Euxitheos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S}} thumb|250px|right|Opera attribuita ad Euxitheos: il cratere di Euphronios '''Euxitheos''' ({{lang-grc|Εὐξίϑεος}}) fu un ce... |
m Bot: nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
||
(11 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Nome = Euxitheos
[[File:Hermes e Sarpedon.jpg|thumb|250px|right|Opera attribuita ad Euxitheos: il cratere di Euphronios]]▼
|Cognome =
'''Euxitheos''' ({{lang-grc|Εὐξίϑεος}}) fu un ceramista greco attivo durante gli ultimi decenni del [[VI secolo a.C.]], appartenente alla corrente della [[ceramica a figure rosse]], di cui è identificato come uno dei maggiori maestri.<ref>[[Enrico Paribeni]] sull'Enciclopedia Treccani 1960 tratta brevemente questo personaggio, dando solo [http://www.treccani.it/enciclopedia/euxitheos_(Enciclopedia_dell'_Arte_Antica)/ qualche accenno], ma evidenziando la qualità del suo operato.</ref>▼
|PreData = {{lang-grc|Εὐξίθεος|Eúxitheos}}
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = -500
|Attività = ceramista
|Attività2 = ceramografo
|Nazionalità = greco antico
▲
|Categorie = no
|Immagine = Hermes e Sarpedon.jpg
▲
|DimImmagine =
}}
==Attribuzione delle opere==
Ceramista dai caratteri biografici non identificati, il suo nome
==Note==
Riga 10 ⟶ 28:
==Bibliografia==
* H. Bloesch, Formen attischer Schalen, 1943, p.
* J. D. Beazley, Red-fig., pp.
==Altri progetti==▼
== Voci correlate ==
* [[Ceramica a figure rosse]]
▲==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Antica Grecia|biografie|pittura}}
[[Categoria:Ceramografi attici]]
[[Categoria:Ceramisti greci antichi]]
|