Gecos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App full source |
||
(14 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''
Il nome deriva dall'acronimo di ''General Electric Comprehensive Operating System''<ref>{{en}} ''[http://linux.about.com/od/commands/l/blcmdl5_passwd.htm Linux/Unix Command: passwd] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120429205433/http://linux.about.com/od/commands/l/blcmdl5_passwd.htm |date=29 aprile 2012 }}''</ref>. Il campo è un residuo dei primissimi sistemi Unix, in cui le informazioni di sicurezza erano gestite in modo relativamente primitivo ed era previsto un campo informativo usato generalmente per memorizzare informazioni generali riguardo ad un account, come il nome reale dell'utente o il suo numero di telefono.
==Formato==
#Nome completo dell'utente (o nome dell'applicazione, se l'account è relativo a un programma)
#Edificio e numero di stanza o persona da contattare
#Numero telefonico dell'ufficio
#Altre informazioni di contatto ([[Cercapersone
Nella maggior parte dei sistemi Unix queste informazioni possono essere modificate
==Storia==
Alcuni sistemi Unix primordiali dei [[Bell Laboratories]] usavano macchine [[GECOS (Sistema operativo)|GECOS]] per gestire lo spool di stampa e altri servizi vari, così questo campo veniva aggiunto per ottenere l'identità dell'utente che usava queste macchine.
==Note==
<references />
{{portale|informatica}}
[[Categoria:Unix]]
|