Premio SISSCO: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P571 su Wikidata)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 108:
|[[Renato Moro]], ''Il mito dell’Italia cattolica. Nazione, religione e cattolicesimo negli anni del fascismo''
|[[Laura Ciglioni]], ''Culture atomiche, Gli Stati Uniti, la Francia e l’Italia di fronte alla questione nucleare (1962-68)''
|-
|2022
|Raffaele Romanelli, ''Nelle mani del popolo. Le fragili fondamenta della politica moderna'', Donzelli 2021.
Mariuccia Salvati, ''Camillo Pellizzi. Un intellettuale nell’Europa del Novecento'', Il Mulino 2021.
|Maya De Leo, ''Queer. Storia culturale della comunità LGBT+'', Einaudi 2021.
|-
|2023
|Emilio Gentile, Storia del ''fascismo'', Laterza 2022
|Alessandro Bonvini, ''Risorgimento atlantico. I patrioti italiani e la lotta internazionale per le libertà,'' Laterza 2022
|-
|2024
|Luca Baldissara, ''Italia 1943. La guerra continua'', il Mulino 2023
|Gabriele Montalbano, ''Les italiens de Tunisie: la construction d’une communauté entre migrations, colonisations et colonialismes, 1896-1918,'' Ecole Française de Rome 2023
|}
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|storia}}