiana]]
|luogo_nascita = [[Taranto]]
|data_nascitamandatoinizio = 1129 gennaioaprile [[19562008]]
|mandatofine = 14 marzo [[2013]]
|luogo_morte =
|legislatura = [[XVI Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana|XVI]]
|data_morte =
|gruppo parlamentare = IDV
|titolo =
|professionecoalizione =
|partito= [[Italia dei Valori]]
|legislatura= [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI]]
|gruppo_parlamentare=
|coalizione=
|circoscrizione = XI (Emilia-Romagna)
|collegio =
|incarichi=
|tipo nomina =
|incarichi = Capogruppo in Commissione Affari Sociali; Presidente della Commissione Parlamentare d'inchiesta sugli Errori Sanitari e sulle cause dei disavanzi regionali.
|sito =
|partito = [[Italia dei Valori]]
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione = Ginecologo universitario
|firma =
}}
{{Bio
Riga 29 ⟶ 31:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PreAttività =
|Attività = politico
|Attività2 =
|Attività3 =
|Epoca = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
== Biografia ==
Medico, ginecologo, politico, deputato della XVI Legislatura (Gruppo parlamentare Italia dei Valori) dove ha rivestito il ruolo di capogruppo in Commissione Affari Sociali e Presidente della Commissione Parlamentare d'inchiesta sugli errori in campo sanitario e sulle cause dei disavanzi sanitari regionali. Esperto nel campo della procreazione assistita, ha rivestito per oltre un decennio il ruolo di vice-presidente della Società Italiana di Fertilità, Sterilità e Medicina della Riproduzione fino alla primavera del 2018. Autore di almeno un centinaio di pubblicazioni scientifiche di rilevanza nazionale ed internazionale, ha ottenuto dal MIUR l'abilitazione nazionale al ruolo di professore universitario di seconda fascia (Settore 06/H1).
==== Elezione a deputato ====
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2008|elezioni politiche del 2008]] viene eletto deputato della [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana]] nella circoscrizione XI Emilia-Romagna per l'[[Italia dei Valori]].
 
==== Elezione a deputato ====
== Voci correlate ==
Alle [[Elezioni politiche italianein Italia del 2008|elezioni politiche del 2008]] viene eletto deputato della [[XVI Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]] nella circoscrizione XI Emilia-Romagna per l'[[Italia dei Valori]].
*[[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2008]]
*[[Elezioni politiche italiane del 2008]]
*[[XVI Legislatura della Repubblica Italiana]]
 
Ricandidato per la Camera alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] con [[Rivoluzione Civile (lista elettorale)|Rivoluzione Civile]], non è eletto a causa del mancato raggiungimento della soglia di sbarramento al 4% da parte della lista.
== Note ==
 
{{references|2}}
== Voci correlate ==
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2008]]
* [[Elezioni politiche italianein Italia del 2008]]
* [[XVI legislatura della Repubblica Italiana]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://leg16.camera.it/29?shadow_deputato=302991&idpersona=302991 Scheda della Camera dei Deputati]
* {{Camera.it|302991|16}}
 
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Politici dell'Italia dei Valori]]
[[Categoria:Deputati della XVI Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]