Mega Express Two: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento Servizio e infobox
Tempi verbali e altro
 
(16 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 4:
|Immagine = Mega Express Two.jpg
|Didascalia = ''Mega Express Two'' in navigazione nel [[2011]]
|Bandiera = Civil{{insegna Ensign of Italy.svgnavale|ITA|mercantile}}
|Stato = in servizio
|Bandiera2 =
|Bandiera3 = <!-- Sezione descrizione generale -->
|Tipo = [[traghetto]] [[Roll-on/Roll-off|ro-ro]] passeggeri
|Classe = Mega Express
|Costruttori = [[Cantiere navale fratelli Orlando|Fratelli Orlando]]
|Cantiere = [[Livorno]], [[Italia]]
|Registro_navale = [[Registro Italiano Navale|RINA]], n°º76880
|Porto_di_registrazione = [[Genova]]
|Identificazione = [[Indicativo di chiamata|Indicativo di chiamata radio]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]: {{Identificativo radio|ITXZ}}
Riga 21 ⟶ 22:
|Completamento =
|Entrata_in_servizio = 14 giugno 2001
|Società_armatrice = [[File:House Flag of Corsica Ferries - Sardinia Ferries.svg|border|20px]] [[Corsica Ferries - Sardinia Ferries]]
|Costruzione_n = 274
|Proprietario = [[Corsica Ferries - Sardinia Ferries|Tourship Italia]]
|Radiazione =
|Destino_finale = <!-- Sezione caratteristiche generali -->
Riga 84 ⟶ 85:
* ''Sweet Cafe'': caffetteria vicino a Yellow's, ponte 6
 
[[File:ME2NCE.jpg|sinistra|miniatura|290x290px|''Mega Express Two'' a [[Nizza]] nel 2019]]
 
== Servizio ==
Riga 91 ⟶ 92:
La nave è entrata in servizio il 15 giugno 2001 sulle tratte da [[Savona]], [[Livorno]] e [[Civitavecchia]] per [[Corsica]] e [[Sardegna]].
 
Dal 2010 al 2012 opereràha operato sulle tratte per la [[Sardegna]]. Sempre dalDal 2012 torneràè tornato sulle linee per la [[Corsica]].
 
Il 21 aprile 2018 aprela nave ha inaugurato la nuova tratta [[Tolone]]-[[Alcúdia]], arrivando in quest' doveultimo arriveràporto la mattina del giorno seguente.
 
AdNell' aprile 2023 è stato il primo traghetto nel [[Mar Mediterraneo]] a viaggiare con biocarburante. Questo primo test è stato effettuato a [[Tolone]], dove la nave, è stata rifornita con cento tonnellate di biocarburante composto da [[gasolio]] e da circa un terzo di oli da cucina esausti. GrazieQuesto a questocarburante, prodotto dida [[TotalEnergies]], si riduconoriduce di circa il 20% le emissioni di [[gas serra]] rispetto al carburante marino tradizionale. Il 16 ottobre 2023 il test è stato effettuato una seconda volta dando esiti positivi.
 
La nave negli anni opera tra i porti di [[Livorno]], [[Savona]],Vado [[GenovaLigure]], [[Civitavecchia]], [[Golfo Aranci]], [[Ajaccio]], [[Bastia]], [[Calvi (Francia)|Calvi]], [[Ile Rousse]], [[Nizza]], [[Tolone]] e [[Alcúdia]].
 
Il primo viaggio del 2024 è stato fattoeffettuato il l'1º gennaio sulla tratta [[Tolone]]-[[Ajaccio|Bastia]]. Dal 12 gennaio al 9 febbraio 2024 è stata in disarmo a [[La Spezia]], dopovenendo sisuccessivamente ètrasferita spostata nel porto dia [[Genova]] dove è tutt'orarimasta fino al 21 marzo. È tornata in servizio due giorni dopo.
 
==Navi gemelle==
Riga 115 ⟶ 116:
 
[[Categoria:Traghetti della Corsica-Sardinia Ferries]]
[[Categoria:Navi costruite a Livorno]]