Demo dei Metallica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corregge uno o più errori comuni o refusi, replaced: le cover → le reinterpretazioni using AWB
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
rb vandalismi
Etichetta: Ripristino manuale
 
(100 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{torna a|Metallica|Discografia dei Metallica}}
Questa è una lista di '''demo dei [[Metallica]]''', [[gruppo musicale]] [[heavy metal]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], registrati nel corso della loro carriera, di cui la maggior parte autoprodotti e distribuiti durante i primi anni della loro carriera, ovvero nel periodo compreso tra il 1981 e il 1983.
 
== ''Power Metal'' ==
I '''[[Metallica]]''', gruppo [[thrash metal]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], hanno registrato numerosi demo nel corso della loro carriera. Di seguito è stata riportata una lista in ordine cronologico dei loro demo:
{{Album
 
|titolo = Power Metal
== Ron McGovney's '82 Garage Demo ==
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Ron McGovney's '82 Garage Demo
|artista = Metallica
|tipo album = EPDemo
|giornomese = 14 marzo
|anno = 1982
|postdata =
|etichetta =
|produttore = [[Metallica]]
|durata = 32 min
|genere = Thrash Metal
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 8
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|note =
|precedente =
|successivo = [[Power Metal Demo]] ([[:Categoria:Album del 1982|1982]])
}}
'''''Ron McGovney's '82 Garage Demo''''' è il primo demo della band statunitense [[Metallica]].
 
Esso non è mai stato pubblicato ufficialmente, comunque si trova in circolazione sia nella versione completa che in quella parziale. Nel disco sono incluse le tracce ''Hit the Lights'' e ''[[Jump in the Fire]]'', che vennero pubblicate nel demo successivo della band ''[[No Life 'Til Leather]]'' e nell'album di debutto della band, ''[[Kill 'Em All]]'', insieme a sei cover (una dei [[Sweet Savage]], una dei [[Savage (gruppo musicale)|Savage]] e quattro dei [[Diamond Head]]); molte delle reinterpretazioni compaiono nella raccolta ''[[Garage Inc.]]'' del [[1998]].
 
===Tracce===
# ''Hit the Lights'' - 4:19
# ''[[Jump in the Fire]]'' - 4:25
# ''Killing Time'' <small>([[Sweet Savage]] cover)</small> - 2:36
# ''Let It Loose'' <small>([[Savage (gruppo musicale)|Savage]] cover)</small> - 3:10
# ''Sucking My Love'' <small>([[Diamond Head]] cover)</small> - 6:43
# ''The Prince'' <small>([[Diamond Head]] cover)</small> - 5:00
# ''Am I Evil?'' <small>([[Diamond Head]] cover)</small> - 7:43
# ''Helpless'' <small>([[Diamond Head]] cover)</small> - 6:13
 
===Formazione===
* [[James Hetfield]] - [[canto (musica)|voce]]
* [[Dave Mustaine]] - [[chitarra elettrica|chitarra]], [[canto (musica)|cori]]
* [[Ron McGovney]] - [[basso elettrico|basso]]
* [[Lars Ulrich]] - [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
==Power Metal Demo==
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Power Metal Demo
|artista = Metallica
|tipo album = EP
|giornomese = aprile
|anno = 1982
|postdatadurata = 16:33
|etichetta = /
|produttore = [[Metallica]]
|durata = 15 min
|genere = Thrash Metal
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 4
|genere = Thrash metal
|numero dischi di platino =
|etichetta = autoproduzione
|numero dischi d'oro =
|produttore = Metallica
|note =
|precedenteregistrato = [[aprile 1982, garage di Ron McGovney's, '82[[Norwalk Garage Demo(California)|Norwalk]]<br/> ([[:Categoria:Album del 1982|1982California]])
|formati = [[Musicassetta]]
|successivo = [[No Life 'Til Leather]]<br/>([[:Categoria:Album del 1982|1982]])
}}
'''''Power Metal Demo''''' è il secondoprimo demo dei Metallica, registratorealizzato nell'aprile [[1982]], della band statunitense [[Metallica]].
 
=== Descrizione ===
Il disco non fu mai pubblicato ufficialmente dal gruppo.
Registrato presso il garage dell'allora bassista [[Ron McGovney]] nell'aprile 1982, il demo contiene quattro brani successivamente rivisitati per il successivo ''No Life 'Til Leather''. Al riguardo, lo stesso McGovney ha commentato:<ref name=Interview>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.hardradio.com/hr3.html?http://www.hardradio.com/shockwaves/ron2.php3|titolo = Ron McGovney SHOCKWAVES Interview Continued|sito = Hard Radio|data = 1996|accesso = 28 dicembre 2014}}</ref> {{citazione|Registrammo quel demo nel mio garage [...] È divertente come il demo venne etichettato come il "Power Metal demo". La storia è che andai a realizzare i biglietti da visita dei Metallica da inviare ai vari promotori insieme al demo. Tale biglietto doveva semplicemente riportare il logo "Metallica" e un contatto telefonico. Ma pensai fosse troppo semplice e che necessitava di qualcosa sotto il logo. Non volli mettere "hard rock" o "heavy metal", perciò coniai il termine "Power Metal" [...] Ricordo quando portai i biglietti al gruppo e [[Lars Ulrich|Lars]] si incazzò così tanto con me, dicendo "Che hai fatto! Cosa diavolo è Power Metal?! Non posso credere che tu abbia fatto una cosa così stupida! Non possiamo usare questi biglietti con le parole Power Metal sopra!".}}
 
=== Tracce ===
{{Tracce
# ''Hit the Lights'' - 4:18
|Titolo1 = Hit the Lights
# ''[[Jump in the Fire]]'' - 3:55
|Durata1 = 4:21
# ''The Mechanix'' - 4:47
|Titolo2 = [[Jump in the Fire]]
# ''Motorbreath'' - 3:23
|Durata2 = 3:56
|Titolo3 = The Mechanix
|Durata3 = 4:50
|Titolo4 = Motorbreath
|Durata4 = 3:26
}}
 
=== Formazione ===
* [[James Hetfield]] - [[Canto (musica)|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarra ritmica]]
* [[Dave Mustaine]] - [[Chitarra elettrica|chitarra solista]], [[Canto (musica)|cori]]
* [[Ron McGovney]] - [[Basso elettrico|basso]]
* [[Lars Ulrich]] - [[batteriaBatteria (strumento musicale)|batteria]]
 
== ''No Life 'Til Leather'' ==
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = No Life 'Til Leather
|artista = Metallica
|tipo album = EPDemo
|giornomese = luglio
|anno = 1982
|postdata = <br />18 aprile 2015 <small>(riedizione)</small>
|postdata =
|etichettadurata = /29:41
|produttore = [[Metallica]]
|durata = 39 min : 57 s [[minuto|min]]
|genere = Thrash Metal
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 97
|genere = Thrash metal
|numero dischi di platino =
|etichetta = Metallus Maximus Music
|numero dischi d'oro =
|produttore = Metallica
|note =
|registrato = 6 luglio 1982, Chateau East Studio, [[Tustin]] ([[California]])
|precedente = [[Power Metal Demo]]<br/>([[:Categoria:Album del 1982|1982]])
|formati = [[Musicassetta]]
|successivo = [[Metal Up Your Ass]]<br/>([[:Categoria:Album del 1983|1983]])
}}
'''''No Life 'Til Leather''''' è il terzosecondo demo deidel [[Metallica]]gruppo, pubblicatarealizzato nel [[luglio]] del1982.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.metal-archives.com/albums/Metallica/No_Life_%27til_Leather/4224|titolo = No Life 'til Leather|sito = [[1982Encyclopaedia Metallum]].|accesso = 22 maggio 2015}}</ref>
 
=== Il discoDescrizione ===
Il demo, il cui titolo deriva dal primo verso di ''Hit the Lights'', contiene la maggior parte dei brani successivamente inseriti nel primo album in studio ''[[Kill 'Em All]]''. Riguardo a questo demo, McGovney ha commentato:<ref name=Interview/> {{citazione|Lars era collegato con questo ragazzo chiamato Kenny Kane che era un vero e proprio serpente nell'erba. Quest'ultimo aveva un'etichetta discografica punk chiamata High Velocity, la quale era una divisione della Rocshire Records [...] Egli disse che avrebbe messo i soldi per farci fare un EP. Perciò andammo in studio e registrammo i brani ''Hit the Lights'', ''Mechanix'', ''Phantom Lord'', ''Jump in the Fire'', ''Motorbreath'', ''Seek and Destroy'' and ''Metal Militia'', realizzate in uno studio a [[Tustin]] chiamato Chateau East. Dopo aver ascoltato i nastri Kenny si rese conto che non eravamo un gruppo punk, così non si è più mostrato interessato.}}
Tutte le tracce presenti sono tutte prime versioni di quelle che appariranno nel primo album del gruppo, ''[[Kill 'Em All]]'' ([[1983]]), in aggiunta di altre qui non presenti come ''Whiplash'', ''Anesthesia (Pulling Teeth)'',''No Remorse'' e ''The Four Horsemen'', quest'ultima la nuova versione di ''The Mechanix''. Il disco è stato pubblicato due volte. Il prodotto finale è praticamente identico al successivo album, salvo per il fatto che al basso è presente [[Cliff Burton]] e non [[Ron McGovney]].
 
Il 2 marzo 2015 il gruppo ha annunciato la ripubblicazione di una versione rimasterizzata del demo nel formato musicassetta in occasione del [[Record Store Day]], tenuto il 18 aprile dello stesso anno.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.metallica.com/news/no-life-til-leather.asp|titolo = Celebrate Record Store Day With A Trip Back In Time|sito = [[Metallica]]|data = 2 marzo 2015|accesso = 3 marzo 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150304172737/http://www.metallica.com/news/no-life-til-leather.asp|urlmorto = sì}}</ref>
===Tracce===
 
# ''Hit the Lights'' – 4:19
=== Tracce ===
# ''The Mechanix'' – 4:28
{{Tracce
# ''Motorbreath'' – 3:18
|Titolo1 = Hit the Lights
# ''Seek and Destroy'' – 4:55
|Durata1 = 4:19
# ''Metal Militia'' – 5:17
|Titolo2 = The Mechanics
# ''[[Jump in the Fire]]'' – 3:51
|Durata2 = 4:28
# ''Phantom Lord'' – 3:33
|Titolo3 = Motorbreath
|Durata3 = 3:18
|Titolo4 = [[Seek & Destroy]]
|Durata4 = 4:55
|Titolo5 = Metal Militia
|Durata5 = 5:17
|Titolo6 = [[Jump in the Fire]]
|Durata6 = 3:51
|Titolo7 = Phantom Lord
|Durata7 = 3:33
}}
 
=== Formazione ===
* [[James Hetfield]] - [[Canto (musica)|voce]], [[Chitarra#Chitarra elettricaritmica|chitarra ritmica]]
* [[Dave Mustaine]] - [[Chitarra#Chitarra elettricasolista|chitarra solista]], [[Canto (musica)|cori]]
* [[Cliff Burton]] – [[Basso elettrico|basso]]<ref name=Crediti>Il suo nome viene riportato nei crediti, ma nelle righe successive viene riportato che non ha suonato il basso in nessuna traccia.</ref>
* [[Ron McGovney]] - [[Basso elettrico|basso]]
* [[Lars Ulrich]] - [[batteriaBatteria (strumento musicale)|batteria]], [[percussioni]]
 
;Altri musicisti
==Metal Up Your Ass==
* [[Ron McGovney]] – basso<ref name=Crediti2>Non accreditato.</ref>
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
 
|titolo = Metal Up Your Ass
== ''Live Metal Up Your Ass'' ==
{{Album
|titolo = Live Metal Up Your Ass
|artista = Metallica
|tipo album = EPDemo
|giornomese = dicembre
|anno = 19831982
|postdatadurata = 51:50
|etichetta = /
|produttore = [[Metallica]]
|durata = 50 min
|genere = Thrash Metal
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 10
|genere = Thrash metal
|numero dischi di platino =
|etichetta = Metallus Maximus Music <small>(Ad esclusione di ''Am I Evil?'')</small>
|numero dischi d'oro =
|produttore = [[Metallica]]
|note =
|registrato = 29 novembre 1982 all'Old Warfor di [[San Francisco]] ([[California]])
|precedente = [[No Life 'Til Leather]]<br/>([[:Categoria:Album del 1983|1983]])
|formati = [[Musicassetta]]
|successivo = [[Megaforce Demo]]<br/>([[:Categoria:Album del 1983|1983]])
}}
Il terzo demo del gruppo, '''''Live Metal Up Your Ass''''', è stato registrato il 29 novembre 1982 presso l'Old Waldorf di [[San Francisco]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.metal-archives.com/release.php?id=4243|titolo = Metallica - Metal Up Your Ass|sito = [[Encyclopaedia Metallum]]|accesso = 22 maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101123135759/http://www.metal-archives.com/release.php?id=4243|urlmorto = sì}}</ref>
'''''Metal Up Your Ass''''' è il quarto demo del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Metallica]], registrato il [[29 novembre]] [[1982]] all'Old Waldorf di [[San Francisco]].
 
=== Tracce ===
* Lato A
# ''Hit the Lights'' - 4:15
{{Tracce
# ''The Mechanix'' - 4:28
|Titolo1 = Hit the Lights
# ''Phantom Lord'' - 4:59
|Durata1 = 4:15
# ''[[Jump in the Fire]]'' - 4:40
|Titolo2 = The Mechanics
# ''Motorbreath'' - 3:05
|Durata2 = 4:28
# ''No Remorse'' - 6:23
|Titolo3 = Phantom Lord
# ''Seek and Destroy'' - 6:51
|Durata3 = 4:59
# ''[[Whiplash (singolo)|Whiplash]]'' - 4:08
|Titolo4 = Jump in the Fire
# ''Am I Evil?'' - 7:50
|Durata4 = 4:40
# ''Metal Militia'' - 5:11
|Titolo5 = Motorbreath
|Durata5 = 3:05
|Titolo6 = No Remorse
|Durata6 = 6:23
}}
* Lato B
{{Tracce
|Titolo7 = Seek & Destroy
|Durata7 = 6:51
|Titolo8 = [[Whiplash (Metallica)|Whiplash]]
|Durata8 = 4:08
|Titolo9 = Am I Evil?
|Durata9 = 7:50
|Extra9 = <small>originariamente interpretata dai [[Diamond Head]]</small>
|Titolo10 = Metal Militia
|Durata10 = 5:11
}}
 
=== Formazione ===
* [[James Hetfield]] - [[Canto (musica)|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarra ritmica]]
* [[Dave Mustaine]] - [[Chitarra elettrica|chitarra solista]], [[Canto (musica)|cori]]
* [[RonCliff McGovneyBurton]] - [[Basso elettrico|basso]]<ref name=Crediti/>
* [[Lars Ulrich]] - [[batteriaBatteria (strumento musicale)|batteria]]
 
;Altri musicisti
* [[Ron McGovney]] – basso<ref name=Crediti2/>
 
== ''Megaforce Demo'' ==
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Megaforce Demo
|artista = Metallica
|tipo album = EPDemo
|giornomese = 16 marzo
|anno = 1983
|postdatadurata = 9:50
|etichetta = /
|produttore = [[Megaforce Records]]
|durata = 10 min
|genere = Thrash Metal
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2
|genere = Thrash metal
|numero dischi di platino =
|etichetta = [[Megaforce Records]]
|numero dischi d'oro =
|noteproduttore =
|registrato = 1983
|precedente = [[Megaforce Demo]]<br/>([[:Categoria:Album del 1983|1983]])
|formati = [[Musicassetta]]
|successivo = [[Ride the Lightning Demos]]<br/>([[:Categoria:Album del 1984|1984]])
}}
Il quarto demo '''''Megaforce Demo''''' è ilstato sestoregistrato demonel dellacorso banddel statunitense1983 dalla [[MetallicaMegaforce Records]],. ilSi tratta del primo discodemo registrato con [[Cliff Burton]] enonché l'ultimo registrato con [[Dave Mustaine]]. Il disco è stato prodotto nel [[1983]] per la [[Megaforce Records]].
 
=== Tracce ===
{{Tracce
# ''[[Whiplash]]'' - 4:12
|Titolo1 = Whiplash
# ''No Remorse'' - 5:38
|Durata1 = 4:12
 
|Titolo2 = No Remorse
===Formazione===
|Durata2 = 5:38
* [[James Hetfield]] - [[Canto (musica)|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarra ritmica]]
* [[Dave Mustaine]] - [[Chitarra elettrica|chitarra solista]], [[Canto (musica)|cori]]
* [[Cliff Burton]] - [[Basso elettrico|basso]]
* [[Lars Ulrich]] - [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
<br clear="all" />
 
==Ride the Lightning Demos==
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Ride the Lightning Demos
|artista = Metallica
|tipo album = EP
|giornomese =
|anno = 1984
|postdata =
|etichetta = /
|produttore = [[Megaforce Records]]
|durata = 20 min
|genere = Thrash Metal
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 4
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|note =
|precedente = [[Megaforce Demo]]<br/>([[:Categoria:Album del 1983|1983]])
|successivo = [[Master of Puppets Demos]]<br/>([[:Categoria:Album del 1985|1985]])
}}
'''''Ride the Lightning Demos''''' è il settimo demo della band statunitense [[Metallica]]. Il disco è stato prodotto nel [[1984]] per la [[Megaforce Records]].
 
=== Formazione ===
''When Hell Freezes Over'' è il nome originario di ''The Call of Ktulu''.
* [[James Hetfield]] – [[Canto|voce]], [[chitarra ritmica]]
* [[Dave Mustaine]] – [[Chitarra elettrica|chitarra solista]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[Cliff Burton]] – [[Basso elettrico|basso]]
* [[Lars Ulrich]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]]
 
== ''Demo Magnetic'' ==
===Tracce===
{{Album
# ''Fight Fire with Fire'' - 4:44
|titolo = Demo Magnetic
# ''Ride the Lightning'' - 6:37
# ''[[Creeping Death]]'' - 6:36
# ''When Hell Freezes Over'' - 8:16
 
===Formazione===
* [[James Hetfield]] - [[Canto (musica)|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarra ritmica]]
* [[Kirk Hammett]] - [[Chitarra elettrica|chitarra solista]]
* [[Cliff Burton]] - [[Basso elettrico|basso]], [[Canto (musica)|cori]]
* [[Lars Ulrich]] - [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
<br clear="all" />
 
==Master of Puppets Demos==
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Master of Puppets Demos
|artista = Metallica
|tipo album = EPDemo
|giornomese = 12 settembre
|anno = 19852008
|postdatadurata = 74:03
|etichetta = /
|produttore = [[Megaforce Records]]
|durata = 30 min
|genere = Thrash Metal
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 610
|genere = Speed metal
|numero dischi di platino =
|genere2 = Thrash metal
|numero dischi d'oro =
|etichetta = [[Warner Bros. Records]]
|note =
|produttore = [[Rick Rubin]]
|precedente = [[Ride the Lightning Demos]]<br/>([[:Categoria:Album del 1984|1984]])
|registrato = 2005-2007
|successivo = [[...And Justice for All Demos]]<br/>([[:Categoria:Album del 1988|1988]])
|formati = [[Compact disc|CD]]
}}
'''''Demo Magnetic''''' è un demo pubblicato nella versione deluxe del nono [[album in studio]] ''[[Death Magnetic]]''.
'''''Master of Puppets Demos''''' è l'ottavo e penultimo demo della band statunitense [[Metallica]]. Il disco è stato prodotto nel [[1985]] per la [[Megaforce Records]].
 
=== Tracce ===
{{Tracce
# ''[[Battery]]'' <small>(instrumental)</small> - 5:23
|Titolo1 = Hi Guy
# ''Battery'' - 4:43
|Durata1 = 7:10
# ''Disposable Heroes'' <small>(instrumental)</small> - 9:13
|Titolo2 = Nineteen
# ''Disposable Heroes'' - 9:15
|Durata2 = 7:33
# ''[[Master of Puppets (singolo)|Master of Puppets]]'' <small>(instrumental)</small> - 8:51
|Titolo3 = [[Broken, Beat & Scarred|Black Squirrel]]
# ''[[Welcome Home (Sanitarium)|Welcome Home]]/Orion'' <small>(instrumental)</small> - 9:38
|Durata3 = 6:11
# ''Welcome Home/Orion'' - 9:38
|Titolo4 = [[The Day That Never Comes|Casper]]
 
|Durata4 = 8:13
===Formazione===
|Titolo5 = [[All Nightmare Long|Flamingo]]
* [[James Hetfield]] - [[Canto (musica)|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarra ritmica]]
|Durata5 = 7:58
* [[Kirk Hammett]] - [[Chitarra elettrica|chitarra solista]]
|Titolo6 = [[Cyanide|German Soup]]
* [[Cliff Burton]] - [[basso elettrico|basso]], [[Canto (musica)|cori]]
|Durata6 = 6:29
* [[Lars Ulrich]] - [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
|Titolo7 = UN3
 
|Durata7 = 7:49
==...And Justice for All Demos==
|Titolo8 = [[The Judas Kiss|Gymbag]]
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|Durata8 = 7:52
|titolo = ...And Justice for All Demos
|Titolo9 = K2LU
|artista = Metallica
|tipo albumDurata9 = EP9:30
|Titolo10 = [[My Apocalypse|Ten]]
|giornomese =
|annoDurata10 = 19885:18
|postdata =
|etichetta = /
|produttore = [[Megaforce Records]]
|durata = min
|genere = Thrash Metal
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 10
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|note =
|precedente = [[Master of Puppets Demos]]<br/>([[:Categoria:Album del 1985|1985]])
|successivo = [[Demo Magnetic]]<br/>([[:Categoria:Album del 2008|2008]])
}}
'''''...And Justice for All Demos''''' è il nono demo della band statunitense [[Metallica]]. Il disco è stato prodotto nel [[1988]] per la [[Megaforce Records]].
 
===Tracce Formazione ===
* [[James Hetfield]] – [[Canto|voce]], [[chitarra ritmica]]
# ''Blackened'' <small>(Forward intro)</small> - 0:14
* [[Kirk Hammett]] – [[chitarra solista]], [[Coro (musica)|cori]]
# ''Blackened'' - 5:57
* [[Robert Trujillo]] – [[Basso elettrico|basso]], cori
# ''[[...And Justice for All (singolo)|...And Justice for All]]'' - 8:14
* [[Lars Ulrich]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
# ''[[Eye of the Beholder (Metallica)|Eye of the Beholder]]'' - 8:14
# ''[[One (Metallica)|One]]'' - 7.00
# ''The Shortest Straw'' - 6:28
# ''[[Harvester of Sorrow]]'' - 5.37
# ''The Frayed Ends of Sanity'' - 7:30
# ''To Live Is to Die'' <small>(instrumental)</small> - 9:57
# ''Dyers Eve'' - 5:35
 
===Formazione= Note ==
<references/>
* [[James Hetfield]] - [[Canto (musica)|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarra ritmica]]
* [[Kirk Hammett]] - [[Chitarra elettrica|chitarra solista]]
* [[Jason Newsted]] - [[basso elettrico|basso]], [[Canto (musica)|cori]]
* [[Lars Ulrich]] - [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
<br clear="all" />
 
== Collegamenti esterni ==
==Demo Magnetic==
* {{Discogs|release|1993970|No Life 'Til Leather|accesso = 22 maggio 2015}}
Tutte le canzoni registrate tra il [[2007]] e il [[2008]] del nono album dei [[Metallica]], ''[[Death Magnetic]]'', sono state pubblicate come demo. Le demo sono state inserite in un disco bonus, intitolato '''''Demo Magnetic''''', tutte differenti dall'[[Death Magnetic|originale album]].
* {{Discogs|release|4070991|Live Metal Up Your Ass|accesso = 22 maggio 2015}}
 
* {{Cita web|lingua = en|url = https://metallica.com/blog/timeline|titolo = Timeline|sito = [[Metallica]]|accesso = 4 gennaio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171213005911/https://www.metallica.com/blog/timeline|urlmorto = sì}}
I nomi delle canzoni demo sono diversi ma l'ordine delle tracce è lo stesso.
* {{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/news/metallica-kick-off-reissue-project-with-no-life-til-leather-cassette-20150303|titolo = Metallica Kick Off Reissue Project With 'No Life 'Til Leather' Cassette|sito = [[Rolling Stone]]|accesso = 16 maggio 2015}}
 
===Tracce===
# ''Hi Guy'' - 7:11
# ''Neinteen'' - 7:35
# ''Blac Squirrel'' - 6:13
# ''Casper'' - 8:15
# ''Flamingo'' - 7:59
# ''German Soup'' - 6:32
# ''UN3'' - 7:51
# ''Gymbag'' - 7:56
# ''K2LU'' <small>(instrumental)</small> - 9:31
# ''Ten'' - 5:19
 
===Formazione===
* [[James Hetfield]] - [[Canto (musica)|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarra ritmica]]
* [[Kirk Hammett]] - [[Chitarra elettrica|chitarra solista]], [[Canto (musica)|cori]]
* [[Robert Trujillo]] - [[basso elettrico|basso]], [[Canto (musica)|cori]]
* [[Lars Ulrich]] - [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
<br clear="all" />
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.metallica.com/timeline.asp Timeline Metallica - Sito Ufficiale]
 
{{Metallica}}
{{Portale|Metalheavy metal}}
 
[[da:Hit the Lights (demo)]]
[[en:List of Metallica demos]]
[[fi:Luettelo Metallican demoista]]
[[ka:მეტალიკის დემოები]]
[[no:Hit the Lights (album)]]
[[pl:Hit the Lights (demo)]]
[[pt:Megaforce (demo)]]
[[sv:Horsemen of the Apocalypse]]