Elisa Marchioni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(25 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|giornalisti italiani|politici italiani}}
{{Carica pubblica
{{Membro delle istituzioni italiane
|nome = Elisa Marchioni
|istituzione=Camera
|immagine =
|dimensione =
|didascalia =
|legislaturacarica = [[XVI LegislaturaDeputato della Repubblica Italiana|XVI]]
|luogo_nascita = [[Rimini]]
|mandatoinizio =
|data_nascita = 15 ottobre [[1966]]
|luogo_mortemandatofine =
|legislatura = [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI]]
|data_morte =
|gruppo parlamentare =
|titolo =
|professionecoalizione =
|partito= [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|legislatura= [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI]]
|gruppo_parlamentare=
|coalizione=
|circoscrizione = XI (Emilia-Romagna)
|collegio =
|incarichi=
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito =
|partito = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|titolo di studio =
|alma mater = [[Università di Bologna]]
|professione =
|firma =
}}
{{Bio
Riga 29 ⟶ 31:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PreAttività =
|Attività = politica
|Attività2 = giornalista
|Attività3 = insegnante
|Epoca = 2000
|Attività = politica
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
== Biografia ==
=== Formazione e carriera professionale ===
Laureata in Filosofia a Bologna, è diventata giornalista professionista, dopo essere stata redattrice di vari programmi a Radio 2 nel triennio 1991-94. Nel 1995 ha fondato [[Radio Icaro]], di cui ha anche assunto la direzione. Dalla metà di marzo del 2013 insegna all'istituto comprensivo di Ospedaletto di Rimini come docente di storia, italiano e geografia.
Dopo la maturità classica al Liceo classico "Giulio Cesare" di Rimini, si è laureata in Filosofia all'Università di Bologna con una tesi sul pensiero di Sartre. Redattrice di vari programmi su Radio 2 Rai dal 1991 al 1994, a Roma, dal 1995 al 2006 è stata direttore di Radio Icaro di Rimini, in seguito anche Icaro TV.
 
Nel 1995 ha diretto la segreteria organizzativa per la prima edizione del premio di giornalismo televisivo intitolato ad Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, a Riccione, seguendone poi la crescita per le prime tre edizioni.
 
Nel marzo del 2013 ha iniziato a insegnare storia, geografia e italiano all'istituto comprensivo di Ospedaletto di Rimini; da settembre 2021 è titolare della cattedra di Lettere e storia all'ISISS Einaudi-Molari di Santarcangelo.
 
=== Carriera politica ===
Giornalista professionista, ha lasciato il gruppo Icaro nel 2006, anno in cui è divenuta Assessore del Comune di Rimini con le deleghe alla Scuola, alla qualità di vita dei bambini e all’Università, nella giunta del Sindaco Ravaioli.
 
Dal 2008 al 2013 è stata parlamentare per il Partito democratico, eletta alla Camera dei Deputati nella circoscrizione del territorio riminese.
 
Nell'ottobre del 2021 è stata eletta consigliere comunale nella lista del Partito democratico, alle elezioni amministrative del Comune di Rimini.
==== Elezione a deputato ====
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2008|elezioni politiche del 2008]] è stata eletta deputata della [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana]] nella circoscrizione XI Emilia-Romagna per il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].
 
== Voci correlate ==
*[[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2008]]
*[[Elezioni politiche italianein Italia del 2008]]
*[[XVI Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
*[[Coriano]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{DeputatiCamera.it|302853|16}}
 
{{Portale|biografie|politica|editoria}}
 
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Deputati della XVI Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Bologna|Marchioni]]