Premio SISSCO: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Varie piccole modifiche
 
(29 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Premio letterario
Il '''Premio SISSCO''', nato nel [[1991]], viene annualmente bandito dalla [[Società italiana per lo studio della storia contemporanea]] (Sissco) per premiare il miglior libro di argomento storico contemporaneistico pubblicato nell'anno solare precedente in [[lingua italiana]] da un autore italiano.<ref name=regolamento>{{cita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=743|titolo=Il premio SISSCO|accesso=27-08-2013}}</ref> Il premio è assegnato dal Direttivo della Sissco ed è annunciato durante l'assemblea annuale dei soci.
|nome = Premio SISSCO
|descrizione = Riconoscimento italiano destinato al miglior libro di argomento storico contemporaneistico
|assegnato da = Società italiana per lo studio della storia contemporanea
|luogo =
|anno fine =
}}
Il '''Premio SISSCO''', natoinaugurato nel [[1991]], viene annualmente banditoassegnato dalla [[Società italiana per lo studio della storia contemporanea]] (Sissco) per premiare il miglior libro di argomento storico contemporaneistico pubblicato nell'anno solare precedente in [[lingua italiana]] da un autore italiano.<ref name="regolamento">{{cita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=743articoli/premio-sissco-817/il-premio-sissco-818/|titolo=Il premio SISSCO|accesso=27 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160128091523/http://www.sissco.it/articoli/premio-08sissco-2013817/il-premio-sissco-818/|dataarchivio=28 gennaio 2016|urlmorto=no}}</ref> Il premio è assegnato dal Direttivo della Sissco ed è annunciato durante l'assemblea annuale dei soci.
 
==Regolamento==
Le categorie sono due: per la miglior opera prima e per la miglior opera di uno studioso affermato. Questa suddivisione è valida dal [[2003]]<ref name="p2003">{{cita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=749|titolo=Il premio 2003 per i libri pubblicati nel 2002|accesso=27 agosto 2013}}</ref>: inizialmente (1991-1997) le categorie erano sempre due, ma si trattava di ''sintesi interpretative'' e ''ricerche monografiche''; dal [[1998]]<ref name=p1998":0">{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-1998-per-i-libri-pubblicati-nel-1997-854/|titolo=IL PREMIO 1998 PER I LIBRI PUBBLICATI NEL 1997 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170607132128/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-1998-per-i-libri-pubblicati-nel-1997-854/|dataarchivio=7 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref> al [[2002]]<ref name=p2003/> è stato assegnato solo un premio.
 
Il premio viene assegnato dal consiglio direttivo della Società italiana per lo studio della storia contemporanea (fino al [[1998]], il premio era assegnato dai soci, tra i dieci, cinque per categoria, segnalati dal consiglio direttivo).
Riga 7 ⟶ 15:
Non possono essere premiati il presidente ed i membri del direttivo della Società italiana per lo studio della storia contemporanea oltre che i vincitori del premio nei tre anni precedenti.<ref name=regolamento/>
 
Dal 2002 al vincitore viene assegnato anche un premio in denaro offerto dall'[[Associazione Nazionale Comuni Italiani]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/convenzione-per-il-premio-anci-storia/|titolo=Convenzione per il premio ANCI Storia {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01|dataarchivio=1 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181001142528/http://www.sissco.it/articoli/convenzione-per-il-premio-anci-storia/|urlmorto=sì}}</ref> Dallo stesso anno al premio SISSCO si è affiancato anche il [[premio ANCI-Storia]].<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-anci-storia-863/|titolo=Premio ANCI-Storia|accesso=27 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160127080117/http://www.sissco.it/articoli/premio-anci-storia-863/|dataarchivio=27 gennaio 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Vincitori==
Riga 16 ⟶ 24:
!style="width:48%"|Sintesi interpretative!!style="width:48%"|Ricerche monografiche
|-
|1992<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=753|titolo=Il premio 1992 per i libri pubblicati nel 1990-1991|accesso=27-08- agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140407081900/http://www.sissco.it/index.php?id=753|dataarchivio=7 aprile 2014|urlmorto=sì}}</ref>||[[Claudio Pavone]], ''[[Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza]]''||[[Salvatore Lupo]], ''Il giardino degli aranci. Il mondo degli agrumi nella storia del Mezzogiorno''
|-
|1993<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=754articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-1993-per-i-libri-pubblicati-nel-1992-861/|titolo=IlIL premioPREMIO 1993 perPER iI libriLIBRI pubblicatiPUBBLICATI nelNEL 1992 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=272018-0810-201301|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170607041257/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-1993-per-i-libri-pubblicati-nel-1992-861/|dataarchivio=7 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref>||[[Silvio Lanaro]], ''Storia dell'Italia repubblicana. Dalla fine della guerra agli anni novanta''||[[Brunello Mantelli]], ''"Camerati del lavoro". I lavoratori italiani emigrati nel Terzo Reich nel periodo dell'Asse 1938-1943''
|-
|1994<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=755articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-1994-per-i-libri-pubblicati-nel-1993-860/|titolo=IlIL premioPREMIO 1994 perPER iI libriLIBRI pubblicatiPUBBLICATI nelNEL 1993 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=272018-0810-201301|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170607125636/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-1994-per-i-libri-pubblicati-nel-1993-860/|dataarchivio=7 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref>||[[Emilio Gentile]], ''Il culto del littorio. La Sacralizzazione della politica nell'Italia fascista''||[[Nicola Labanca]], ''In marcia verso Adua''
|-
|1995<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=756articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-1995-per-i-libri-pubblicati-nel-1994-859/|titolo=IlIL premioPREMIO 1995 perPER iI libriLIBRI pubblicatiPUBBLICATI nelNEL 1994 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=272018-0810-201301|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170607131101/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-1995-per-i-libri-pubblicati-nel-1994-859/|dataarchivio=7 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref>||[[Guido Crainz]], ''Padania. Il mondo dei braccianti dall'Ottocento alla fuga delle campagne''||[[Daniela Luigia Caglioti]], ''Il guadagno difficile. Commercianti napoletani nella seconda metà dell'Ottocento''
|-
|1996<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=757articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-1996-per-i-libri-pubblicati-nel-1995-858/|titolo=IlIL premioPREMIO 1996 perPER iI libriLIBRI pubblicatiPUBBLICATI nelNEL 1995 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=272018-0810-201301|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170607131808/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-1996-per-i-libri-pubblicati-nel-1995-858/|dataarchivio=7 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref>||[[Michele Battini]], ''L'ordine della gerarchia''||[[Giovanni De Luna (storico)|Giovanni De Luna]], ''Donne in oggetto''
|-
|1997<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=758articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-1997-per-i-libri-pubblicati-nel-1996-855/|titolo=IlIL premioPREMIO 1997 perPER iI libriLIBRI pubblicatiPUBBLICATI nelNEL 1996 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=272018-0810-201301|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170607014006/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-1997-per-i-libri-pubblicati-nel-1996-855/|dataarchivio=7 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref>||[[Guido Melis]], ''Storia dell'amministrazione italiana, 1861-1993''||[[Fabio Levi]], ''L'identità imposta. Un padre ebreo di fronte alle leggi razziali di Mussolini''
|}
 
Riga 33 ⟶ 41:
!Anno!!Vincitori
|-
|1998<ref name=p1998>{{cita web|url=http"://www.sissco.it/index.php?id=744|titolo=Il premio 1998 per i libri pubblicati nel0" 1997|accesso=27-08-2013}}</ref>||''Ex aequo'':<br/>[[Giovanni Contini]], ''La memoria divisa''<br/>[[Paolo Pezzino]], ''Anatomia di un massacro. Controversia sopra una strage tedesca''
|-
|1999<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=745articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-1999-per-i-libri-pubblicati-nel-1998-853/|titolo=IlIL premioPREMIO 1999 perPER iI libriLIBRI pubblicatiPUBBLICATI nelNEL 1998 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=272018-0810-201301|dataarchivio=1 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181001095524/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-1999-per-i-libri-pubblicati-nel-1998-853/|urlmorto=sì}}</ref>||[[Barbara Curli]], ''Italiane al lavoro. 1914-1920''
|-
|2000<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=746articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2000-per-i-libri-pubblicati-nel-1999-852/|titolo=IlIL premioPREMIO 2000 perPER iI libriLIBRI pubblicatiPUBBLICATI nelNEL 1999 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=272018-0810-201301|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170607023050/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2000-per-i-libri-pubblicati-nel-1999-852/|dataarchivio=7 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref>||[[Daniela Adorni]], ''Francesco Crispi. Un progetto di governo''
|-
|2001<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=747articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2001-per-i-libri-pubblicati-nel-2000-851/|titolo=IlIL premioPREMIO 2001 perPER iI libriLIBRI pubblicatiPUBBLICATI nelNEL 2000 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=272018-0810-201301|dataarchivio=1 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181001095524/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2001-per-i-libri-pubblicati-nel-2000-851/|urlmorto=sì}}</ref>||[[Sandro Bellassai]], ''La morale comunista. Pubblico e privato nella rappresentazione del PCI (1947-1956)''
|-
|2002<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=748articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2002-per-i-libri-pubblicati-nel-2001-850/|titolo=Il premioPREMIO 2002 perPER iI libriLIBRI pubblicatiPUBBLICATI nelNEL 2001 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=272018-0810-201301|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170607041046/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2002-per-i-libri-pubblicati-nel-2001-850/|dataarchivio=7 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref>||[[Anna Treves]], ''Le nascite e la politica nell'Italia del Novecento''
|}
===2003-oggi===
Riga 49 ⟶ 57:
!style="width:48%"|Premio Senior!! style="width:48%" |Opera prima
|-
|2003<ref name=p2003>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=749articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2003-per-i-libri-pubblicati-nel-2002-849/|titolo=IlIL premioPREMIO 2003 perPER iI libriLIBRI pubblicatiPUBBLICATI nelNEL 2002 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=272018-0810-201301|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170607131016/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2003-per-i-libri-pubblicati-nel-2002-849/|dataarchivio=7 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref>||[[Ennio Di Nolfo]], ''Dagli imperi militari agli imperi tecnologici. La politica internazionale nel XX secolo''||[[Gabriella Chiaramonti]], ''Suffragio e rappresentanza nel Perù dell'800, I, Gli itinerari della sovranità (1808-1860)''
|-
|2004<ref>{{citaCita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=750articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2004-per-i-libri-pubblicati-nel-2003-848/|titolo=IlIL premioPREMIO 2004 perPER iI libriLIBRI pubblicatiPUBBLICATI nelNEL 2003 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=272018-0810-201301|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170606233328/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2004-per-i-libri-pubblicati-nel-2003-848/|dataarchivio=6 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref>||[[Gaetano Quagliariello]], ''De Gaulle e il gollismo''||[[Paola Pizzo]], ''L'Egitto agli Egiziani! Cristiani, musulmani e idea nazionale, 1882-1936''
|-
|2005<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=751|titolo=Il premio 2005 per i libri pubblicati nel 2004|accesso=27-08-2013}}</ref>||[[Gabriele Ranzato]], ''L'eclissi della democrazia. La guerra civile spagnola e le sue origini 1931-1939''<ref name="sissco.it_A">{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2006-per-i-libri-pubblicati-nel-2005-842/premio-sissco-2006-sintesi-843/|titolo=Premio Sissco 2006 – Sintesi {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170607045249/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2006-per-i-libri-pubblicati-nel-2005-842/premio-sissco-2006-sintesi-843/|dataarchivio=7 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref>||''Ex aequo'':<br/>[[Carolina Castellano]], ''Il mestiere di giudice. Magistrati e sistema giuridico tra i Francesi e i Borboni (1799-1848)''<br/>[[Giovanni Focardi]], ''Storia dei progetti di riforma della pubblica amministrazione: Francia e Italia 1943-1948''<ref name="sissco.it">{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2006-per-i-libri-pubblicati-nel-2005-842/premio-sissco-2006-opera-prima-844/|titolo=Premio Sissco 2006 – Opera prima {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170607132329/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2006-per-i-libri-pubblicati-nel-2005-842/premio-sissco-2006-opera-prima-844/|dataarchivio=7 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref>
|-
|2006<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=752|titolo=Il premio 2006 per i libri pubblicati nel 2005|accesso=27-08-2013}}</ref>||[[Alberto Mario Banti]], ''L'onore della nazione. Identità sessuali e violenza nel nazionalismo europeo dal XVIII secolo alla Grande guerra''<ref name="sissco.it_A" />||[[Simona Merlo]], ''All'ombra delle cupole d'oro. La Chiesa di Kiev da Nicola II a Stalin (1905-1939)''<ref name="sissco.it" />
|-
|2007||[[Maria Malatesta]], ''Professionisti e gentiluomini. Storia delle professioni nell'Europa contemporanea''<ref>{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2007-per-i-libri-pubblicati-nel-2006-839/premio-sissco-sintesi-2007-841/|titolo=Premio Sissco Sintesi 2007 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170607015322/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2007-per-i-libri-pubblicati-nel-2006-839/premio-sissco-sintesi-2007-841/|dataarchivio=7 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref>||[[Duccio Basosi]], ''Il governo del dollaro. Interdipendenza economica e potere statunitense negli anni di Richard Nixon (1969-1973)''<ref>{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2007-per-i-libri-pubblicati-nel-2006-839/premio-sissco-opera-prima-2007-840/|titolo=Premio Sissco Opera Prima 2007 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170607124735/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2007-per-i-libri-pubblicati-nel-2006-839/premio-sissco-opera-prima-2007-840/|dataarchivio=7 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref>
|2007<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=1338|titolo=Il premio 2007 per i libri pubblicati nel 2006|accesso=27-08-2013}}</ref>||[[Maria Malatesta]], ''Professionisti e gentiluomini. Storia delle professioni nell'Europa contemporanea''||[[Duccio Basosi]], ''Il governo del dollaro. Interdipendenza economica e potere statunitense negli anni di Richard Nixon (1969-1973)''
|-
|2008||[[Sergio Luzzatto]], ''Padre Pio. Miracoli e politica nell'Italia del Novecento''<ref>{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2008-per-i-libri-pubblicati-nel-2007-836/premio-sissco-sintesi-2008-838/|titolo=Premio Sissco Sintesi 2008 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170607045644/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2008-per-i-libri-pubblicati-nel-2007-836/premio-sissco-sintesi-2008-838/|dataarchivio=7 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref>||[[Matteo Di Figlia]], ''Farinacci. Il radicalismo fascista al potere''<ref>{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2008-per-i-libri-pubblicati-nel-2007-836/premio-sissco-opera-prima-2008-837/|titolo=Premio Sissco opera prima 2008 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170607013641/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2008-per-i-libri-pubblicati-nel-2007-836/premio-sissco-opera-prima-2008-837/|dataarchivio=7 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref>
|2008<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=1400|titolo=Il premio 2008 per i libri pubblicati nel 2007|accesso=27-08-2013}}</ref>||[[Sergio Luzzato]], ''Padre Pio. Miracoli e politica nell'Italia del Novecento''||[[Matteo Di Figlia]], ''Farinacci. Il radicalismo fascista al potere''
|-
|2009||[[Arnaldo Testi]], ''Il secolo degli Stati Uniti''<ref>{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2009-per-i-libri-pubblicati-nel-2008-833/premio-sissco-sintesi-2009-835/|titolo=Premio Sissco Sintesi 2009 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170607134034/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2009-per-i-libri-pubblicati-nel-2008-833/premio-sissco-sintesi-2009-835/|dataarchivio=7 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref>||[[Rosanna Scatamacchia]], ''Azioni e azionisti. Il lungo secolo della Banca d'Italia''<ref>{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2009-per-i-libri-pubblicati-nel-2008-833/premio-sissco-opera-prima-2009-834/|titolo=Premio Sissco opera prima 2009 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170607125206/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2009-per-i-libri-pubblicati-nel-2008-833/premio-sissco-opera-prima-2009-834/|dataarchivio=7 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref>
|2009<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=1400|titolo=Il premio 2009 per i libri pubblicati nel 2008|accesso=27-08-2013}}</ref>||[[Arnaldo Testi]], ''Il secolo degli Stati Uniti''||[[Rosanna Scatamacchia]], ''Azioni e azionisti. Il lungo secolo della Banca d'Italia''.
|-
|2010||[[Federico Romero]], ''Storia della guerra fredda. L'ultimo conflitto per l'Europa''<ref>{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2010-per-i-libri-pubblicati-nel-2009-830/premio-sissco-sintesi-2010-832/|titolo=Premio Sissco sintesi 2010 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01|dataarchivio=1 ottobre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181001095524/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2010-per-i-libri-pubblicati-nel-2009-830/premio-sissco-sintesi-2010-832/|urlmorto=sì}}</ref>||[[Niccolò Pianciola]], ''Stalinismo di frontiera. Colonizzazione agricola, sterminio dei nomadi e costruzione statale in Asia centrale (1905-1936)''<ref>{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2010-per-i-libri-pubblicati-nel-2009-830/premio-sissco-opera-prima-2010-831/|titolo=Premio Sissco opera prima 2010 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170607124441/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2010-per-i-libri-pubblicati-nel-2009-830/premio-sissco-opera-prima-2010-831/|dataarchivio=7 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref>
|2010<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=1584|titolo=Il premio 2010 per i libri pubblicati nel 2009|accesso=27-08-2013}}</ref>||[[Federico Romero]], ''Storia della guerra fredda. L'ultimo conflitto per l'Europa''||[[Niccolò Pianciola]], ''Stalinismo di frontiera. Colonizzazione agricola, sterminio dei nomadi e costruzione statale in Asia centrale (1905-1936)''
|-
|2011||[[Adriano Viarengo]], ''Cavour''<ref>{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2011-per-i-libri-pubblicati-nel-2010-827/premio-sissco-sintesi-2011-829/|titolo=Premio Sissco Sintesi 2011 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170607124419/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2011-per-i-libri-pubblicati-nel-2010-827/premio-sissco-sintesi-2011-829/|dataarchivio=7 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref>||[[Maurizio Zinni]], ''Fascisti di celluloide. La memoria del ventennio nel cinema italiano (1945-2000)''<ref>{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2011-per-i-libri-pubblicati-nel-2010-827/premio-sissco-opera-prima-2011-828/|titolo=Premio Sissco opera prima 2011 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170607124728/http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2011-per-i-libri-pubblicati-nel-2010-827/premio-sissco-opera-prima-2011-828/|dataarchivio=7 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref>
|2011<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=1632|titolo=Il premio 2011 per i libri pubblicati nel 2010|accesso=27-08-2013}}</ref>||[[Adriano Viarengo]], ''Cavour''||[[Maurizio Zinni]], ''Fascisti di celluloide. La memoria del ventennio nel cinema italiano (1945-2000)''
|-
|2012<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=1693|titolo=Il premio 2012 per i libri pubblicati nel 2011|accesso=27-08- agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130614224738/http://www.sissco.it/index.php?id=1693|dataarchivio=14 giugno 2013|urlmorto=sì}}</ref>||[[Luciano Segreto]], ''I Feltrinelli. Storia di una dinastia imprenditoriale (1854-1942)''||[[Laura Schettini]], ''Il gioco delle parti. Travestimenti e paure sociali tra Otto e Novecento''
|-
|2013<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/index.php?id=1733|titolo=I premi 2013 per i libri pubblicati nel 2012|accesso=21-01- gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140202145855/http://www.sissco.it/index.php?id=1733|dataarchivio=2 febbraio 2014|urlmorto=sì}}</ref>||''Ex aequo:''<br />[[Marcella Emiliani]], ''Medio Oriente. Una storia dal 1918 al 1991'' e ''Medio Oriente. Una storia dal 1991 ad oggi''<br />[[Silvio Pons]], ''La rivoluzione globale. Storia del comunismo internazionale, 1917-1991''||[[Antonio Soggia]], ''La nostra parte per noi stessi. I medici afro-americani tra razzismo, politica e riforme sanitarie (1945-1968)''
|-
|2014<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premio-sissco-817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2014-per-i-libri-pubblicati-nel-2013/|titolo=I premi 2014 per i libri pubblicati nel 2013|accesso=27 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170607125029/http://www.sissco.it/articoli/premio-01sissco-2016817/i-vincitori-del-premio-819/il-premio-2014-per-i-libri-pubblicati-nel-2013/|dataarchivio=7 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref>||[[Anna Bravo]], ''La conta dei salvati. Dalla grande Guerra al Tibet: storie di sangue risparmiato''||[[Domenica La Banca]], ''Welfare in transizione. L'esperienza dell'ONMI (1943-1950)''
|-
|2015<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premi-sissco-2015/|titolo=I premi 2015 per i libri pubblicati nel 2014|accesso=27 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151124061110/http://www.sissco.it/articoli/premi-01sissco-20162015/|dataarchivio=24 novembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>||[[Andrea Ragusa]], ''Giardini delle Muse. Il patrimonio culturale e ambientale in Italia dalla Costituente all'istituzione del Ministero (1946-1975)''||[[Lucia Bonfreschi]], ''Raymond Aron e il gollismo 1940-1969''
|-
|2016<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premi-sissco-2016/|titolo=Premi Sissco 2016|accesso=28 ottobre 2062016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161109185720/http://www.sissco.it/articoli/premi-sissco-2016/|dataarchivio=9 novembre 2016|urlmorto=no}}</ref>||[[Carlotta Sorba]], ''Il melodramma della nazione''||[[Luca Falciola]], ''Il movimento del 1977 in Italia''
|-
|2017<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premi-sissco-e-anci-storia-2017/|titolo=Premi Sissco e ANCI-Storia 2017|accesso=23 ottobre 2017|data=14 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171023230443/http://www.sissco.it/articoli/premi-sissco-e-anci-storia-2017/|dataarchivio=23 ottobre 2017|urlmorto=no}}</ref>||''Ex aequo:''<br />[[Tiziano Bonazzi]], ''Abraham Lincoln. Un dramma americano''<br />[[Piero Craveri]], ''L’arte del non governo. L’inarrestabile declino della Repubblica italiana''||''Ex aequo:''<br />[[Angela Santese]], ''La pace atomica. Ronald Reagan ed il movimento antinucleare (1979-1987)''<br />[[Bruno Settis]], ''Fordismi. Storia politica della produzione di massa''
|-
|2018<ref>{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premi-sissco-e-anci-storia-2018/|titolo=Premi Sissco e ANCI-Storia 2018 {{!}}|sito=www.sissco.it|lingua=it-IT|accesso=2018-10-01|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180923082944/http://www.sissco.it/articoli/premi-sissco-e-anci-storia-2018/|dataarchivio=23 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref>
|[[Liliana Picciotto]], ''Salvarsi. Gli ebrei d’Italia sfuggiti alla Shoah, 1943-45''
|[[Emanuele Ertola]], ''In terra d’Africa. Gli italiani che colonizzarono l’Impero''
|-
|2019<ref>{{Cita web|url=http://www.sissco.it/articoli/premi-sissco-2019-vincitori-e-motivazioni/|titolo=Premi Sissco 2019: vincitori e motivazioni {{!}}|lingua=it-IT|accesso=2019-09-22|dataarchivio=22 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190922094847/http://www.sissco.it/articoli/premi-sissco-2019-vincitori-e-motivazioni/|urlmorto=sì}}</ref>
|''Ex aequo:''
[[Guido Melis]], ''La macchina imperfetta. Immagini e realtà dello stato fascista''
 
[[Raoul Pupo]], ''Fiume città di passione''
|''Ex aequo:''
[[Claudia Bernardi]], ''Una'' ''storia di confine. Frontiere e lavoratori migranti tra Messico e Stati Uniti (1836-1964)''
 
[[Ignazio Veca]], ''Il mito di Pio IX. Storia di un papa liberale e nazionale''
|-
|2020<ref>{{Cita web|url=https://www.sissco.it/articoli/premi-sissco-2020/|titolo=Premi Sissco 2020: vincitori e motivazioni {{!}}|lingua=it-IT|accesso=2020-09-27|dataarchivio=22 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201022233312/https://www.sissco.it/articoli/premi-sissco-2020/|urlmorto=sì}}</ref>
|[[Carmine Pinto]], ''La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti, 1860-1870''
|[[Anna Ferrando]], ''Cacciatori di libri. Gli agenti letterari durante il fascismo''
|-
|2021<ref>{{cita web|url=https://www.sissco.it/articoli/premi-sissco-2021/|titolo=Premi SISSCO 2021|accesso=10 maggio 2022|dataarchivio=7 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220807162308/https://www.sissco.it/articoli/premi-sissco-2021/|urlmorto=sì}}</ref>
|[[Renato Moro]], ''Il mito dell’Italia cattolica. Nazione, religione e cattolicesimo negli anni del fascismo''
|[[Laura Ciglioni]], ''Culture atomiche, Gli Stati Uniti, la Francia e l’Italia di fronte alla questione nucleare (1962-68)''
|-
|2022
|Raffaele Romanelli, ''Nelle mani del popolo. Le fragili fondamenta della politica moderna'', Donzelli 2021.
Mariuccia Salvati, ''Camillo Pellizzi. Un intellettuale nell’Europa del Novecento'', Il Mulino 2021.
|Maya De Leo, ''Queer. Storia culturale della comunità LGBT+'', Einaudi 2021.
|-
|2023
|Emilio Gentile, Storia del ''fascismo'', Laterza 2022
|Alessandro Bonvini, ''Risorgimento atlantico. I patrioti italiani e la lotta internazionale per le libertà,'' Laterza 2022
|-
|2024
|Luca Baldissara, ''Italia 1943. La guerra continua'', il Mulino 2023
|Gabriele Montalbano, ''Les italiens de Tunisie: la construction d’une communauté entre migrations, colonisations et colonialismes, 1896-1918,'' Ecole Française de Rome 2023
|}
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|storia}}