Mega Express Two: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Tempi verbali e altro |
||
(38 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Infobox nave
|Categoria = nave passeggeri
|Nome = ''Mega Express Two''
|Immagine = Mega Express Two.jpg
|Didascalia = ''Mega Express Two'' in navigazione nel [[2011]]
|Bandiera = {{insegna navale|ITA|mercantile}}
|Stato = in servizio
|Bandiera2 =
|Bandiera3 = <!-- Sezione descrizione generale -->
|Tipo = [[traghetto]] [[Roll-on/Roll-off|ro-ro]] passeggeri
|Classe = Mega Express
|Costruttori = [[Cantiere navale fratelli Orlando|Fratelli Orlando]]
|Cantiere = [[Livorno]], [[Italia]]
|Registro_navale = [[Registro Italiano Navale|RINA]], nº76880
|Porto_di_registrazione = [[Genova]]
|Identificazione = [[Indicativo di chiamata|Indicativo di chiamata radio]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]: {{Identificativo radio|ITXZ}}
[[Identificativo del servizio mobile marittimo|Numero MMSI]]: [https://www.marinetraffic.com/ais/it/shipdetails.aspx?imo=9203186 247036100]<br />
[[Numero IMO]]: 9203186
|Ordine =
|Impostazione = 1 aprile 2000
|Varo = 23 settembre 2000
|Completamento =
|Entrata_in_servizio = 14 giugno 2001
|Società_armatrice = [[File:House Flag of Corsica Ferries - Sardinia Ferries.svg|border|20px]] [[Corsica Ferries - Sardinia Ferries]]
|Costruzione_n = 274
|Proprietario = [[Corsica Ferries - Sardinia Ferries|Tourship Italia]]
|Radiazione =
|Destino_finale = <!-- Sezione caratteristiche generali -->
|Dislocamento =
|Stazza_lorda = 26 024
|Lunghezza = 176,38
|Larghezza = 24,82
|Altezza =
|Pescaggio = 6,55
|Profondità_operativa =
|Ponte_di_volo =
|Propulsione = 4 motori Wärtsilä-NSD 12V46C [[Motore Diesel|diesel]], ciascuno con una potenza di 12600 [[Chilowatt|kW]], per un totale di 50400 kW
|Velocità = 29
|Velocità_km =
|Autonomia_distanza =
|Autonomia_velocità =
|Capacità_di_carico = 550 auto o 790 m.l.carico merci
|Passeggeri = 1 756
|Equipaggio = <!-- Sezione equipaggiamento -->
|Sensori =
|Sistemi_difensivi =
|Armamento =
|Corazzatura =
|Mezzi_aerei = <!-- Sezione note -->
|Motto =
|Soprannome =
|Note =
}}
Il '''''Mega Express Two''''' è un [[traghetto]] di proprietà della [[compagnia
==Caratteristiche==
La nave è mossa da quattro motori [[Motore Diesel|diesel]] [[Wärtsilä]]-NSD 12V46C, ciascuno erogante una potenza di 12600 [[Chilowatt|kW]] a 500 [[Giri al minuto|giri/min]], per un totale di 50400 kW. L'unità può raggiungere la velocità di 29 [[Nodo (unità di misura)|nodi]] e può trasportare fino a 1800 passeggeri e 550 veicoli.
I servizi disponibili a bordo sono: cabine (300), 2 sale poltrone (351 posti), ristorante à la carte (108 posti), self-service (506 posti), spaghetteria (98 posti), bar (90 posti), lounge (300 posti), caffetteria, boutique, area giochi per bambini, sala videogames, piscina e solarium.
Caratteristica singolare
I servizi disponibili a bordo sono: cabine (300), 2 sale poltrone (351 posti), ristorante à la carte (108 posti), self-service (506 posti), spaghetteria (98 posti), bar (90 posti), lounge (300 posti), caffetteria, boutique, area giochi per bambini, sala videogames, piscina e solarium.
La nave è strutturata su nove ponti:
* Ponte 9 - ''Sky deck'': eliporto e zona esterna
* Ponte 8 - ''Sun deck'': Bar esterno, piscina e solarium
* Ponte 7 - ''Amethyst deck'': ristorante à la carte, lounge, spaghetteria, bar, boutique, area giochi per bambini, sala video games, cabine
* Ponte 6 - ''Emerald deck'': self-service, caffetteria, cabine
* Ponte 5 - ''Sapphire deck'': reception, sale poltrone, cabine
* Ponte 4 - ''Garage deck''
* Ponte 3 - ''Garage deck''
* Ponte 2 - ''Garage deck''
* Ponte 1 - ''Garage deck''
Da fine 2010, i punti di ristoro di [[Corsica Ferries - Sardinia Ferries]], hanno questi nomi:
* ''Lido Beach Bar'': bar all'aperto, ponte 8
* ''Dolce Vita'': ristorante à la carte, ponte 7 a poppa
* ''Riviera Lounge''; lounge bar, ponte 7
* ''Gusto'': self-service con cucina di ispirazione italiana, ponte 7
* ''Main Street'': piccolo fast food insieme a Gusto, ponte 7
* ''Yellow's'': self-service, ponte 6
* ''Sweet Cafe'': caffetteria vicino a Yellow's, ponte 6
[[File:ME2NCE.jpg|sinistra|miniatura|290x290px|''Mega Express Two'' a [[Nizza]] nel 2019]]
== Servizio ==
Commissionata nel 1999 insieme alla gemella ''[[Mega Express]]'', è stata costruita presso il [[Cantiere navale fratelli Orlando]] di [[Livorno]] tra il 2000 e il 2001.
La nave è entrata in servizio il 15 giugno 2001 sulle tratte da [[Savona]], [[Livorno]] e [[Civitavecchia]] per [[Corsica]] e [[Sardegna]].
Dal 2010 al 2012 ha operato sulle tratte per la [[Sardegna]]. Dal 2012 è tornato sulle linee per la [[Corsica]].
Il 21 aprile 2018 la nave ha inaugurato la nuova tratta [[Tolone]]-[[Alcúdia]], arrivando in quest' ultimo porto la mattina del giorno seguente.
Nell' aprile 2023 è stato il primo traghetto nel [[Mar Mediterraneo]] a viaggiare con biocarburante. Questo primo test è stato effettuato a [[Tolone]], dove la nave è stata rifornita con cento tonnellate di biocarburante composto da [[gasolio]] e da circa un terzo di oli da cucina esausti. Questo carburante, prodotto da [[TotalEnergies]], riduce di circa il 20% le emissioni di [[gas serra]] rispetto al carburante marino tradizionale. Il 16 ottobre 2023 il test è stato effettuato una seconda volta dando esiti positivi.
La nave opera tra i porti di [[Livorno]], [[Vado Ligure]], [[Civitavecchia]], [[Golfo Aranci]], [[Ajaccio]], [[Bastia]], [[Calvi (Francia)|Calvi]], [[Ile Rousse]], [[Nizza]], [[Tolone]] e [[Alcúdia]].
Il primo viaggio del 2024 è stato effettuato il 1º gennaio sulla tratta [[Tolone]]-[[Ajaccio|Bastia]]. Dal 12 gennaio al 9 febbraio 2024 è stata in disarmo a [[La Spezia]], venendo successivamente trasferita a [[Genova]] dove è rimasta fino al 21 marzo. È tornata in servizio due giorni dopo.
==Navi gemelle==
*''[[Mega Express]]''
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
*{{collegamento interrotto|1=[http://www.traghettiper-corsica.it/Mega_Express.pdf Mega Express - Mega Express Two] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Scheda dettagliata con dati tecnici, storia, piani nave.
*
{{Corsica Ferries}}
{{Portale|marina|nautica|trasporti}}
[[Categoria:Traghetti della Corsica-Sardinia Ferries]]
[[Categoria:Navi costruite a Livorno]]
|