(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 42:
=== 2019-2020: il successo con ''Arte'' e ''Caldo'' ===
Il 7 giugno 2019 è arrivato il successo con il singolo ''[[Lento (Boro Boro, MamboLosco e Don Joe)|Lento]]'', realizzato con [[Boro (rapper)|Boro]] e [[Don Joe]]. Il singolo, la cui versione remix presenta una strofa di [[Lola Índigo]], ha raggiunto la nona posizione in classifica ed è stato certificato doppio disco di platino.<ref>{{cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2019/37|titolo=Classifica settimanale WK 37 (dal 06.09.2019 al 12.09.2019)|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=26 febbraio 2021}}</ref> Il 12 settembre MamboLosco ha pubblicato il suo primo [[album in studio]], ''[[Arte (MamboLosco)|Arte]]'': il disco presenta ospiti come Enzo Dong, Nashley, [[Tony Effe]] e Pyrex della [[Dark Polo Gang]], [[Boro (rapper)|Boro]] e [[Shiva (rapper)|Shiva]]. Le produzioni sono state affidate al beatmaker della Sugo Gang Nardi, affiancato in alcune tracce da [[Sick Luke]], Ava e Mojobeatz.<ref>{{Cita web|url=https://www.newsic.it/mambolosco-grazie-a-dio-faccio-arte/|titolo=MamboLosco: Grazie a Dio faccio Arte!|editore=NewSic|data=12 settembre 2019|accesso=26 febbraio 2021}}</ref> ''Arte'' è fortemente influenzato dalla trap statunitense, grande punto di forza per il disco secondo Riccardo Primavera di ''[[Rockol]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/8795/mambolosco-arte|titolo="Arte": c'è tanta America nel disco d'esordio di Mambolosco|autore=Riccardo Primavera|editore=Rockol|data=21 settembre 2019|accesso=26 febbraio 2021}}</ref> che gli garantisce la terza posizione nella Top Singoli e un disco d'oro.<ref>{{Cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/1/2019/38|titolo=Classifica settimanale WK 38 (dal 13.09.2019 al 19.09.2019)|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=26 febbraio 2021}}</ref>
Il 24 aprile 2020 è stato pubblicato il singolo ''[[Il passo (singolo)|Il passo]]'' con [[Samurai Jay]],<ref>{{Cita web|url=http://news.mtv.it/musica/yo-mtv-raps/mambolosco-nuovo-singolo-il-passo/|titolo=MamboLosco: in arrivo il nuovo singolo "Il passo"|autore=Riccardo Melo|editore=[[MTV]]|data=22 febbraio 2020|accesso=26 febbraio 2021}}</ref> che anticipa la pubblicazione del secondo album ''[[Caldo (Boro Boro e MamboLosco)|Caldo]]'', realizzato con [[Boro (rapper)|Boro]], pubblicato il 3 luglio seguente. Composto da undici tracce, nel disco sono contenuti i remix di ''[[Lento (Boro Boro, MamboLosco e Don Joe)|Lento]]'' e ''[[Twerk (MamboLosco)|Twerk]]'', oltre che a featuring come la Dark Polo Gang, Beba, [[Anna (rapper)|Anna]], [[Rosa Chemical]] e [[Geolier]].<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.it/musica/hiphop/mambolosco-e-boroboro-presentano-ep-caldo/2020/06/3036864/|titolo=Boro Boro e Mambolosco: «Uniamo le waves per farvi ballare al "Caldo"»|autore=Silvia Danielli|editore=[[Billboard]]|data=30 giugno 2020|accesso=26 febbraio 2021|dataarchivio=28 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201128041239/https://www.billboard.it/musica/hiphop/mambolosco-e-boroboro-presentano-ep-caldo/2020/06/3036864/|urlmorto=sì}}</ref> Il disco, registrato a [[Barcellona]],<ref>{{Cita web|url=https://www.essemagazine.it/news/come-celhannofatta-mambolosco-e-boroboro|titolo=Come ce l'hanno fatta Mambolosco e Boro Boro?|autore=Ilaria De Battista|editore=Esse Magazine|data=12 luglio 2020|accesso=26 febbraio 2021}}</ref> presenta una sonorità estiva riconducibile al [[reggaeton]] e alla [[musica latina]].<ref>{{Cita web|url=http://news.mtv.it/musica/yo-mtv-raps/mambolosco-boro-boro-album-insieme-caldo/|titolo=Mambolosco e Boro Boro annunciano il loro primo album insieme intitolato "Caldo"|editore=[[MTV]]|data=22 giugno 2020|accesso=26 febbraio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/spettacoli/musica/2020/07/06/news/le-hit-calienti-di-mambolosco-e-boro-boro-ma-non-sono-tormentoni-estivi-1.39050164|titolo=Le hit calienti di Mambolosco e Boro Boro: "Ma non sono tormentoni estivi"|autore=Alice Castagneri|sito=[[La Stampa]]|data=6 luglio 2020|accesso=26 febbraio 2021}}</ref> Dopo l'album ha partecipato al singolo ''Andale'' di Niko Pandetta