Lo chiamavano Jeeg Robot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
m →Riconoscimenti: fix |
||
(29 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Lo chiamavano Jeeg Robot.png
|didascalia = Enzo Ceccotti, alias Jeeg Robot ([[Claudio Santamaria]]) in una scena del film
|lingua originale =
|paese = [[Italia]]
|anno uscita = 2015
|genere =
|genere 2 =
|genere 3 =
|genere 4 =
|regista = [[Gabriele Mainetti]]
|soggetto = [[Nicola Guaglianone]]
|sceneggiatore =
|produttore =
|produttore esecutivo = [[Jacopo Saraceni]]
|casa produzione = [[Goon Films]], [[Rai Cinema]] con il contributo del [[MiBACT]] in collaborazione con [[Sorgente Group#Società del gruppo|Sorgente SGR Spa]], [[Sky Cinema]] e [[Banca Popolare di Bari]]
Riga 46:
== Trama ==
Enzo Ceccotti, ladruncolo [[roma]]no cinico e indifferente a tutto e tutti, viene accidentalmente a contatto con del materiale [[radioattivo]] celato illegalmente nel [[Tevere]]
Trovato casualmente uno schema di Sergio per l'assalto a un furgone portavalori, Enzo
Nascostisi in un albergo, vengono raggiunti dallo Zingaro. Drogato e immobilizzato, Enzo è costretto a rivelare l'origine dei suoi superpoteri e il luogo dove giacciono le sostanze; ma, una volta recatisi sul posto, vengono ancora raggiunti dai camorristi e finiscono nel mezzo di una nuova sparatoria, nella quale Alessia resta uccisa e il giovane boss viene bruciato da un [[lanciafiamme]]. Quest'ultimo, buttandosi proprio nel Tevere (in prossimità degli stessi barili radioattivi) viene creduto morto. Sopravvissuto e assunti anch'egli i superpoteri, lo Zingaro irrompe presto nel covo della gang, sterminandoli, per poi architettare un attentato durante la [[derby di Roma|stracittadina calcistica]].
▲Trovato casualmente uno schema di Sergio per l'assalto a un furgone portavalori, Enzo esegue il colpo interferendo con i piani dello Zingaro, il quale vede così sfumare il capitale da versare ai camorristi per risarcirli della cocaina non consegnata; passa piuttosto, agli occhi dei malavitosi, per l'autore di uno sgarro che l'organizzazione criminale, guidata dalla signora Nunzia Lo Cosimo, intende ripagare con il sangue. Oltretutto, il nuovo furto operato da Enzo gli dà ancor più visibilità facendo nascere nello Zingaro una forte gelosia.
▲Allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] scaturisce tra i due uno scontro furibondo; una volta impossessatosi dell'ordigno Enzo fugge per gettarsi con esso nel Tevere, inseguito dallo Zingaro. La bomba deflagra nel fiume e i due sembrano morti nell'esplosione, ma ben presto, mentre il giovane boss è effettivamente deceduto, Enzo riappare sulla cima del [[Colosseo]], indossando la maschera di ''Jeeg Robot'' realizzata da Alessia e determinato d'ora in avanti a proteggere la città.
== Personaggi ==
* Enzo Ceccotti / Jeeg Robot, interpretato da [[Claudio Santamaria]]
* Alessia, interpretata da [[Ilenia Pastorelli]]
* Fabio Cannizzaro / Zingaro, interpretato da [[Luca Marinelli]]
== Produzione ==
Riga 73 ⟶ 67:
A maggio 2016 il film è stato acquistato dal distributore americano Uncork'd per distribuire il film negli Stati Uniti.<ref>{{Cita web|url=http://variety.com/2016/film/global/uncorkd-transformation-to-indie-distributor-1201770145/|titolo=Uncork’d Makes Switch From Genre to Foreign-Language Distribution|autore=Patrick Frater|accesso=17 maggio 2016}}</ref> Sempre nello stesso mese il distributore francese Nour Films ha acquistato i diritti del film per distribuirlo in Francia.<ref>{{Cita web|url=http://www.lefilmfrancais.com/cinema/127802/cannes-2016-nour-films-acquiert-un-film-multi-prime-aux-cesar-italiens|titolo=Cannes 2016 : Nour Films acquiert un film multi-primé aux César italiens|accesso=17 maggio 2016}}</ref>
=== Edizioni home video ===
Il film è stato distribuito in DVD e [[Blu-ray Disc|Blu-ray]] il 1º settembre 2016.
Riga 79 ⟶ 74:
Il primo giorno di programmazione, ''Lo chiamavano Jeeg Robot'' ha esordito incassando {{formatnum:83000}} [[euro]] e classificandosi al 5º posto tra gli incassi giornalieri, dietro a ''[[Perfetti sconosciuti]]'', ''[[Deadpool (film)|Deadpool]]'', ''[[Zootropolis]]'' e ''[[The Danish Girl]]'',<ref>{{cita web|titolo=Box-Office Italia: le nuove uscite non intaccano il podio giovedì, in testa Perfetti Sconosciuti|url=http://www.badtaste.it/2016/02/26/box-office-italia-nuove-uscite-intaccano-podio-giovedi-testa-perfetti-sconosciuti/162493/|autore=Andrea Francesco Berni|data=26 febbraio 2016|accesso=6 marzo 2016}}</ref> mentre è sceso di una posizione il giorno seguente, superato da ''[[Tiramisù (film)|Tiramisù]]'', guadagnando altri {{formatnum:120000}} euro.<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2016/02/27/box-office-italia-perfetti-sconosciuti-domina-venerdi/162601/|titolo=Box-Office Italia: Perfetti Sconosciuti domina anche venerdì|autore=Andrea Francesco Berni|data=27 febbraio 2016|accesso=6 marzo 2016}}</ref> Al termine del primo fine settimana di programmazione incassa altri {{formatnum:796000}} euro.<ref>{{cita web|titolo=Box-Office Italia: Zootropolis vince il weekend, Perfetti sconosciuti sopra gli 11 milioni|url=http://www.badtaste.it/2016/02/29/box-office-italia-zootropolis-vince-weekend-perfetti-sconosciuti-11-milioni/162815/|autore=Andrea Francesco Berni|data=29 febbraio 2016|accesso=6 marzo 2016}}</ref>
Nel corso della settimana seguente, raggiunge i 1,4 milioni di euro,<ref>{{cita web|titolo=Box-Office Italia: Zootropolis conquista nuovamente la cima della classifica sabato|url=http://www.badtaste.it/2016/03/06/box-office-italia-zootropolis-conquista-nuovamente-cima-classifica-sabato/163463/|autore=Andrea Francesco Berni|data=6 marzo 2016|accesso=6 marzo 2016}}</ref> senza quasi riscontrare un calo di affluenza, risultando il film con la migliore tenuta della settimana.<ref>{{cita web|titolo=Box-Office Italia: Perfetti Sconosciuti batte Attacco al Potere 2 giovedì|url=http://www.badtaste.it/2016/03/04/box-office-italia-perfetti-sconosciuti-batte-attacco-potere-2-giovedi/163250/|autore=Andrea Francesco Berni|data=4 marzo 2016|accesso=6 marzo 2016}}</ref> Al termine del secondo weekend di programmazione, il film incassa altri {{formatnum:616000}} euro, raggiungendo la cifra complessiva di 1,7 milioni di euro, pari al suo costo di [[Produzione cinematografica|produzione]].<ref>{{cita web|titolo=Box-Office Italia: Zootropolis batte tutti e vince il weekend!|url=http://www.badtaste.it/2016/03/07/box-office-italia-zootropolis-batte-vince-weekend/163527/|autore=Andrea Francesco Berni|data=7 marzo 2016|accesso=7 marzo 2016}}</ref> Durante la terza settimana nelle sale, il film raggiunge i due milioni d'incasso,<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2016/03/12/box-office-italia-allegiant-venerdi-traguardi-jeeg-robot-perfetti-sconosciuti/164234/|titolo=Box-Office Italia: Allegiant primo venerdì, traguardi per Jeeg Robot e Perfetti Sconosciuti|autore=Andrea Francesco Berni|data=12 marzo 2016|accesso=14 marzo 2016}}</ref> terminando il weekend in nona posizione con {{formatnum:2319103}} € complessivi e la quarta migliore media della settimana.<ref>{{cita web|autore=Andrea Francesco Berni|titolo=Box-Office Italia: Allegiant vince il weekend con il migliore incasso della saga|url=http://www.badtaste.it/2016/03/14/box-office-italia-allegiant-vince-weekend-migliore-incasso-saga/164443/|data=14 marzo 2016|accesso=14 marzo 2016}}</ref> Nelle settimane successive supera l'importante traguardo dei 5 milioni di euro al [[
=== Critica ===
Riga 174 ⟶ 169:
** Premio "[[Monica Scattini]]" a [[Ilenia Pastorelli]] per la sua interpretazione in Lo chiamavano Jeeg Robot
* 2016 - Etrange Festival de Paris<ref>{{Cita web|url=https://blog.screenweek.it/2016/09/etrange-2016-lo-chiamavano-jeeg-robot-ed-headshot-vincono-grand-nouveax-genre-award-532281.php|titolo=Etrange 2016 - Lo chiamavano Jeeg Robot ed Headshot vincono il Grand Nouveax Genre Award|data=19 settembre 2016}}</ref>
** Grand Prix Nouveau Genre Award Miglior film della rassegna (a parimerito con ''Headshot'' di Kimo Stamboel & Timo Tjahjanto)
* 2016 - Fantasia Film Festival
** Secondo Classificato Best European / North-South American Feature
|