Winston Churchill: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 4:
| nome = Winston Churchill
| immagine = Sir Winston Churchill - 19086236948.jpg
| didascalia = Winston Churchill in ''[[The Roaring Lion]]'', [[Yousuf Karsh]], 30 dicembrenel 1941, [[Canada]]
| carica = [[Primi ministri del Regno Unito|Primo ministro del Regno Unito]]
| mandatoinizio = 10 maggio [[1940]]
Riga 1 162:
Il treno funebre delle carrozze Pullman che trasportavano i suoi familiari in lutto fu trainato dalla locomotiva a vapore della classe ''Battle of Britain No. 34051 Winston Churchill''. Nei campi lungo il percorso, e nelle stazioni attraverso cui passava il treno, migliaia di compatrioti si fermarono in silenzio per dare il loro ultimo saluto a Churchill. Su sua richiesta, fu sepolto nel camposanto di famiglia a St Martin's Church, Bladon, vicino a [[Woodstock (Oxfordshire)|Woodstock]], non lontano dal suo luogo natale, [[Blenheim Palace]]. Accanto a lui riposano i suoi genitori e tutti i suoi antenati e discendenti.
 
Più tardi, nel 1965, un memoriale di Churchill, inciso da Reynolds Stone, fu posto nell'[[abbazia di Westminster]]<ref>{{Cita web |url=http://www.westminster-abbey.org/our-history/people/sir-winston-churchill2 |titolo=Copia archiviata |accesso=22 dicembre 2017 |dataarchivio=20 gennaio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180120041422/http://www.westminster-abbey.org/our-history/people/sir-winston-churchill2 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
== Attività di scrittore, storico e artista ==
Riga 1 177:
 
Fu insignito del [[premio Nobel per la letteratura]] nel 1953 "''per la sua padronanza della descrizione storica e biografica e per la brillante oratoria in difesa dei valori umani''"<ref>https://www.nobelprize.org/nobel_prizes/literature/laureates/1953/</ref>.
Già apprezzato per la sua biografia ''Gli anni dell'avventura'', due dei suoi lavori più famosi, pubblicati dopo il suo primo premierato, portarono la sua fama internazionale a nuovi livelli. Questi furono: i suoi sei volumi di memorie sulla [[seconda guerra mondiale]] (''The Second World War'') uno delle sue più grandi opere dove spiega tutta la seconda guerra mondiale dallin alla fine vista dal primo ministro, e ''A History of the English-Speaking Peoples''; quest'ultima è una storia in quattro volumi che copre il periodo dall'[[Spedizioni cesariane in Britannia|invasione di Cesare in Britannia]] (55 a.C.) all'inizio della [[prima guerra mondiale]] (1914)<ref>Jenkins, pp. 819–23, 525–26</ref>. Sono stati anche pubblicati alcuni volumi dei discorsi di Churchill il primo dei quali, ''Into Battle'', fu edito negli Stati Uniti con il titolo ''Blood, Sweat and Tears'', e fu incluso nella lista dei 100 [[best seller]] del 1924-1944 da ''[[Life (periodico)|Life Magazine]]''.
 
Churchill fu anche un appassionato cultore di scienza e tecnologia. All'età di 22 anni lesse ''[[L'origine delle specie]]'' di [[Charles Darwin]] e un manuale di [[fisica]]. Negli [[Anni 1920|anni '20]] e [[Anni 1930|'30]], a imitazione di [[H.G. Wells]], di cui era amico<ref>http://www.hgwellsusa.50megs.com/introduction.html</ref>, scrisse saggi di divulgazione scientifica su argomenti come l'evoluzione e il potere della fusione nucleare. In un manoscritto inedito recentemente riscoperto, intitolato ''Siamo soli nell'universo?'', indagò la possibilità della vita extraterrestre in modo scientifico e approfondito<ref>Livio, Mario (15 February 2017) "Winston Churchill's essay on alien life found". Nature. 542 (7641): 289–291. Bibcode:2017Natur.542..289L</ref>.
Riga 1 225:
 
== Controversie ==
{{controversie}}
=== Idee sulla razza ===