LB&SCR Classe E2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 29:
 
== Storia ==
Nel [[1910]], molte delle locomotive Classe E1 progettate dall'ingegnere [[William Stroudley]] erano usurate o non più adatte ai pesanti compiti che dovevano svolgere. L'ingegnere [[D.E. Marsh]] intendeva ricostruire alcuni esemplari con una caldaia più grande, ma al momento del suo inaspettato pensionamento era stato ricostruito solo un E1X<ref name=":1">{{Cita libro|autore=Klaus Marx|titolo=Lawson Billinton: A Career Cut Short|url=https://archive.org/details/lawsonbillintonc0000marx/page/n1/mode/2up|edizione=prima1|anno=2007|editore=The Oakwood Press|ISBN=978-0-85361-661-0}}</ref>. Il successore di Marsh, [[L.B. Billinton]], invertì questa politica e ordinò invece che cinque nuove locomotive più potenti venissero costruite ai ''Brighton'' ''railway works''<ref name=":1" />. La nuova serie incorpora numerose caratteristiche presenti anche in altre classi LB&SCR, tra cui una caldaia di classe I2. Le locomotive furono consegnate tra [[giugno]] [[1913]] e [[gennaio]] [[1914]]<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.lbscr.org/Rolling-Stock/Locomotives/L.B.Billinton/E2.xhtml|titolo=LB&SCR: Billinton E2|sito=www.lbscr.org|accesso=2025-02-20}}</ref>.
=== Seconda versione ===
[[File:108_L_B_Billinton_LBSCR_E2_Class_0-6-0T.png|miniatura|220x220px|Un esemplare della seconda versione |sinistra]]
Riga 46:
 
== Nelle opere di finzione ==
Nella serie letteraria [[The Railway Series]] e il suo adattamento televisivo [[Il trenino Thomas]], la locomotiva Thomas è una locomotiva Classe E2<ref>{{Cita web|url=http://www.pegnsean.net/~railwayseries/thomas.htm|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20041213193213/http://www.pegnsean.net/~railwayseries/thomas.htm|titolourlmorto=Thomas|sitotitolo=web.archive.orgThomas|data=2004-12-13|accesso=2025-02-20}}</ref>.
 
== Altri progetti ==