LB&SCR Classe E2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|treni|febbraio 2025}}
{{Box treno/Vapore|Nome=LB&SCR Classe E2
{{S|treni}} La '''LB&SCR Classe E2''' è una classe di [[Locomotiva a vapore|locomotive a vapore]] della [[London, Brighton & South Coast Railway]], costruite ai [[Brighton railway works]] dal [[1913]] al [[1916]]. Tra il [[1961]] e il [[1963]], tutti i 10 esemplari vennero rottamati<ref>{{Cita web|url=https://sremg.org.uk/steam/e2_class.shtml|titolo=LB&SCR E2 Class|sito=sremg.org.uk|accesso=2025-02-19}}</ref>.▼
|Didascalia=Una Classe E2 nel [[1951]] }} {{Box treno/Dati costruzione
|Anno_Costruzione=[[1913]]-[[1916]] |Anni_di_Esercizio=[[1913]]-[[1963]] |Quantità_Prodotta=10 |Costruttore=[[Brighton railway works]] }} {{Box treno/Dati
|Massa_in_servizio=53,6 tonnellate |Scartamento={{m|1435|ul=mm}} |Lunghezza=10,13 m |Capacità=2,50 }} {{Box treno/Motrice vapore
|Rodiggio=0-6-0 |Cilindri=2 |Velocità_Massima=110 km/h |Pressione massima=170 |Forza_di_trazione_massima=94,78 kN }} {{Box treno/Chiusura
|Dati_tratti_da = }} ▲
== Storia ==
Nel [[1910]], molte delle locomotive Classe E1 progettate
=== Seconda versione ===
[[File:108_L_B_Billinton_LBSCR_E2_Class_0-6-0T.png|miniatura|220x220px|Un esemplare della seconda versione |sinistra]]
La nuova costruzione fu considerata un successo, ma l'approvvigionamento idrico si rivelò inadeguato. Un ulteriore ordine per cinque locomotive comprendeva quindi anche serbatoi laterali allungati. La consegna del secondo lotto fu ritardata dallo scoppio della [[Prima guerra mondiale|guerra]], ma venne finalmente consegnato tra [[giugno]] [[1915]] e [[ottobre]] [[1916]]<ref name=":0" />.
== Utilizzo ==
Le locomotive Classe E2 venivano utilizzate principalmente per manovrare carri pesanti e per il traffico merci a corto raggio nella [[Grande Londra]] e sulla costa meridionale, poiché i loro piccoli cassoni per il carbone le rendevano inadatte ai lunghi viaggi. Ciò ha comportato anche corse a vuoto nelle stazioni di [[Stazione di Londra Victoria|Victoria]] e [[Stazione di London Bridge|London Bridge]].
Due di queste furono testate come locomotive passeggeri in servizio con i treni bidirezionali nel [[1914]], posizionate al centro di un treno di sei carrozze, ma l'esperimento fu abbandonato quello stesso anno perché non riuscivano a contenere abbastanza carbone.
Dopo l'elettrificazione della [[Ferrovia Londra-Brighton]] nel [[1936]], la classe venne utilizzata in sostituzione della precedente ''Classe T'' della [[London, Chatham and Dover Railway]] (LC&DR) nello scalo ferroviario di [[Herne Hill]], nella zona della stazione di Victoria e nel porto di [[Dover]]. Durante la seconda guerra mondiale sostituirono anche le locomotive [[SR Classe Z]] nello scalo ferroviario di [[Hither Green]].
A metà degli [[Anni 1950|anni '50]], le locomotive della classe vennero testate come locomotiva da manovra nel porto di [[Southampton]] e si dimostrarono utile. Sei esemplari furono utilizzati a questo scopo, finché non furono sostituiti dalle locomotive diesel [[British Rail Classe 07|Classe 07]] della [[British Railways]] nel [[1962]]<ref>{{Cita libro|autore=D.L. Bradley|titolo=Locomotives of the London Brighton and South Coast Railway: Part 3.|data=[[settembre]] [[1974]]|editore=[[Railway Correspondence and Travel Society]]|città=[[Londra]]|pp=128-131}}</ref>.
La classe venne gradualmente eliminata tra [[febbraio]] [[1961]] e [[aprile]] [[1963]] e tutti gli esemplari vennero smantellati. Nessuna di queste locomotive è sopravvissuta fino ad oggi.
== Nelle opere di finzione ==
Nella serie letteraria [[The Railway Series]] e il suo adattamento televisivo [[Il trenino Thomas]], la locomotiva Thomas è una locomotiva Classe E2<ref>{{Cita web|url=http://www.pegnsean.net/~railwayseries/thomas.htm|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20041213193213/http://www.pegnsean.net/~railwayseries/thomas.htm|urlmorto=sì|titolo=Thomas|data=|accesso=2025-02-20}}</ref>.
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
== Note ==
<references/>{{Portale|trasporti}}
[[Categoria:Locomotive a vapore LB&SCR]] |