|Didascalia = ''Mega Express Two'' in navigazione nel [[2011]]
|Bandiera = {{insegna navale|ITA|mercantile}}
|Stato = in cantiere a [[Genova]]servizio
|Bandiera2 =
|Bandiera3 = <!-- Sezione descrizione generale -->
La nave è entrata in servizio il 15 giugno 2001 sulle tratte da [[Savona]], [[Livorno]] e [[Civitavecchia]] per [[Corsica]] e [[Sardegna]].
Dal 2010 al 2012 opereràha operato sulle tratte per la [[Sardegna]]. Sempre dalDal 2012 torneràè tornato sulle linee per la [[Corsica]].
Il 21 aprile 2018 aprela nave ha inaugurato la nuova tratta [[Tolone]]-[[Alcúdia]], arrivando in quest' doveultimo arriveràporto la mattina del giorno seguente.
AdNell' aprile 2023 è stato il primo traghetto nel [[Mar Mediterraneo]] a viaggiare con biocarburante. Questo primo test è stato effettuato a [[Tolone]], dove la nave, è stata rifornita con cento tonnellate di biocarburante composto da [[gasolio]] e da circa un terzo di oli da cucina esausti. GrazieQuesto a questocarburante, prodotto dida [[TotalEnergies]], si riduconoriduce di circa il 20% le emissioni di [[gas serra]] rispetto al carburante marino tradizionale. Il 16 ottobre 2023 il test è stato effettuato una seconda volta dando esiti positivi.
La nave negli anni opera tra i porti di [[Livorno]], [[Savona]],Vado [[GenovaLigure]], [[Civitavecchia]], [[Golfo Aranci]], [[Ajaccio]], [[Bastia]], [[Calvi (Francia)|Calvi]], [[Ile Rousse]], [[Nizza]], [[Tolone]] e [[Alcúdia]].
Il primo viaggio del 2024 è stato fattoeffettuato il 1º gennaio sulla tratta [[Tolone]]-[[Ajaccio|Bastia]]. Dal 12 gennaio al 9 febbraio 2024 è stata in disarmo a [[La Spezia]], dopovenendo sisuccessivamente ètrasferita spostata nel porto dia [[Genova]] dove è statarimasta fino al 21 marzo. È tornata in servizio due giorni dopo.
Nella notte tra il 17 e il 18 giugno 2025, durante la navigazione tra [[Sète]] e [[Bastia]], il traghetto ha ridotto drasticamente la velocità, riuscendo tuttavia a raggiungere lo [[Bastia|scalo corso]] con ben 6 ore di ritardo, navigando con l’utilizzo di una sola elica e di un solo motore.
Il traghetto, momentaneamente coperto sulla
[[Bastia]]-[[Livorno]] dal ''[[Mega Andrea]]'' (a sua volta coperto dal ''[[Pascal Lota]]'' sulla [[Bastia]]-[[Tolone]]) è stato fermato e posto in riparazione. Tuttavia, nonostante gli sforzi del personale di macchine, il traghetto non è stato riparato ed è quindi rimasto in sosta notturna nello scalo francese.
Il giorno successivo le eliche sono state ispezionate dai sommozzatori, ma anche stavolta non è stato individuato il problema del guasto.
La mattina del 20 giugno, dopo una serie di prove in mare al largo della [[Corsica]], è stato trasferito in bacino di carenaggio a [[Genova]], dov'è stato riparato il guasto all'elica.
La sera del 10 giugno torna regolarmente in servizio.
==Navi gemelle==
|