Doc - Nelle tue mani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(32 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 15:
|aspect ratio = [[16:9]]
|ideatore =
|regista = * [[Jan Maria Michelini]], [[Ciro Visco]] (st. 1)
* [[Beniamino Catena]], [[Giacomo Martelli]] (st. 2)
* [[Jan Maria Michelini]], [[Nicola Abbatangelo]], [[Matteo Oleotto]] (st. 3)
|soggetto = [[Francesco Arlanch]], [[Viola Rispoli]]
|sceneggiatore = Francesco Arlanch, Viola Rispoli
Riga 38:
* [[Laura Cravedi]]: Martina Carelli
* [[Elisa Wong]]: Lin Wang
|fotografo = * [[Napoleone Carbotta]] (st. 1-2)
* [[Alessandro Pesci]], [[Valerio Evangelista]] (st. 3)
|montatore = * [[Alessio Doglione]], [[Alessandro Heffler]] (st. 1)
* [[Michele Soffientini]], [[Davide Miele]] (st. 2)
* [[Michele Soffientini]], [[Simone Mele]] (st. 3)
|musicista = [[Tony Brundo]], [[Nico Bruno]]
|scenografo = * [[Stefano Pica]] (scenografia), [[Diego Petrillo]] (arredamento (st. 1)
* [[Mauro Paradiso]] (scenografia, st. 2)
* [[Stefano Pica]], [[Rita Terenzi]] (scenografia, st. 3)
|costumista = * [[Chiara Mazzetti di Pietralata]] (st. 1)
* [[Giorgia Guglielman]] (st. 2)
* [[Eleonora Di Marco]] (st. 3)
|truccatore = * [[Elisabetta Emidi]] (trucco)
* [[Italo Di Pinto]] (acconciature)
|effetti speciali =
|produttore = [[Luigi Mariniello]] (st. 1), [[Giacomo Lopez]] (st. 2-3), [[Alessandra Ottaviani]], [[Matilde Bernabei]], [[Luca Bernabei]]
|produttore esecutivo = Jan Maria Michelini (st. 1), [[Daniele Passani]], [[Corrado Trionfera]]
|casa produzione = [[Rai Fiction]], [[Lux Vide]]
|inizio prima visione = 26 marzo 2020
|fine prima visione = in corso
|rete TV = [[Rai 1]]
|remake = * ''Druhá šanca''
* ''Chlap''
* ''Doktor Krasnov''
* ''[[Doc-USA (serie televisiva 2025)|Doc-USA]]''
}}
 
'''''Doc - Nelle tue mani''''' è una [[serie televisiva]] [[italia]]na di genere [[medical drama]] trasmessa su [[Rai 1]] dal 26 marzo [[2020]] e, scritta da [[Francesco Arlanch]] e [[Viola Rispoli]].
 
La prima stagione è stata diretta da [[Jan Maria Michelini]] e [[Ciro Visco]], la seconda da [[Beniamino Catena]] e [[Giacomo Martelli]], la terza da [[Jan Maria Michelini]], [[Nicola Abbatangelo]] e [[Matteo Oleotto]].
 
La serie è ispirata alla vera storia del dottor [[Pierdante Piccioni]], ex primario dei [[Pronto soccorso|Pronto Soccorso]] di [[Lodi]] e [[Codogno]], che, in seguito a un incidente stradale sulla [[tangenziale]] di [[Pavia]] nel 2013, ha dimenticato gli ultimi 12 anni della sua vita.<ref>{{cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2022/01/pierdante-piccioni-sono-io-il-vero-doc-anzi-siamo-tutti-noi--39823f5f-0d37-457d-a7d0-599cd3651474.html|titolo=Pierdante Piccioni: “Sono io il vero ‘Doc’. Anzi, siamo tutti noi”|accesso=24 ottobre 2022}}</ref>
 
La serie è ambientata nel fittizio ospedale "Policlinico Ambrosiano" di [[Milano]] e ruota intorno alle vicende del personale sanitario che lavora nel reparto di [[medicina interna]].<ref>{{cita web|url=https://www.tvserial.it/doc-il-policlinico-ambrosiano-esiste-davvero-video/|titolo=DOC, il Policlinico Ambrosiano esiste davvero?|accesso=24 ottobre 2022}}</ref>
Riga 92 ⟶ 96:
Contemporaneamente, il primariato del reparto di medicina interna, rimasto vacante dopo l'arresto del professor Sardoni e occupato temporaneamente dalla Giordano durante la pandemia, viene affidato alla dottoressa Cecilia Tedeschi, rinomata [[Virologia|virologa]] e [[Infettivologia|infettivologa]] (diventata famosa a causa della pandemia), nonché ex compagna di università di Agnese e Andrea, per il quale a suo tempo nutriva un interesse sentimentale mai ricambiato.
 
La Tedeschi, coadiuvata da Caruso, prepara però, allo scuroall'oscuro di tutto il personale, la conversione del reparto di medicina interna in un reparto di infettivologia.
 
Nel tentativo di salvare così il reparto, tenere unita la sua squadra e proteggere tutti dall'inchiesta in corso, Andrea deciderà di riuscire a riconquistare il suo posto di primario, sottoponendosi a una serie di esami che ne accertino l'idoneità al reintegro come medico titolare a tutti gli effetti.
Riga 101 ⟶ 105:
Andrea è ormai tornato primario e ora deve nuovamente gestire la responsabilità dell'intero reparto, inclusa la formazione dei nuovi specializzandi. Inoltre, viene messo sotto pressione dall'arrivo della nuova direttrice amministrativa, che vuole contenere i costi del reparto e aumentarne l'efficienza. Nel frattempo, Agnese accetta nuovamente l'incarico di direttrice sanitaria e, mentre attraversa una fase di crisi con il suo compagno, si incontra spesso con il professor Bramante, ex docente di Medicina suo e di Andrea, con cui sembra avere in comune un segreto piuttosto oscuro.
 
In questa stagione, complice anche il fatto di aver riacquisito il suo ruolo, nel protagonista riaffiorano parzialmente i ricordi<ref>{{Cita web|url=https://www.serieit.com/doc-nelle-tue-mani-3-cast-completo/|titolo=Doc - Nelle tue mani 3: cast e personaggi|autore=Angelo Catalano|sito=Serieit|data=2023-12-14|lingua=it-IT|accesso=2024-02-29}}</ref>, seppur molto frammentati e spesso non reali in quanto creati dal suo stesso [[inconscio]]. Nella sua ricerca per ricostruire gli eventi gli saranno accanto ancora una volta Enrico e Giulia, con la quale sembra esserci anche un riavvicinamento sentimentale, sebbene quest'ultima sia impegnata in una ricerca scientifica allo scopo di diventare primario in un altro ospedale.
 
== Episodi ==
Riga 107 ⟶ 111:
! Stagione !! Episodi !! Prima TV
|-
| [[Episodi di Doc - Nelle tue mani (prima stagione)|Prima stagione]] || rowspan="4" | 16 || 2020
|-
| [[Episodi di Doc - Nelle tue mani (seconda stagione)|Seconda stagione]] || 16 || 2022
|-
| [[Episodi di Doc - Nelle tue mani (terza stagione)|Terza stagione]] || 16 || 2024
|-
| [[Episodi di Doc - Nelle tue mani (quarta stagione)|Quarta stagione]] || 2026
|-
| [[Episodi di Doc - Nelle tue mani (terza stagione)|Terza stagione]] || 16 || 2024
|}
 
Riga 130 ⟶ 137:
* '''Alba Patrizi''' (stagioni 1-2, guest 3), interpretata da [[Silvia Mazzieri]].<br/>È una giovane specializzanda di medicina interna. È una ragazza caratterialmente molto dolce, educata ed empatica e non a caso tra le più amate dai pazienti, ma è anche molto timida e introversa. Alba inizialmente aveva iniziato la specializzazione nel reparto di [[chirurgia]], allora diretto dalla madre (la dottoressa Fabrizia Martelli), salvo poi rinunciare a causa delle pressioni e malversazioni di quest'ultima, e preferisce passare a medicina interna. Nel finale della prima stagione, essendo innamorata di lui già da parecchio tempo, si fidanza con Riccardo. Nella seconda stagione, diverse difficoltà si riversano sulla ragazza: il suo rapporto con Ric attraversa una fase di crisi, durante la pandemia si ammala di Covid, e sempre a causa del virus perde la madre, con la quale si era appena riappacificata e rimane gran parte del periodo pandemico in isolamento, allontanandosi dai colleghi. Dopo essere guarita torna in reparto, ma avverte un grave distacco tra lei e Riccardo, dato che quest'ultimo a seguito dell'emergenza è diventato estremamente dipendente dal lavoro. Dopo una momentanea separazione, lei e Riccardo si riavvicinano e il giovane affronta lo stress della sua dipendenza. Muore nel finale della seconda stagione per via di un'intossicazione epatica, causata da un antibiotico usato per contrastare un batterio penetrato nel reparto; nonostante la grande fragilità, dimostra anche molto altruismo nell'assistere Riccardo fino alla fine, si chiarisce con Andrea e tira fuori tanta forza d'animo durante l'affronto della morte. Riappare in alcune scene della terza stagione come visione a Riccardo.
* '''Carolina Fanti''' (stagioni 1-2, ricorrente 3), interpretata da [[Beatrice Grannò]].<br/>È la figlia di Andrea e Agnese e studentessa di medicina. Nella prima stagione, Carolina è al secondo anno di università e abita in un piccolo appartamento di Milano con una sua compagna di corso. Si scopre che dopo la morte del fratello, del quale si è sempre sentita responsabile, ha cominciato a soffrire di attacchi di panico e di [[bulimia]]. Nella seconda stagione, in piena [[Pandemia di COVID-19|pandemia COVID]], si laurea e decide di specializzarsi proprio in medicina interna presso il reparto in cui lavora il padre, anche tramite la complicità di Agnese, che non voleva che Carolina finisse in un altro ospedale in un momento così delicato. Si sente molto in colpa per la morte di Mattia e la disperazione che ne segue la fa ricadere nel tunnel della bulimia oltre a incrinare prepotentemente il rapporto tra lei e suo padre. Si innamora, non del tutto ricambiata, di Riccardo, ma in seguito inizierà a frequentare l'affascinante primario di chirurgia Edoardo Valenti, storia che troncherà a fine stagione a causa della richiesta di quest'ultimo di aiutarla per i suoi problemi di bulimia. Nella terza stagione sceglie di continuare la specializzazione in un altro ospedale. Il suo rapporto con i genitori si può definire molto altalenante e travagliato, soprattutto con suo padre Andrea, ma fondamentalmente vuole davvero molto bene ad Andrea e ad Agnese e si mostra felice quando i due finalmente si riavvicinano, soprattutto per rimanerle accanto e aiutarla con i suoi problemi. L'età del personaggio presenta diverse contraddizioni: nell'episodio flashback ''Come eravamo'' (prima stagione), ambientato nel 2010, Carolina ha dodici anni, mentre nell'episodio flashback ''Quello che si deve fare'' (terza stagione), ambientato nel 2011, si afferma che il personaggio ha otto anni. Il tutto è reso ancora più confusionario in quanto nell’episodio ''Una vita nuova'' (seconda stagione), ambientato a febbraio 2020, viene festeggiata la sua laurea in medicina (a seguito della quale la ragazza entra poi infatti in reparto come specializzanda), ma questo risulta impossibile, in quanto comporterebbe il suo avere almeno 25 anni, apertamente in contraddizione con la sua età dichiarata in entrambi i flashback (a prescindere da quale si decida di prendere come riferimento) e anche con quanto invece coerentemente raccontato nella prima stagione, in cui viene infatti detto che Carolina è ai primi anni degli studi di medicina all’università.
*'''Federico Lentini''' (stagione 3-in corso), interpretato da [[Giacomo Giorgio]].<br />Figlio di uno degli [[Oculistica|oculisti]] più rinomati di Milano, ha sempre frequentato le scuole migliori e le compagnie più esclusive. Giovane spontaneo e intraprendente, all'interno dell'ospedale non ha ambizioni professionali: il suo obiettivo è solo quello di completare i 6 mesi di specializzazione per poi entrare nello studio oculistico del padre, un uomo molto esigente e che lo mette costantemente di fronte alle proprie responsabilità. All'inizio quindi non sembra molto interessato all'ambiente di medicina interna ritenendosi anche incapace nel sapersi muovere nel reparto. Spesso assorto nei suoi pensieri o nei social, inizialmente partecipa di rado alle discussioni sulle diagnosi, si lascia prendere dal panico, non è in grado di affrontare nessuna emergenza e nemmeno di svolgere semplici pratiche mediche (come fare un prelievo di sangue). Tuttavia col tempo, complice la vicinanza di Riccardo e di Andrea, comincia ad apprezzare l'ambiente e a prendere sempre più seriamente il suo ruolo di medico, impegnandosi nei casi che gli vengono assegnati esternando più volte un grande intuito. A dispetto della sua intensa vita sociale, Federico sembra non avere degli amici veri e vive da solo in un lussuoso appartamento da quando i genitori divorziarono. DiventaCol piantempo, pianosi buonlega amicomolto dia Lin, tanto da accoglierla in casa propria dopo che la ragazza viene cacciata dalla sua famiglia e le rimane vicino quando la sorella minore viene ricoverata, arrivando anche a provare dei sentimenti, non del tutto ricambiati, per lei.
*'''Martina Carelli''' (stagione 3-in corso), interpretata da [[Laura Cravedi]].<br />È un medico brillante e dal grande intuito, ma è anche empatica e attenta ai pazienti. Si è specializzata in medicina interna dopo l'esperienza dell'emergenza della pandemia Covid. Il suo talento e la sua preparazione sono associati a un carattere schivo e a comportamenti ambigui, come guardare il telefono prima di ogni diagnosi, cosa che aveva portato Riccardo a sospettare che Martina avesse un suggeritore segreto. Dopo aver chiarito l'equivoco tra lei e Riccardo, oltre a una buona alchimia che permette loro di collaborare nel lavoro, nasce una timida attrazione reciproca, ma la ragazza non volendo creare tensioni che compromettano l'operato in reparto, prende le distanze da Ric. Anche Martina nasconde un segreto: quello di non essersi di fatto laureata a causa di un unico esame che le mancava (in cui veniva sistematicamente bocciata) ma poiché durante il COVID molti studenti di medicina erano stati mandati in corsia, lei ha colto l'occasione di rimanere nel circuito dell'ospedale pur senza titolo di studio, decidendo di specializzarsi in medicina interna, il reparto nel quale era stata mandata fin dall'inizio. Martina non fa mai parola di questo e continua a sostenere la sua bugia per non farsi cacciare dall'ospedale. Le uniche persone a esserne a conoscenza sono sua sorella minore ,il suo ex professore di filosofia del liceo al quale è affezionata, e, successivamente, Riccardo. Prima di arrivare a Milano, Martina abitava con la famiglia a [[Foppolo]], un paesino della [[Val Brembana]] in cui la gente ha una mentalità molto chiusa, ragion per cui la ragazza è disposta a mentire sulla laurea pur di non tornarci. La situazione per Martina diviene sempre più ingombrante quando un suo ex compagno universitario inizia a ricattarla sul rivelare il suo segreto.
*'''Lin Wang''' (stagione 3-in corso), interpretata da [[Elisa Wong]].<br />È una ragazza di origini [[Cinesi in Italia|cinesi]], nata e cresciuta a Milano, proviene da una famiglia molto conservatrice. Lin sogna di fare il medico, fin da quando, in seguito a un malore della madre, si era trovata a fare da interprete tra i suoi genitori e i sanitari. Ragazza molto volenterosa, educata e gentile, si mostra dedita al suo lavoro e cerca costantemente la sua indipendenza. Nonostante la simpatia che mostra sul lavoro, nella vita privata è molto seria e schiva, non le interessano i social e frequenta poco i ragazzi della sua età; l’unica persona con cui riesce a confidarsi è Federico. SebbeneAnche se la cosa le pesipesa e la facciafa stare male, all'inizio nasconde a tutti i suoi familiari il suo lavoro di specializzanda, dicendo di studiare invece economia per portare avanti un giorno l'attività di famiglia. Per un equivoco, la verità viene a galla e Lin viene allontanata dalla famiglia. È intuibile che sia segretamente infatuata di Riccardo e condivide con Federico un rapporto di intesa sul lavoro, che sfocia in una sincera amicizia quando lui la ospita per un periodo a casa sua e, sebbene i due si lascino andare a frequenti battibecchi nel privato, gli è sinceramente affezionata. Per lei le cose cominceranno a cambiare dopo l'improvviso ricovero di sua sorella minore e questo le permetterà di affrontare i drammi con i suoi familiari oltre che a dimostrare al severo padre le sue qualità e l'importanza del suo lavoro.
 
====Primari====
Riga 149 ⟶ 156:
*'''Lucia Ferrari''' (stagione 2), interpretata da [[Giusy Buscemi]].<br />È una psicologa specializzata nel trattamento dei [[Disturbo da stress post-traumatico|disturbi da stress post-traumatico]]. Viene assunta dal Policlinico Ambrosiano come supporto per i medici che hanno sviluppato difficoltà e problematiche emotive a lungo termine dopo la pandemia.
* '''Umberto Caruso''' (stagione 2), interpretato da [[Massimo Rigo]].<br/>Direttore amministrativo e successivamente sanitario dell'ospedale. Durante la stagione cercherà in ogni modo possibile di ostacolare il desidero di Fanti di tornare primario e si scoprirà che con la complicità di una azienda che produce materiale sanitario, durante il Covid aveva volutamente ritardato la fornitura di bombole di ossigeno e altri elettromedicali all'intero ospedale, causando indirettamente la morte di molti pazienti tra cui Lazzarini, per questo motivo verrà arrestato nell'ultimo episodio della seconda stagione.
* '''Dondon Massimo Gentile''' (stagione 2), interpretato da [[Lorenzo Frediani]].<br/>Paziente del Policlinico seguito da Elisa durante la pandemia, diventerà presto un suo nuovo interesse amoroso dopo la separazione da Gabriel nella seconda stagione. In realtà Massimo è un prete, e ciò causerà la rottura con Elisa. Salverà Gabriel durante il suo tentativo di suicidio, rispondendo alla sua richiesta di aiuto e nell'ultimo episodio sarà lui che celebrerà il matrimonio tra Gabriel ed Elisa.
* '''Barbara''' (stagione 3), interpretata da [[Aurora Peres]].<br/>È la nuova segretaria di Andrea dopo essere tornato primario. La sua mansione è quello di assistere il primario e fargli firmare documenti e dimissioni dei pazienti. Dato il carattere di Andrea e la sua tendenza a non dimettere nessuno senza prima averlo visitato, la cosa si rivela piuttosto difficile, in quanto la donna deve costantemente rincorrerlo per il reparto ricordandogli doveri e appuntamenti. Barbara si invaghisce subito di Enrico, non ricambiata, e sviluppa verso di lui un'ossessione che si rivela essere patologica.
* '''Dottoressa Marabini''' (stagione 3), interpretata da [[Arianna Scommegna]].<br/>È la nuova direttrice amministrativa del Policlinico dopo l'arresto di Caruso. Il suo obbiettivo è contenere i costi dell'ospedale, aumentando il numero di prestazioni sanitarie erogate e nel contempo diminuendo i tempi di degenza dei pazienti e sfoltendo il personale. Per questo motivo si trova da subito in contrasto con Fanti, il quale preferisce tenere più a lungo in osservazione i pazienti senza fidarsi della prima diagnosi.
Riga 167 ⟶ 174:
Le riprese della seconda stagione sono cominciate il 17 maggio 2021<ref>{{Cita web|autore=Roberto Mallò|url=https://www.davidemaggio.it/archives/198899/doc-nelle-tue-mani-2-al-via-le-riprese-con-giusy-buscemi-foto|titolo=Doc – Nelle Tue Mani 2: al via le riprese (foto)|data=17 maggio 2021|accesso=15 giugno 2021}}</ref> e sono terminate a inizio inverno, poco prima della messa in onda. Gli episodi totali sono 16<ref name="episodi">{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/fiction/doc-nelle-tue-mani-sono-partite-le-riprese-della-seconda-stagione/|titolo=“Doc – Nelle tue mani”, sono partite le riprese della seconda stagione|autore=Solange Savagnone|data=25 maggio 2021|accesso=15 giugno 2021}}</ref> e vanno in onda a partire dal 13 gennaio 2022.
 
Il 17 marzo 2022, al termine dell'ultima puntata della seconda stagione, viene annunciato il rinnovo per la terza stagione. Le riprese della terza stagione sono iniziate il 15 maggio 2023,<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/interviste/doc-3-trama-cast-e-quando-andra-in-onda-la-terza-stagione-sceneggiatori-nuovo-inizio-per-fanti/|titolo=Doc 3, trama, cast e quando andrà in onda la terza stagione. Sceneggiatori: “Nuovo inizio per Fanti”}}</ref> mentre la messa in onda inizia l'11 gennaio 2024<ref>{{Cita web|url=https://www.tv-cinema.it/2023/12/28/doc-nelle-tue-mani-le-prime-anticipazioni-della-terza-stagione/|titolo=Doc - Nelle tue mani: quando inizia, numero puntate e prime anticipazioni 3' stagione.”}}</ref>.
 
Il 7 marzo 2024, gli sceneggiatori della serie annunciano il rinnovo per la quarta stagione<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/interviste/doc-4-anticipazioni-e-quando-andra-in-onda-sceneggiatori-quarta-stagione-intensa-per-luca-argentero-e-fanti/|titolo=Doc 4, anticipazioni e quando andrà in onda. Sceneggiatori: “Quarta stagione intensa per Luca Argentero e Fanti”|autore=|sito=Fanpage.it|data=|lingua=|accesso=}}</ref>. L'iniziole dellecui riprese èprendono previstoil pervia maggioil 25 agosto 2025;<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Paolo Di Lorenzo|url=https://www.sorrisi.com/tv/serie-tv/doc-4-iniziate-le-riprese-della-quarta-stagione-della-fiction/|titolo=“Doc 4”, iniziate le riprese della quarta stagione della fiction|sito=TV Sorrisi e Canzoni|data=2025-08-26|accesso=2025-08-26}}</ref> la messa in onda delle otto nuove puntate è prevista a partire da gennaio 2026.
 
=== Ambientazione ===
Le riprese si svolgono a [[Milano]], [[Roma]] e nel piccolo comune di [[Formello]], [[Città metropolitana di Roma Capitale|nella città metropolitana di Roma]], ove sono situati anche gli studi di [[Lux Vide]]. La serie è ambientata in gran parte nel fittizio ''Policlinico Ambrosiano'', struttura ricostruita sul set ispirata al realmente esistente [[Policlinico di Milano|Ospedale Maggiore Policlinico Ca' Granda di Milano]], e situata proprio nel piccolo comune dell'area metropolitana romanamilanese. Le uniche ambientazioni realmente esistenti ove sono effettuate le riprese esterne sono il [[Università Campus Bio-Medico#Policlinico universitario|Policlinico Universitario Campus Bio-Medico]] e l'[[Università Campus Bio-Medico]] di Roma<ref>{{cita web|url= https://www.romatoday.it/eventi/cultura/doc-serie-tv-ospedale-roma.html|titolo=Doc 3, la serie è girata in un ospedale romano|data=8 febbraio 2024}}</ref>. Le riprese esterne che seguono i personaggi al di fuori dell'ospedale, comprese le loro case, sono realmente girate a Milano.
 
== Colonna sonora ==
Riga 215 ⟶ 222:
 
==== Adattamenti locali ====
In [[Slovacchia]] è stato prodotto un remake, ''Druhá šanca'' (traducibile con "seconda possibilità"), trasmesso a partire dal gennaio 2022 su [[TV Markíza|TV Markiza]].<ref>{{cita web|url=https://www.parabola.cz/zpravicky/35000/tv-markiza-chysta-dramaticky-serial-druha-sanca/|titolo=TV Markíza chystá dramatický seriál Druhá šanca}}</ref> Anche in [[Repubblica Ceca]] e [[Russia]] è stato prodotto un adattamento locale, ''Chlap'' (traducibile con l'inglese "guy"), trasmesso dal marzo 2022 su TV Nova, e ''Doktor Krasnov'', trasmesso dal 24 settembre 2023 su [[Rossija 1]].<ref>{{cita web|url=https://www.parabola.cz/zpravicky/35357/novy-serial-chlap-od-10-brezna-na-tv-nova/|titolo=Nový seriál Chlap od 10. března na TV Nova}}</ref><ref>[https://www.kino-teatr.ru/kino/movie/ros/157458/annot/]</ref> La [[Doc (serie televisiva 2025)|versione statunitense]] di ''Doc - Nelle tue mani'' è in onda su [[Fox]] dal 7 gennaio 2025 e su Rai 1 dal 20 maggio dello stesso anno.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://deadline.com/2024/12/doc-medical-drama-series-trailer-fox-1236158743/|titolo=‘Doc’ Trailer: Molly Parker Loses Memory In New Fox Medical Drama|data=2024-12-03|accesso=2025-01-23}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=|autore=Samantha Suriani|url=https://www.tag24.it/1325182-doc-americano-quante-puntate-fiction|titolo=Doc "americano": quante sono le puntate della fiction?|sito=TAG24|data=2025-05-20|accesso=2025-05-20}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
*[[Ciak d'oro|Ciak d'oro serie tv]]
**[[Ciak d'oro 2024|2024]] - Migliore attore italiano a [[Luca Argentero]]<ref>{{Cita web|https://www.ciakmagazine.it/news/ciak-doro-serie-tv-2024-tutti-i-vincitori/|Ciak d'oro Serie TV 2024, tutti i vincitori|data=1°º luglio 2024|accesso=7 gennaio 2025}} </ref> -
*[[CiakNastri d'oro|Ciakargento d'oro- serieGrandi tvSerie]]
**[[Nastri d'argento - Grandi Serie 2022|2022]] - [[Nastro d'argento - Grandi Serie alla miglior serie TV - Dramedy|Miglior serie TV - Dramedy]]<ref>{{Cita web|autore=Davide Turrini|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/05/31/nastri-dargento-grandi-serie-2022-ecco-tutti-i-vincitori-premiati-muccino-ozpetek-zerocalcare-verdone/6610910/|titolo=Nastri d’Argento Grandi Serie 2022, ecco tutti i vincitori: premiati Muccino, Ozpetek, Zerocalcare, Verdone|sito=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=31 maggio 2022|accesso=10 settembre 2024}}</ref>
**Migliore2022 - Miglior attore italianoprotagonista a [[Luca Argentero]]
**[[Nastri d'argento - Grandi Serie 2024|2024]] - Candidatura alla miglior sere TV - Dramedy<ref>{{Cita web|autore=Ilaria Costabile|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/serie-tv/nastri-dargento-2024-la-storia-serie-dellanno-tutte-le-candidature/|titolo=Nastri d’Argento 2024, La Storia serie dell’anno: tutte le candidature|sito=[[Fanpage.it]]|data=11 maggio 2024|accesso=10 settembre 2024}}</ref>
**2024 - Candidatura al miglior attore non protagonista a [[Pierpaolo Spollon]]
 
== Note ==
Riga 235 ⟶ 247:
 
[[Categoria:Serie televisive ambientate in Lombardia]]
[[Categoria:Nastri d'argento - Grandi Serie alla miglior serie TV - Dramedy| ]]