San Biagio di Callalta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modificato nome in veneto con anche aggiunta di scrittura fonetica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
Acquamarina (discussione | contributi)
aggiornati dati popolazione straniera e citazione
 
Riga 69:
* Chiesa di San Menna.
* Pieve di San Biagio ([[XIV secolo|XIV]]-[[XVI secolo]]), [[pieve]] medioevale ora abbandonata.
* [[Ossario dei caduti della Grande Guerra]], edificio sorto a ricordo dei caduti durante la [[prima guerra mondiale]], nella frazione di [[Fagarè della Battaglia]].<ref name="VPP4p.373" /><ref>[https://www.culturaveneto.it/it/percorsi/tappe/Sacrario-Militare-di-Fagar%C3%A8-della-Battaglia Sacrario Militare di Fagarè della Battaglia] culturaveneto.it</ref>
 
=== Architetture civili ===
Riga 89:
 
=== Etnie e minoranze straniere ===
Al 31 dicembre 20222024 gli stranieri residenti nel comune erano {{formatnum:12811320}}, ovvero il {{formatnum:10.14}}% della popolazione. Di seguito sono riportati i gruppi più consistenti<ref>{{cita web|url=https://demo.istat.it/app/?i=RCSP03&la=it2024|editore=ISTAT|titolo=Bilancio demografico e popolazione residente straniera al 31 dicembre 20222024 per sesso e cittadinanza|accesso=24 agosto 20232025}}</ref> Di seguito sono riportati i gruppi più consistenti:<ref>[https://www.tuttitalia.it/veneto/33-san-biagio-di-callalta/statistiche/cittadini-stranieri-20232024/ Cittadini stranieri]tuttiitalia.it </reFref>
 
{{div col}}
# [[Kosovo]] {{formatnum:248288}}
# [[Romania]] {{formatnum:225241}}
# [[Marocco]] {{formatnum:137125}}
# [[Albania]] {{formatnum:94103}}
# [[Burkina Faso]] {{formatnum:7367}}
# [[India]] {{formatnum:6462}}
# [[Ucraina]] {{formatnum:4050}}
# [[SenegalCina]] {{formatnum:3432}}
# [[CinaSenegal]] {{formatnum:3128}}
# [[Nigeria]] {{formatnum:2125}}
{{div col end}}