Sana'a: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Inserimento bandiera Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m correzioni |
||
(12 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|Yemen|arg2=patrimoni dell'umanità|febbraio 2011}}
{{Divisione amministrativa
|Nome =
|Nome ufficiale = {{ar}} صنعاء (Ṣanʿāʾ)
|Panorama = San'a03 flickr.jpg
Riga 60:
|link = 385
}}
'''Sana'a''' (
La sede è ''de jure'' capitale governativa del paese ma ''de facto'' amministrato dagli [[Huthi]]. La capitale amministrativa è in [[Aden]].
== Storia ==
Riga 66 ⟶ 68:
== Cultura ==
Nel [[1970]] [[Pier Paolo Pasolini]] girò a San'a' alcune scene del film ''[[Il Decameron]]''; l'ultimo giorno delle riprese, colpito dalle bellezze della città, iniziò a girare ''[[Le mura di Sana
L'appello di [[Pier Paolo Pasolini|Pasolini]] fu accolto e nel [[1986]] la città vecchia di San'a' è stata dichiarata [[patrimonio dell'umanità]]. Nel 1974 vi avrebbe girato anche parte del film ''[[Il fiore delle Mille e una notte]]''
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Riga 77 ⟶ 79:
La fama di questa valle risale a tempi passati, come indicato dai disegni ritrovati nelle rocce della valle, che hanno portato gli archeologi a concludere che la valle fosse abitata già nella preistoria. La prima menzione alla Wadi Dhahr risale al [[VII secolo a.C.]], alla famosa Immagine di Al-Nasr, che rappresenta un importante periodo della storia dello Yemen e guadagna il suo significato da colui che lo dipinse, Karb Al-Watribin Dhamar Ali Makrab Saba. Il disegno ci porta alla conclusione che la valle sia apparsa durante il prosperoso periodo del Sabei all'interno del territorio della tribù di Dhee Ma'dhan.
{{dx|[[File:SanaaQuoranDoubleVersions.jpg|thumb|La copia più vecchia del [[Corano]], ritrovata nel [[1972]]]]}}
Il nome “Dar al-Hajar” si riferisce alla roccia su cui il palazzo è stato costruito. Le narrazioni differiscono riguardo
La Dar al-Hajar era famosa per la sua fertile valle circostante e le varietà rare di frutti.
Riga 126 ⟶ 128:
{{Patrimoni Unesco|Yemen}}
{{Controllo di autorità}}
{{
[[Categoria:Sana'a| ]]
|