Simone Crolla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Collegamenti esterni: Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
(29 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{CV|voce impostata come un CV, con toni non confacenti a una trattazione enciclopedica|biografie|dicembre 2020}}
{{Carica pubblica
|nome = Simone Andrea Crolla
|immagine = Simone Crolla.jpg▼
▲|immagine =
|didascalia =
|mandatoinizio = 3 aprile 2012
|mandatofine = 18 marzo 2013
|legislatura = [[XVI
|coalizione = [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2008|Coalizione di centro-destra del 2008]]
|professione = ▼
|partito= [[Il Popolo della Libertà]]▼
▲|legislatura= [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI]] (''Dal 3 aprile 2012'')
▲|gruppo_parlamentare=[[Popolo della Libertà]]
▲|coalizione=[[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2008|Coalizione di centro-destra del 2008]]
|circoscrizione = [[Circoscrizione Lombardia 1|Lombardia 1]]
|collegio =
|incarichi=▼
|tipo nomina =
▲|incarichi =
|sito =
▲|partito = [[Il Popolo della Libertà]]
|titolo di studio = laurea in scienze politiche
|alma mater = [[Università degli Studi di Milano]]
▲|professione =
|firma =
}}
{{Bio
Riga 35 ⟶ 37:
== Biografia ==
Cresciuto con la sua famiglia sul [[Lago Maggiore]], si trasferisce a [[Milano]] per frequentare l'[[Università degli Studi di Milano|Università Statale di Milano]], ove si laurea in Scienze Politiche con indirizzo in Relazioni Internazionali. Successivamente alla laurea, frequenta un corso post laurea in International Law presso l'[[Università di Helsinki]].
Candidato alle elezioni politiche del 2008 nella circoscrizione Lombardia 1 per il [[Popolo della Libertà]], non risulta eletto; nell'aprile 2012 è proclamato deputato in sostituzione della dimissionaria [[Valentina Aprea]]: rimane in carica negli ultimi 11 mesi della [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI legislatura]], fino al marzo 2013.
== Voci correlate ==▼
▲*[[XVI Legislatura della Repubblica Italiana]]
Dal [[2009]] è Consigliere Delegato di [[American Chamber of Commerce in Italy]]<ref>{{Cita web|url=https://www.amcham.it/it/|titolo=AmCham - La Camera di Commercio Americana in Italia|sito=AmCham Italy|lingua=it|accesso=2020-12-04}}</ref>, organizzazione privata no profit affiliata alla [[United States Chamber of Commerce]] (USCC) di [[Washington|Washington D.C]].
*[[Popolo della Libertà]]▼
Dal [[2014]] all'[[ottobre]] [[2015]] è stato ''Co-Founder'' e Direttore dei Rapporti con l'Italia dello USA Pavilion<ref>{{Cita web|url=http://www.usapavilion2015.net/it/about-us|titolo=Chi Siamo - Il Padiglione USA {{!}} Expo Milano 2015|sito=USA Pavilion 2015 Official Website|accesso=2016-08-30}}</ref>, presso [[Expo 2015]].
Dal novembre 2018<ref>{{Cita web|url=https://www.duomomilano.it/it/article/2019/02/19/nasce-ladvisory-board-della-veneranda-fabbrica-del-duomo/26/|titolo=Nasce l’Advisory Board della Veneranda Fabbrica del Duomo|sito=DuomoMilano|data=2019-02-19|lingua=it|accesso=2020-12-04}}</ref>, coordina, al fianco del Presidente Fedele Confalonieri, l{{'}}''Advisory Board'' della [[Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano]], con il compito di elaborare strategie di ''fundraising'' e di supportare le attività di promozione del [[Duomo di Milano]]. È anche membro del ''Board of Directors'' della fondazione americana (501(c)3) della International Patrons of Duomo di Milano<ref>{{Cita web|url=http://www.duomopatrons.org/it/infopage/il-board/a5e602f5-292e-4e32-ba89-ca3a9a30d0f0/|titolo=IL BOARD - Duomo Patrons Italiano|accesso=2020-12-05}}</ref>.
== Note ==
▲== Voci correlate ==
* [[American Chamber of Commerce in Italy]]
* [[XVI legislatura della Repubblica Italiana]]
▲* [[Popolo della Libertà]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Camera.it|305161|16}}
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Milano]]
[[Categoria:Politici del Popolo della Libertà]]
[[Categoria:Deputati della XVI
|