Luigi Sabatelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|AnnoMorte = 1850
|Epoca = 1800
|Immagine = Luigi Sabatelli litografia.jpg
|Attività = pittore
|Attività2 = incisore
|Nazionalità = italiano
}}
Riga 19:
== Biografia ==
Nacque da Francesco Sabatelli, domestico presso la famiglia del marchese Pier Roberto Capponi, e da Francesca Falleri.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-sabatelli_(Dizionario-Biografico)/|titolo=SABATELLI, Luigi - Enciclopedia|sito=Treccani|accesso=2025-09-01}}</ref>
Si formò all'[[Accademia di belle arti di Firenze|Accademia di Belle Arti di Firenze]], acquisendo uno stile pienamente [[neoclassico]], arricchito però anche da novità di tipo romantico, ispirandosi a [[Jean-Auguste-Dominique Ingres|Ingres]].
Riga 82 ⟶ 84:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*
*{{cita web|url=http://www.itinerarilorenesi.it/index.php?sezione=12&dettaglio=378|titolo=Una biografia online con alcune foto di opere, Regione Toscana|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110523232019/http://www.itinerarilorenesi.it/index.php?sezione=12|dataarchivio=23 maggio 2011}}
|