Roberto Rao: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix tmp {bio} |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
| (16 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
}}
{{Bio
Riga 35:
|Nazionalità = italiano
}}
Dal 2001 al 2006 è stato Portavoce del Presidente della [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei Deputati]], [[Pier Ferdinando Casini]]. È stato [http://www.giustizia.it/giustizia/it/contentview.wp?previsiousPage=mg_14_7&contentId=ART910873 Consigliere del Ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri] ([[governo Letta]]).
Esperto di comunicazione strategica, ha svolto nel tempo incarichi di consulenza per singole figure istituzionali e soggetti pubblici nazionali.
== Biografia ==
=== Attività politica ===
Alle [[Elezioni politiche
==== L'attività parlamentare ====
Nei 5 anni in Parlamento si occupa soprattutto di [[giustizia]], [[divario digitale]], [[Telecomunicazione|telecomunicazioni]] e [[lavoro]]. Presenta cinque proposte di legge come primo firmatario
1.Contrasto al possesso illegale di armi, strumenti da taglio e coltelli;
2. Istituzione dell'imposta per il servizio pubblico generale radiotelevisivo e disposizioni per il recupero dell'evasione del canone di abbonamento alle radioaudizioni;
3. Modifica all'articolo 30 del decreto del Presidente della Repubblica 16 settembre 1958, n. 916, in materia di collocamento fuori ruolo dei magistrati componenti elettivi del Consiglio superiore della magistratura;
4. Modifica dell'articolo 416-ter del codice penale, in materia di scambio elettorale politico-mafioso;
5. Istituzione dell'Osservatorio nazionale sulle case famiglia.
Sono invece 62 le proposte di legge che lo hanno visto come co-firmatario.
===== Il lavoro in Commissione =====
È stato componente della [[Commissione parlamentare|Commissione]] permanente II Giustizia e componente della
Durante la XVI legislatura [http://leg16.camera.it/520?tipo=incrementale&elenco=i_201212_ga%20 è stato presente all'85% delle sedute] e si è classificato al [https://web.archive.org/web/20130621083820/http://indice16.openpolis.it/deputati.html 65º posto per produttività in aula] nella speciale classifica di [[Openpolis]].
Alle [[Elezioni politiche
== Note ==
▲Alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene candidato al [[Senato della Repubblica]], in ''[[Lazio|regione Lazio]]'', nella lista unica ''[[Con Monti per l'Italia|Con Monti Per l'Italia]]'' (in quarta posizione, quota [[Unione di Centro (2002)|UDC]]), non venendo tuttavia eletto per il mancato superamento, da parte della lista, del previsto sbarramento dell'8%.
<references />
== Voci correlate ==
*[[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2008]]
*[[Elezioni politiche
*[[XVI legislatura della Repubblica Italiana]]
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Camera.it|302828|16}}
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Dirigenti della S.S. Lazio]]
[[Categoria:Politici dell'Unione di Centro]]
[[Categoria:Deputati della XVI legislatura della Repubblica Italiana]]
| |||