Apteryx australis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho aggiunto altre cose
immagine migliore
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 4:
|statocons=VU
|statocons_ref=<ref name="IUCN">{{IUCN|summ=22678122|autore=BirdLife International 2012|accesso=28 aprile 2016}}</ref>
|immagine=KiwifuglTokoeka.jpg
|didascalia=''Apteryx australis''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 47:
|mappa_distribuzione = Southern Brown Kiwi.png
}}
Il '''kiwi australe''' o '''kiwi bruno''' ('''''Apteryx australis''''' {{zoo|[[George Shaw (botanico)|Shaw]]|1813}}) è un [[Aves|uccello]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] degli [[Apterygidae|Apterigidi]], [[endemismo|endemico]] della [[Nuova Zelanda]] e appartiene al genere degli uccelli corridori.<ref name="IOC">{{IOC |titolo=Family Apterygidae |url=http://www.worldbirdnames.org/bow/ratites/ |accesso=28 aprile 2016}}</ref>
 
== Descrizione ==
Riga 62:
== Biologia ==
=== Alimentazione ===
La sua dieta si basa prevalentemente sulla cattura di piccoli [[Invertebrata|invertebrati]] ma si nutre anche di frutta e foglie.
=== Riproduzione ===
Depone un uovo per volta, solitamente in una fossa scavata nel terreno. Il periodo di [[incubazione (uova)|incubazione]] è molto lungo e va da 74 a 84 giorni e i piccoli lasciano il nido dopo circa una settimana dalla schiusa delle uova.<ref>{{cita libro|autore=Marchant S. & Higgins P.J. |anno=1990 |titolo=Handbook of Australian, New Zealand and Antarctic birds, Vol 1 |editore=Oxford University Press |città=Melbourne}}</ref>
Riga 78:
== Conservazione ==
Sull'isola di Stewart la popolazione è abbastanza ampia (circa 15.000 esemplari in un censimento del 2008), ancorché in lento declino; nel Fiordland sono stati stimati circa 14,500 esemplari mentre la popolazione di Haast è di appena 300 individui.<ref name=IUCN/><br/>
La sua sopravvivenza è minacciata dalla introduzione di [[Predazione|predatori]] alloctoni quali il tricosuro volpino (''[[Trichosurus vulpecula]]'') e l'ermellino (''[[Mustela erminea]]'') nonché di cani e gatti domestici, che predano sia le uova, sia i pulcini, potendo talora costituire una minaccia anche per gli esemplari adulti.
 
La ''[[IUCN Red List]]'' classifica pertanto ''A. australis'' come [[specie vulnerabile]].
 
Parte del suo [[areale]] è protetto all'interno del [[Parco nazionale del Fiordland]].