Marcello Cottafava: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(38 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 33:
|2019-2020 |Sampdoria |<small>Primavera</small>
|2020-2021 |Torino |<small>Primavera</small>
|2022-2023|Novara|<small>Primavera</small>
|2023|Pordenone|
|2023-2024|Vado|
|2024-2025|Vado|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 53 ⟶ 55:
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]]
}}
È figlio di [[Edano Cottafava]], [[Rugby a 15|rugbista]] degli [[anni 1970|anni settanta]] del [[CUS Genova Rugby|CUS Genova]] e della [[Nazionale di rugby a 15 dell'Italia|Nazionale]]<ref>
== Carriera ==
Riga 71 ⟶ 73:
====Triestina====
Il 1º settembre [[2008]] si trasferisce alla {{Calcio Triestina|N}}, con la quale realizza 3 reti in 77 presenze in due stagioni. Nel precampionato della stagione [[2010]]-[[2011]] viene messo fuori rosa dalla {{Calcio Triestina|N}} per poi essere reintegrato nel gennaio successivo. A luglio rescinde il contratto che lo legava alla società alabardata.
====Gubbio====
Riga 78 ⟶ 79:
====Latina====
Il 29 agosto 2012 approda al [[US Latina|Latina]] firmando un contratto annuale.<ref>
Il 30 settembre 2012 in [[Viareggio Calcio|Viareggio]]-Latina mette a segno una pregevole marcatura calciando una punizione da circa 40 metri che sorprende il portiere avversario firmando il momentaneo vantaggio della squadra pontina. La partita finirà poi con il risultato di 1-1. È tra i protagonisti della squadra pontina che il 16 giugno [[2013]], battendo per 3-1 il [[Associazione Calcio Pisa 1909|Pisa]] nella finale Playoff della [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|Lega Pro Prima Divisione]], conquista la prima storica promozione in [[Serie B]].
Il 10 luglio 2013 rinnova per un anno partecipando così al primo campionato di [[serie B]] nella storia del Latina.
Riga 88 ⟶ 89:
====SPAL====
Il 14 gennaio 2015 passa alla [[S.P.A.L. 2013|SPAL]], formazione militante in [[Lega Pro]]<ref>
=== Allenatore<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/marcello-cottafava/profil/trainer/48990/plus/1/sort/ppm|titolo=Marcello Cottafava - Profilo allenatore (Dettaglio)|sito=www.transfermarkt.it|lingua=it|accesso=2024-08-19}}</ref> ===
Nel 2016-2017 allena l'Under 17 della SPAL. Promosso in Primavera nella stagione seguente, il 7 settembre 2017 supera con esito positivo l'esame da allenatore di seconda categoria UEFA A che gli consente di allenare tutte le giovanili e di fare il vice in A e B.<ref>{{Cita news|url=http://sport.ilmessaggero.it/calcio/calcio_nuovi_allenatori_professionisti_uefa_a_cambiasso_zampagna_nomi_noti-3225050.html|titolo=Coverciano, ufficializzati i nuovi allenatori professionisti Uefa B. Da Cambiasso a Zampagna tanti i nomi noti|accesso=8 settembre 2017}}</ref>
Nel [[Campionato Primavera 2 2017-2018]] si piazza quinto a un punto dai play-off mentre l’anno seguente arriva secondo nel [[Campionato Primavera 2 2018-2019|girone A]] perdendo infine la finale play-off contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].
Riga 98 ⟶ 99:
Nell'ottobre del 2022 consegue la licenza UEFA Pro, il massimo livello formativo per un allenatore.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/tecnici/news/master-uefa-pro-da-gilardino-a-demichelis-ecco-i-nomi-di-tutti-i-neoallenatori-abilitati/#:~:text=Simone%20Banchieri%2C%20Rolando%20Romano%20Beniamino,%2C%20Andrea%20Maldera*%2C%20Attila%20Malfatti|titolo=FUEFA Pro, ecco i nomi di tutti i neoallenatori abilitati: tra di loro anche Gilardino e Demichelis|accesso=2022-10-25}}</ref>
Il 6 dicembre 2022 viene ingaggiato dal [[Novara FC|Novara]] come nuovo allenatore della squadra primavera per sostituire [[Franco Semioli]] che nel frattempo era stato promosso alla guida della [[Novara FC|prima squadra]]. Tuttavia, non giocherà mai una partita ufficiale alla guida dei piemontesi poiché il 17 gennaio 2023 lo stesso Semioli viene richiamato dalla società alla guida della squadra giovanile.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttonovara.it/primo-piano/ufficiale-marcello-cottafava-e-il-nuovo-allenatore-della-primavera-66202|titolo=UFFICIALE - Marcello Cottafava è il nuovo allenatore della Primavera|sito=Tutto Novara|lingua=it|accesso=2024-08-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.novarafootballclub.it/marcello-cottafava-e-il-nuovo-allenatore-della-primavera/|titolo=Marcello Cottafava è il nuovo allenatore della primavera – Novara Football Club|lingua=it-IT|accesso=2024-08-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.novarafootballclub.it/franco-semioli-torna-alla-guida-della-primavera/|titolo=Franco Semioli torna alla guida della primavera – Novara Football Club|lingua=it-IT|accesso=2024-08-19}}</ref>
Nel luglio del 2023, diventa allenatore del [[Pordenone Calcio|Pordenone]], chiamato dal Presidente Lovisa nel bel mezzo del procedimento di fallimento societario; guida un gruppo di giovani per qualche seduta di allenamento e qualche amichevole nella speranza di una ripartena dalla serie D,<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Daniele Boltin Responsabile di redazione 10 agosto 2023 19:13 Facebook WhatsApp|url=https://www.pordenonetoday.it/sport/calcio/pordenone-calcio-primo-allenamento-10-agosto-2023.html|titolo=Il Pordenone è ripartito, in campo qualche giovane e il nuovo mister|sito=PordenoneToday|accesso=2025-09-04}}</ref> ma dopo poche settimane la squadra neroverde cessa le attività della prima squadra, lasciando in piedi solo attività giovanili e concludendo anzitempo il rapporto con l'allenatore.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Redazione 25 ottobre 2023 13:44 Facebook WhatsApp|url=https://www.pordenonetoday.it/sport/calcio/pordenone-calcio-lovisa-ultras-25-ottobre-2023.html|titolo=Pordenone calcio, Lovisa 'risponde' ai tifosi: «Prima sistemiamo le cose, poi troveremo qualcuno più bravo di noi»|sito=PordenoneToday|accesso=2025-09-04}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2023/08/15/pordenone-stimoli-e-obiettivi-incrocio-ideale-tra-pordenone-e-mister-cottafava-51.html|titolo=Stimoli e obiettivi: incrocio ideale tra Pordenone e mister Cottafava - Messaggero Veneto|sito=Archivio - Messaggero Veneto|data=2023-08-15|lingua=it|accesso=2024-06-07}}</ref>
Il 26 settembre 2023, Cottafava viene ufficialmente nominato nuovo allenatore del [[Vado Football Club 1913|Vado]], società militante in [[Serie D 2023-2024|Serie D]], subentrando al posto dell'esonerato Renato Mancini.<ref>{{Cita web|url=https://www.bepitv.it/il-vado-ha-scelto-cottafava-lex-lecce-e-treviso-e-il-nuovo-allenatore-rossoblu/|titolo=Il Vado ha scelto Cottafava: l'ex Lecce e Treviso è il nuovo allenatore rossoblù|autore=Asia Di Palma|data=26 settembre 2023|accesso=27 settembre 2023}}</ref> Al comando della squadra ligure raggiunge il quarto posto nel girone A e vince i successivi playoff, ma al termine della stagione lascia i rossoblu per far posto a Silvestro De Lucia.<ref>{{Cita web|url=https://www.liguria24.it/2024/07/24/serie-d-vado-silvestro-de-lucia-si-presenta-qui-per-lasciare-un-segno-importante/742982/|titolo=Serie D, Vado. Silvestro De Lucia si presenta: “Qui per lasciare un segno importante”|autore=Redazione IVG|sito=Liguria24|data=2024-07-24|lingua=it-IT|accesso=2024-08-19}}</ref> Tuttavia, il 20 settembre seguente viene richiamato alla guida del Vado per sostituire lo stesso De Lucia, esonerato dopo la terza giornata di campionato. Il 17 febbraio, all'indomani della sconfitta casalinga subita contro il Ligorna (0-1) e con i ''rossoblú'' distanti 13 punti dal primo posto, viene sollevato dall'incarico.
== Statistiche ==
Riga 141 ⟶ 144:
!colspan="3"|Totale Carrarese || 78+2 || 3+1 || || 12 || 0 || || - || - || || - || - || 92 || 4
|-
|| [[Lecco Calcio 2001-2002|2001-2002]] || {{Bandiera|
|-
|| [[Treviso Foot-Ball Club 1993 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=2|{{Bandiera|
|-
|| [[Treviso Foot-Ball Club 1993 2003-2004|2003-gen. 2004]] || [[Serie B 2003-2004|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|| [[Giulianova Calcio 2003-2004|gen.-giu. 2004]] || {{Bandiera|
|-
|| [[Treviso Foot-Ball Club 1993 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=3|{{Bandiera|
|-
|| [[Treviso Foot-Ball Club 1993 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 28 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 5
Riga 157 ⟶ 160:
!colspan="3"| Totale Treviso || 100+2 || 4+0 || || 7 || 0 || || - || - || || 0 || 0 || 109 || 4
|-
| [[Unione Sportiva Lecce 2006-2007|gen.-giu. 2007]] || rowspan=2|{{Bandiera|
|-
| [[Unione Sportiva Lecce 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 33+1<ref name=off/> || 1+0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 1
Riga 171 ⟶ 174:
!colspan="3"|Totale Triestina || 97+2 || 3+0 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 103 || 3
|-
|| [[Associazione Sportiva Gubbio 1910 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|
|-
| [[Unione Sportiva Latina 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|
|-
|| [[Unione Sportiva Latina Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie B 2013-2014|B]] || 40+4<ref name=off/> || 2+0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 45 || 2
Riga 191 ⟶ 194:
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:99%; text-align:center;"
Riga 207 ⟶ 210:
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
||
|-
|| set. 2024-feb. 2025 || [[Serie D 2024-2025|D]] || 25 || 15 || 5 || 5 || [[Coppa Italia Serie D 2024-2025|CI-D]] || 2 || 0 || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|27|15|7|5}} || ''Sub.'', ''Eson.''
|-
! colspan="3" | Totale carriera ||
|}
|