Amaryllis Consort: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: Aggiungo template {{collegamenti musica}}
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(12 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|gruppi musicali|ottobre 2019}}
{{Artista musicale
|nome = Amaryllis Consort
|immagine =
|nazione = GBR
|url = http://www.amaryllisconsort.com/
|città =
|tipo artista = gruppo Gruppo
|sito =
|tipo artista = gruppo
|genere = musica vocale
|genere2 = musica rinascimentale
|genere3 = musica barocca
|nota genere = <ref>[http://www.allmusic.com/artist/amaryllis-consort-q9990 Allmusic]</ref>
|direttore =
|organico vocale = coro
|organico strumentale =
|repertorio = [[musica rinascimentale]] e [[musica barocca|barocca]]
|anno inizio attività = 1983
|anno fine attività = 1992
|concorsi =
|pubblicazioni =
|discografia =
|etichetta = IMP Classics<br />MCA Classics<br />[[Disques Pierre Verany]]
|numero totale album pubblicati = 53
|note =
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Amaryllis Consort''' è stata una formazione vocale inglese di musica classica di cui non si trova quasi nessuna notizia, il che fa pensare che sia stata una formazione dall'organico variabile utilizzata per questo particolare progetto, che ha prodotto alcuni concerti e l'incisione di cinquetre album di [[madrigale|madrigali]]. I primi due sono stati editi da una piccola etichetta e poi riediti dalla MCA classics. Tutto comunque ruota attorno alla figura di [[Charles Brett]], che risulta come uno dei fondatori e direttore della stessa formazione.<ref>{{cita libro|url=http://books.google.it/books?id=ez1JfIVM4ykC&pg=PA80&dq=Amaryllis+Consort&hl=it&sa=X&ei=ZfCaT5moJKSk4gSm2dSpDg&ved=0CD4Q6AEwAQ#v=onepage&q=Amaryllis%20Consort&f=false|titolo=International Who's who in Music and Musicians' Directory: In the classical|editore=Routledge|autore=International Biographical Centre}}</ref>
 
L<nowiki>'</nowiki>'''Amaryllis Consort''' è stata una formazione vocale inglese di musica classica di cui non si trova quasi nessuna notizia, il che fa pensare che sia stata una formazione dall'organico variabile utilizzata per questo particolare progetto, che ha prodotto alcuni concerti e l'incisione di cinque album di [[madrigale|madrigali]]. Tutto comunque ruota attorno alla figura di [[Charles Brett]], che risulta come uno dei fondatori e direttore della stessa formazione.<ref>{{cita libro|url=http://books.google.it/books?id=ez1JfIVM4ykC&pg=PA80&dq=Amaryllis+Consort&hl=it&sa=X&ei=ZfCaT5moJKSk4gSm2dSpDg&ved=0CD4Q6AEwAQ#v=onepage&q=Amaryllis%20Consort&f=false|titolo=International Who's who in Music and Musicians' Directory: In the classical|editore=Routledge|autore=International Biographical Centre}}</ref>
 
Vi sono anche altre formazioni con nome simile.
Riga 43 ⟶ 34:
== Discografia ==
=== Album ===
* {{cita disco|titolo=Italian MadigralsMadrigals|anno=1986|etichetta=IMP Classics}}
* {{cita disco|titolo=English Madrigals|anno=1987|etichetta=IMP Classics}}
* {{Cita disco|titolo=Treasury Of English Madrigals|anno=1989|etichetta=MCA Classics}}
Riga 51 ⟶ 42:
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.machali.net/Early%20Music/Discography/EMD_IJK.htm|Early music discography}}
* {{cita web | 1 = http://www.machali.net/Early%20Music/Discography/EMD_IJK.htm | 2 = Early music discography | accesso = 1 giugno 2011 | dataarchivio = 28 giugno 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110628141902/http://www.machali.net/Early%20Music/Discography/EMD_IJK.htm | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=http://www.imgartists.com/?page=artist&id=578&c=2|titolo=Biografia di Stephen Roberts}}
* {{cita web|url=http://www.imgartists.com/?page=artist&id=578&c=2|titolo=Biografia di Stephen Roberts|urlmorto=sì|accesso=1 giugno 2011|dataarchivio=23 ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101023122255/http://www.imgartists.com/?page=artist&id=578&c=2}}
* {{cita web|http://www.bach-cantatas.com/Bio/Brett-Charles.htm|Biografia di Charles Brett}}
* {{cita web|http://www.bach-cantatas.com/Bio/Birchall-Simon.htm|Biografia di Simon Birchall}}
Riga 61 ⟶ 54:
* {{cita web|http://www.bach-cantatas.com/Bio/George-Michael.htm|Biografia di Michael George}}
* {{cita web|http://www.bach-cantatas.com/Bio/Aldwinckle-Robert.htm|Biografia di Robert Aldwinckle}}
 
{{collegamenti musica}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|musica classica|musica corale}}