Utente:Skyfall/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Coppa (salume)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
 
{{Nota disambigua|il taglio di carne|[[Capocollo (taglio di carne)]]}}
:''Tre colonne''
{{Gastronomia
{| width="290px" style="border-top:4pt solid gray;"
|paese = Italia
|-
|nome= Coppa, Capocollo
|{{Carriera sportivo
|immagine= Sweetcapicola.JPG
|sport = calcio
|categoria = secondo
|1900-1901|Juventus|111 (11)
|settore = salumi
|1901-1915|Alessandria|122 (74)
|riconoscimento =PAT
|1915-1922|Torino|192 (97)
|zona =
|regione= Emilia-Romagna
|regione2= Puglia
|regione3= Calabria
|regione4= Basilicata
|regione5= Lazio
|regione6= Toscana
|regione7= Umbria
|regione8= Marche
|regione9= Campania
|regione10= Molise
|regione11= Abruzzo
|regione12= Calabria
}}
|}
La '''coppa''', detta anche '''capocollo''', '''capicollo''', ''capicola'', '''finocchiata''' (nel senese) o '''lonzino'''(Marche e Abbruzzo) è un [[insaccato]], che è presente nel territorio italiano con varie interpretazioni e ricette, ottenuto dalla lavorazione della porzione superiore del collo del [[maiale]] e da una parte della spalla (questo ne giustifica il nome).
 
----
Le carni vengono salate e massaggiate (questa operazione è necessaria per favorire sia la penetrazione che la distribuzione uniforme del sale) poi vengono insaccate in un budello naturale e fatte stagionare.
 
Nel corso della lavorazione sono aggiunte spezie ed erbe aromatiche tipiche delle diverse località di produzione del salume.
In passato per la sua stagionatura si usava avvolgere la carne in una tela grezza o legarla con spago di canapa.
 
:''Due colonne''
Con questo nome si intende anche una parte del maiale, ottima per la cottura alla brace, alla griglia o pietra ollare. Prende nomi differenti a seconda della regione.
{| width="290px" style="border-top:4pt solid gray;"
|-
|{{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1900-1901|Juventus|
|1901-1915|Alessandria|
|1915-1922|Torino|
}}
|}
 
----
==Riconoscimenti==
[[File:Corse coppa.jpg|thumb|''Coppa Spécialité Corse'' ([[Corsica]])]]
===[[Prodotti DOP e IGP italiani|D.O.P.]]===
*[[Capocollo di Calabria]]
*[[Coppa Piacentina]]
 
La Il capocollo calabrese e la coppa piacentina sono nel registro dei prodotti con ''Protected Designation of Origin'' (PDO) [[Politica Agricola Comune]] dell'Unione Europea<ref> {{Cita pubblicazione | url=http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2011:289:0008:0009:EN:PDF |autore=Unione Europea - Common Agricultural Policy |titolo=Commission Implementing Regulation (EU) No 1118/2011 |anno= 8 novembre 2011 |accesso=18 dicembre 2013 |formato=PDF }} </ref><ref> {{Cita pubblicazione | url=http://www.fsai.ie/uploadedfiles/about_us/forums/artisan/pdo_pgi_tsg_info_note.pdfF |autore=Food Safety |titolo=Information note on protected designation of origin (PDO), protected geographical indication (PGI) & traditional speciality guaranteed (TGS) |anno= marzo 2003 |pagina=11 |accesso=18 dicembre 2013 |formato=PDF }} </ref>.
 
:''Tre colonne rugby''
===[[Prodotti DOP e IGP italiani|I.G.P.]]===
{| width="290px" style="border-top:4pt solid gray;"
*[[Coppa Di Parma]]
|-
|{{Carriera sportivo
|sport =rugby
| 1984-1990 | La Tablada |
| 1990-1997 | Amatori Milano | ? ({{formatnum:2966}})
| 1997-2004 | Stade Français |33 (461)
}}
|}
 
----
===[[Prodotti agroalimentari tradizionali italiani]]===
*'''regione [[Puglia]]'''
**capocollo
**[[capocollo di Martina Franca]]
*'''regione [[Basilicata]]'''
**capocollo
*'''regione [[Campania]]'''
**capicollo
*'''regione [[Lazio]]'''
**capocollo
*'''regione [[Toscana]]'''
**Capocollo tipico senese (finocchiata)
*'''regione [[Umbria]]
**capocollo
*'''regione [[Marche]] e [[Abruzzo]]
**Coppa, lonza, lonzino
 
== Voci correlate ==
* [[Capocollo di Calabria]]
* [[Coppa Piacentina]]
* [[Coppa marchigiana]]
 
:''Due colonne rugby''
== Collegamenti esterni ==
{| width="290px" style="border-top:4pt solid gray;"
*[http://www.sossai.net/salumi/capocollo.htm Come produrre il Capocollo in casa con una ricetta particolare]
|-
|{{Carriera sportivo
|sport =rugby
| 1984-1990 | La Tablada |
| 1990-1997 | Amatori Milano |
| 1997-2004 | Stade Français |
}}
|}
 
----
== Note ==
<references />
 
{{Portale|cucina}}
 
:''Campo molto lungo con terza colonna''
[[Categoria:Salumi]]
{| width="290px" style="border-top:4pt solid gray;"
|-
|{{Carriera sportivo
|sport =rugby
| 1984-1990 | La Tablada | ? ({{formatnum:2966}})
| 1990-1997 | A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z |
| 1997-2004 | Stade Français | 33 (461)
}}
|}
 
----
 
 
:''Campo molto lungo con terza colonna con nobr''
{| width="290px" style="border-top:4pt solid gray;"
|-
|{{Carriera sportivo
|sport =rugby
| 1984-1990 | La Tablada | {{nobr|? ({{formatnum:2966}})}}
| 1990-1997 | A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z |
| 1997-2004 | Stade Français | 33 (461)
}}
|}
 
----
 
 
:''Campo molto lungo con terza colonna andando a capo''
{| width="290px" style="border-top:4pt solid gray;"
|-
|{{Carriera sportivo
|sport =rugby
| 1984-1990 | La Tablada | ? ({{formatnum:2966}})
| 1990-1997 | A B C D E F G H I <br/>J K L M NO P Q R S <br/>T U V W X Y Z |
| 1997-2004 | Stade Français | 33 (461)
}}
|}
 
----
 
 
:''Campo molto lungo senza terza colonna''
{| width="290px" style="border-top:4pt solid gray;"
|-
|{{Carriera sportivo
|sport =rugby
| 1984-1990 | La Tablada |
| 1990-1997 | A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z |
| 1997-2004 | Stade Français |
}}
|}
 
 
:''Campo molto lungo con terza colonna e 2 spazi nello stesso punteggio''
{| width="290px" style="border-top:4pt solid gray;"
|-
|{{Carriera sportivo
|sport =rugby
| 1984-1990 | La Tablada | ? ({{formatnum:2966}}) foobar
| 1990-1997 | A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z |
| 1997-2004 | Stade Français | 33 (461)
}}
|}
 
 
 
:''Pattern vari''
{| width="290px" style="border-top:4pt solid gray;"
|-
|{{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1900-1901|→ Juventus|111 (11)
|1900-1901|→ <small>Juventus</small>|111 (11)
|1900-1901|<small>→ Juventus</small>|111 (11)
|1901-1915|{{TA| Alessandria }}|122 (74)
|1915-1922|<small>Torino</small>|192 (97)
|1915-1922|<small>→Milan</small>|192 (97)
|1915-1922|→<small>Inter</small>|192 (97)
|1915-1922|<small>ABCDE</small>|192 (97)
}}
|}
 
 
:''Anno singolo''
{| width="290px" style="border-top:4pt solid gray;"
|-
|{{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1897-1900|Juventus|111 (11)
|1897-1901|Juventus|111 (11)
|1897-1902|Juventus|111 (11)
|1897-1903|Juventus|111 (11)
|1900|Juventus|111 (11)
|1901|Juventus|111 (11)
|1902|Juventus|111 (11)
|1903|Juventus|111 (11)
}}
|}
 
 
 
:''Note''
{| width="290px" style="border-top:4pt solid gray;"
|-
|{{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1897-1900|Juventus<ref>A</ref>|111 (11)
|1897-1901|Juventus|111 (11)
|1897-1902|→ Juventus<ref>B</ref><ref>C</ref>|111 (11)
|1897-1903|Juventus|111 (11)
}}
|}