Moth into Flame: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.161.43.40 (discussione), riportata alla versione precedente di Dennis Radaelli Etichetta: Rollback |
Annullata la modifica 146463653 di 93.159.24.208 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
| (27 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Moth into Flame
|artista = Metallica
|tipo
|giornomese = 26 settembre
|anno = 2016
Riga 19:
|anno successivo = 2016
}}
'''''Moth into Flame''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Metallica]], pubblicato il 26 settembre 2016 come secondo estratto
== Promozione ==
Una breve anteprima del brano è stata trasmessa per la prima volta dai Metallica stessi all'interno del trailer ufficiale dell'album, da loro diffuso il 20 agosto 2016 attraverso il proprio canale [[YouTube]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://teamrock.com/news/2016-08-23/metallica-tease-new-track-moth-into-flame|titolo = Metallica tease new track Moth Into Flame|autore = Stef Lach|
In occasione dei [[Grammy Awards 2017]] il gruppo ha eseguito il brano in duetto con la cantante statunitense [[Lady Gaga]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.blabbermouth.net/news/metallica-and-lady-gaga-to-perform-moth-into-flame-at-tonights-grammy-awards/|titolo = METALLICA And LADY GAGA To Perform 'Moth Into Flame' At Tonight's GRAMMY AWARDS|
== Video musicale ==
Il
== Tracce ==
{{Tracce
|Autore testi e musiche = [[James Hetfield]] e [[Lars Ulrich]]
|Titolo1 = Moth into Flame
|Durata1 = 5:50
Riga 37 ⟶ 38:
== Formazione ==
;Gruppo
* [[James Hetfield]] – [[
* [[Lars Ulrich]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Kirk Hammett]] – chitarra
* [[Robert Trujillo]] – [[Basso elettrico|basso]]
;Produzione
* [[Greg Fidelman]] – [[Produttore discografico|produzione]], [[Registrazione sonora|registrazione]], [[missaggio]]
* James Hetfield
* Lars Ulrich – produzione * Mike Gillies – registrazione aggiuntiva
* Sara Lyn Killion – registrazione aggiuntiva, assistenza tecnica
* Dan Monti
* Jim Monti – editing digitale
* Jason Gossman – editing digitale
* Kent Matcke – assistenza tecnica
* Dave Collins – [[mastering]]
Riga 56 ⟶ 60:
!Posizione<br />massima
|-
|[[Canadian Digital Songs|Canada (digital)]]<ref name="Billboard">{{
|align="center"|43
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.ultratop.be/nl/song/185604/Metallica-Moth-Into-Flame|titolo = Metallica
|align="center"|200
|-
|[[Mainstream Rock
|align="center"|5
|-
|[[Hot Rock & Alternative Songs|Stati Uniti (rock & alternative)]]<ref
|align="center"|15
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|91
|}
== Versione di ''S&M2'' ==
{{Album
|titolo = Moth into Flame
|artista = Metallica
|artista2 = San Francisco Symphony
|tipo = Singolo
|giornomese = 5 agosto
|anno = 2020
|durata = 6:17
|album di provenienza = [[S&M2]]
|genere = Symphonic metal
|etichetta = [[Blackened Recordings|Blackened]]
|produttore = Greg Fidelman, [[James Hetfield]], [[Lars Ulrich]]
|registrato = 6 e 8 settembre 2019, The Chase Center, [[San Francisco]] ([[California]])
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]], [[streaming]]
|precedente = [[Nothing Else Matters#Versione di S&M2|Nothing Else Matters]]
|anno precedente = 2020
|successivo = [[For Whom the Bell Tolls (Metallica)#Versione di S&M2|For Whom the Bell Tolls]]
|anno successivo = 2020
}}
Il 5 agosto 2020 il gruppo ha reso disponibile in streaming e per il download digitale una versione dal vivo di ''Moth into Flame'' eseguita con la [[San Francisco Symphony]], pubblicandola come terzo singolo estratto dall'[[album dal vivo]] ''[[S&M2]]''.
=== Tracce ===
{{Tracce
|Titolo1 = Moth into Flame
|Note1 = Live
|Durata1 = 6:17
}}
=== Formazione ===
;Metallica
* [[James Hetfield]] – [[chitarra]], [[Canto|voce]]
* [[Lars Ulrich]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Kirk Hammett]] – chitarra
* [[Robert Trujillo]] – [[Basso elettrico|basso]]
;San Francisco Symphony
* Edwin Outwater – [[Direttore d'orchestra|direzione]]
* Michael Tilson Thomas – concettualizzazione aggiuntiva
* Bruce Coughlin – [[arrangiamento]]
* [[Michael Kamen]] – arrangiamento
* Nadya Tichman – [[primo violino]]
* Jeremy Constant – primo violino
* Mariko Smiley – primo violino
* Melissa Kleinbart – primo violino
* Sarn Oliver – primo violino
* Naomi Kazama Hull – primo violino
* Victor Romasevich – primo violino
* Yun Chu – primo violino
* Yukiko Kurakata – primo violino
* Katie Kadarauch – primo violino
* Jessie Fellows – secondo violino
* Polina Sedukh – secondo violino
* David Chernyavsky – secondo violino
* Raushan Akhmedyarova – secondo violino
* Chen Zhao – secondo violino
* Adam Smyla – secondo violino
* Sarah Knutson – secondo violino
* Yuna Lee – secondo violino
* Yun Jie Liu – [[Viola (strumento musicale)|viola]]
* John Schoening – viola
* Christian King – viola
* Gina Cooper – viola
* David Gaudry – viola
* Matthew Young – viola
* David Kim – viola
* Nanci Severance – viola
* Amos Yang – [[violoncello]]
* Margaret Tait – violoncello
* Jill Rachuy Brindel – violoncello
* Stephen Tramontozzi – violoncello
* Shu-Yi Pai – violoncello
* Richard Andaya – violoncello
* Miriam Perkoff – violoncello
* Adelle-Akiko Kearns – violoncello
* Scott Pingel – [[contrabbasso]]
* Daniel G. Smith – contrabbasso
* S. Mark Wright – contrabbasso
* Charles Chandler – contrabbasso
* Chris Gilbert – contrabbasso
* William Ritchen – contrabbasso
* Robin McKee – [[Flauti|flauto]]
* Linda Lukas – flauto
* Catherine Payne – flauto
* James Button – [[oboe]]
* Pamela Smith – oboe
* Russ deLuna – oboe
* Luis Baez – [[clarinetto]]
* David Neuman – clarinetto
* Jerome Simas – clarinetto
* Stepehn Paulson – [[fagotto]]
* Rob Wer – fagotto
* Steven Braunstein – fagotto
* Robert Ward – [[Corno (strumento musicale)|corno]]
* Jonathan Ring – corno
* Bruce Roberts – corno
* Daniel Hawkins – corno
* Chris Cooper – corno
* Joshua Paulus – corno
* Jeff Garza – corno
* Aaron Schuman – [[tromba]]
* Joseph Brown – tromba
* Robert Giambruno – tromba
* John Freeman – tromba
* Timothy Higgins – [[trombone]]
* Nick Platoff – trombone
* John Engelkes – trombone
* Jeff Budin – trombone
* Jeffrey Anderson – [[Tuba (strumento musicale)|tuba]]
* Edwan Stephan – [[Timpano (strumento musicale)|timpani]]
* Jacob Nissly – [[Strumento a percussione|percussioni]]
* James Lee Wyatt III – percussioni
* Tom Hemphill – percussioni
* Robert Klieger – percussioni
* Douglas Rioth – [[arpa]]
* Marc Shapiro – [[Tastiera elettronica|tastiera]]
;Produzione
* Greg Fidelman – [[Produttore discografico|produzione]], [[missaggio]]
* James Hetfield – produzione
* Lars Ulrich – produzione
* John Harris – [[Registrazione sonora|registrazione]]
* Jay Vicari – registrazione
* Brian Flanzbaum – registrazione
* Sara Lyn Killion – [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]], montaggio
* Dan Monti – ingegneria del suono, montaggio
* Jim Monti – ingegneria del suono, montaggio
* Jason Gossman – ingegneria del suono, montaggio
* Kent Matcke – ingegneria del suono, montaggio
* Billy Joe Bowers – ingegneria del suono, montaggio
* [[Bob Ludwig]] – [[mastering]]
== Note ==
| |||