Come uccidere un usignolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo ordine delle tracce
Nessun oggetto della modifica
 
(40 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 3:
|artista = Ernia
|voce artista = Ernia (rapper)
|tipo album = Studio
|giornomese = 2 giugno
|anno = 2017
Riga 11:
|numero di tracce = 8
|genere = Conscious hip hop
|etichetta = [[Thaurus (etichetta discografica)|Thaurus]], [[Universal Music Group|Universal]]
|produttore = [[Lazza]], Luke Giordano, Marz, Noise, Parix, [[Shablo]], Tradez, Zef
|registrato = 2017, Decibeat Studio, [[Milano]] ([[Italia]])
|formati = [[Compact disc|CD]], 2 CD, [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi d'orodi platino = {{Certificazione disco|ITA|oroplatino|album|25000+50000|{{FIMI|Come uccidere un usignolo1770|accesso = 2725 gennaio 20192021}}}}
|successivo = [[68 (album)|68]]
|anno successivo = 2018
|singolo1 = [[Ego (Ernia)|Ego]]
|data singolo1 = 27 ottobre 2017
}}
'''''Come uccidere un usignolo''''' è il primo [[album in studio]] del [[raprapper]]per [[italia]]no [[Ernia (rapper)|Ernia]], pubblicato il 2 giugno 2017 dalla [[Thaurus (etichetta discografica)|Thaurus Music]].
 
== Descrizione ==
In un'intervista concessa a ''[[TV Sorrisi e Canzoni]]'', Ernia ha descritto l'album come la perfetta rappresentazione degli ultimiscorsi anni trascorsidella dasua egli stessovita.<ref>{{Cita web|url = https://www.sorrisi.com/musica/dischi-in-uscita/come-uccidere-un-usignolo67-di-ernia-testi-piu-belli/|titolo = «Come uccidere un usignolo/67» di Ernia: i testi più belli|autore = Alessandro Alicandri|editore = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 2 novembre 2017|accesso = 27 gennaio 2019}}</ref>
 
Riguardo al titolo, il rapper ha spiegato:<ref>{{Cita web|url = https://www.rockit.it/intervista/ernia-troupe-elite-uccidere-usignolo-rap-italiano|titolo = Ernia, il cavaliere oscuro del rap italiano|autore = Marco Beltramelli|data = 21 giugno 2017|accesso = 27 gennaio 2019}}</ref> {{citazione|Il titolo è la traduzione letteraria di ''[[Il buio oltre la siepe (romanzo)|To Kill a Mockingbird]]'' di [[Harper Lee]], anche se il mockingbird è un uccello tipicamente americano, non traducibile direttamente con l'usignolo. L'idea di base è comunque quella del far del male a qualcosa di indifeso, innocuo. Il libro tratta le vicende di un bracciante di colore che tenta di sfuggire alla sua prigionia e poi viene ingiustamente condannato. La sua uccisione è paragonata a quella degli uccellini a cui i cacciatori sparano per puro divertimento. Un gesto senza senso, di pura crudeltà, ma che in realtà compare frequentemente nella storia della letteratura. Penso ad esempio all'[[La ballata del vecchio marinaio|albatro ucciso dai marinai di Coleridge]].}}
 
In occasione della ripubblicazione dell'album, avvenuta il 3 novembre dello stesso anno, Ernia ha chiarito ulteriormente il significato del titolo in un'intervista per il [[webzine]] ''SoundsBlog'':<ref>{{Cita web|url = http://www.soundsblog.it/post/495850/ernia-intervista-soundsblog|titolo = Ernia a Blogo: "Canto della malvagità umana gratuita"|autore = Paolo Bianco|editore = SoundsBlog|data = 3 novembre 2017|accesso = 27 gennaio 2019}}</ref> {{citazione|[...] Riprendo il titolo originale perché viene da un passo importante del libro, durante il quale l'uccisione di un bracciante nero viene paragonata all'uccisione degli uccellini, per pura cattiveria. Io ho utilizzato questa metafora per sottolineare l'odio che abbiamo ricevuto in passato quando collaboravo con i Troupe D'Elite: un odio assolutamente gratuito. Avevamo anche una ragazza nella formazione e si scagliavano spesso contro di lei senza limiti.}} Tale riedizione contiene un secondo CD, denominato ''67'', allusione al successivo album dell'artista uscito l'anno seguente, ''[[68 (album)|68]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/ernia-tra-harper-lee-e-stephen-king/391150/|titolo = Ernia, tra Harper Lee e Stephen King|autore = Marta Blumi Tripodi|editore = Rolling Stone Italia|data = 12 novembre 2017|accesso = 8 febbraio 2019}}</ref>
 
== Tracce ==
=== Edizione standard ===
{{Tracce
|Autore testi = [[Ernia (rapper)|Matteo Professione]]
Riga 37 ⟶ 38:
|Titolo2 = Gotham
|Durata2 = 2:58
|Autore musica10musica2 = LukeLuca Giordano
|Titolo3 = Feeling
|Durata3 = 2:57
|Titolo4 = Madonna
|Note4 Featuring4 = feat. [[Rkomi]]
|Durata4 = 3:39
|Autore testo4 = Matteo Professione, [[Rkomi|Mirko Manuele MartonaraMartorana]]
|Titolo5 = Bella
|Durata5 = 3:27
Riga 54 ⟶ 55:
|Titolo8 = Come uccidere un usignolo
|Durata8 = 4:12
}}
}}
 
;''67'' – CD bonus nella riedizione
;CD 2
{{Tracce
|Titolo9Titolo1 = [[Ego (Ernia)|Ego]]
|Durata9Durata1 = 3:24
|Autore musica9musica1 = Marz, Zef
|Titolo10Titolo2 = Pas ta fête
|Durata10Durata2 = 3:09
|Titolo11Titolo3 = Lei no (il tradito)
|Durata11Durata3 = 3:43
|Titolo12Titolo4 = Disgusting
|Note12 Featuring4 = feat. [[Gué Pequeno]]
|Durata12Durata4 = 2:39
|Autore testo12testo4 = Matteo Professione, [[Gué Pequeno|Cosimo Fini]]
|Autore musica12musica4 = [[Lazza|Jacopo Lazzarini]]
|Titolo13Titolo5 = Tradimento (il traditore)
|Note13Featuring5 = feat. [[Mecna]]
|Durata13Durata5 = 3:36
|Autore testo13testo5 = Matteo Professione, [[Mecna|Corrado Grilli]]
|Autore musica13musica5 = [[Shablo]], Parix
|Titolo14Titolo6 = Spleen
|Durata14Durata6 = 0:48
|Autore musica14musica6 = Parix
|Titolo15Titolo7 = La ballata di Mario Rossi
|Durata15Durata7 = 3:08
|Autore musica15musica7 = Marz, Luke Giordano
|Titolo16Titolo8 = Noia
|Durata16Durata8 = 3:32
}}
 
== Formazione ==
;Musicisti
* [[Ernia (rapper)|Ernia]] – [[Canto|voce]]
* Tradez – [[Registrazione sonora|registrazione]], [[missaggio]], [[mastering]], [[Produttore discografico|produzione]] (traccia 5)
* Marz – [[Produttore discografico|produzione]] (tracce 1, 3, 4, 6 e 8)
* Luke Giordano – produzione (traccia 2)
* [[Rkomi]] – voce aggiuntiva (traccia 4)
 
;Produzione
* Marz – [[Produttore discografico|produzione]] (tracce 1, 3, 4, 6 e 8)
* Tradez – [[Registrazione sonora|registrazione]], [[missaggio]], [[mastering]], produzione (traccia 5)
* Luke Giordano – produzione (traccia 2)
* Noise – produzione (traccia 7)
 
Riga 103 ⟶ 100:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Ernia}}
{{Portale|hip hop|musica}}