Utente:Hoblio/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hoblio (discussione | contributi)
m Descrizione Attrezzatura: Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: rimosso c:File:RadioDogana1.jpg in quanto cancellato da Commons da Túrelio
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Canale radio
|nome = Radio Dogana 1
|logo = RadioDogana1.jpg
|dimensioni logo = 1080 × 456px
|didascalia logo = Radio Dogana 1
Riga 21:
 
== Generi Musicali ==
Il [[palinsesto]] prevedeva una programmazione musicale che abbracciava svariati generi musicali che spaziavano dalla [[Musica classica|musica Classica]], alla [[Musica pop|Musica Pop]], dal [[Musica rock britannica|Rock]], al [[Blues]], senza trascurare il [[Jazz manouche|Jazz]], e l' [[Heavy metal classico|Heavy Metal]]., Ilcompletava palinsesto includeva anchela programmazione il [[Ballo liscio|liscio romagnolo,]] inserito in programmi rigorosamente in diretta, spesso con il coinvolgimento degli ascoltatori di tutte le età che, telefonando richiedevano e dedicavano brani.La Radio era iscritta all'associazione Nazionale Discjokey che aggiornava i conduttori della radio anche tramite l'invio delle Lacche (speciali dischi in vinile a tiratura ridotta grandi come un [[Long playing|Long play]] generalmente di colore bianco contenenti un solo brano da promuovere) con le ultimissime novità Del mercato discografico.
 
== Collaboratori e programmi ==
Riga 29:
Fondata dall'iniziativa di un gruppo di giovanissimi amici studenti dell'istituto [[Istituto professionale in Italia|IPSIA]] di [[Rimini]] con la passione per l' [[Elettronica]] e la musica: Carlo Lisi, [[Enzo Colombini]], George Valentini, Vincenzo Zafferani, e Amedeo Tosi, che unendo le conoscenze e le poche risorse disponibili riescono ad acquistare e in parte auto costruire parte delle attrezzature necessarie.
 
== LaFine delle trasmissioni e chiusura della Radio ==
Nonostante Radio Dogana 1 avesse un buon seguito e fosse ben radicata nella [[comunità]], diventando un punto di riferimento grazie all'impegno e dedizione dei fondatori e dei collaboratori, le trasmissioni sono cessate alla fine di Aprile 1977, principalmente a causa delle limitate risorse finanziarie disponibili.