Aiuto:FAQ/Come: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Etichetta: Ripristino manuale
 
(314 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
<< Tornanoinclude>{{torna a [[|Aiuto:FAQ]]}}</noinclude>
 
== Per cominciare ==
 
=== Come faccio a iniziareconsultare un articolo nuovol'enciclopedia? ===
Vedi [[Aiuto:Esplorare Wikipedia]].
Trovi qui tutte le risposte: [[Wikipedia:Come iniziare una pagina]].
 
=== ComePosso facciofare adelle registrarmiprove? su WikipediaDove? ===
Sì, per fare le tue prove usa la [[Wikipedia:Pagina delle prove|pagina delle prove]]: non è necessario essere registrati e puoi scriverci quello che vuoi (dopo un po' viene cancellata). Per favore non fare le tue prove sulle voci dell'enciclopedia (potrebbe essere vista come una forma di vandalismo). Se sei un utente registrato, puoi avere una tua pagina delle prove personale (vedi [[Aiuto:Sabbionaia]]).
 
=== Perché ci sono delle parole blu e altre rosse? ===
Vedi [[Wikipedia:Come registrarsi]].
Se una parola viene evidenziata in blu, allora si tratta di un collegamento (detto "[[Aiuto:wikilink|wikilink]]") verso una voce che esiste già. Se invece viene evidenziata in rosso, si tratta di un collegamento ad una voce ancora da scrivere (ad esempio puoi cominciare a scriverla tu).
 
=== Come faccio a iniziare una nuova voce? ===
Il modo più facile è cliccare su un link rosso. Per gli altri modi vedi [[Aiuto:Come scrivere una voce]].
 
=== Come faccio a registrarmi? ===
Vedi [[Aiuto:Come registrarsi]].
 
=== Posso copiare le voci dell'enciclopedia? ===
Sì, ma con l'obbligo di citare la pagina dalla quale hai copiato, indicandone l'indirizzo; inoltre hai l'obbligo di rilasciare il testo sotto licenza [[Creative Commons#Diritto d'autore in Italia|CC-BY-SA]] e in alcuni casi anche sotto [[GNU Free Documentation License|GFDL]]. L'importante è che tu faccia principalmente queste cose. Per i dettagli vedi [[Aiuto:Come citare Wikipedia|Come citare Wikipedia]] e [[Wikipedia:Copyright#Diritti e doveri degli utenti|Diritti e doveri degli utenti]].
 
=== Posso registrarmi più volte con nomi diversi? ===
Sì, puoi registrarti più volte e gestire più utenze, non ci sono regole che lo vietino. Vedi [[Wikipedia:Utenze multiple]]. Ciò che conta è che queste utenze multiple siano esplicitamente dichiarate e non vengano usate per intervenire in maniera scorretta in discussioni e votazioni. In caso di interventi scorretti ogni utente può chiedere il controllo delle utenze sospette ai [[Wikipedia:CheckUser|CheckUser]].
 
=== Posso cambiare il mio nome utente? ===
Sì, ma solo se hai compiuto meno di 5200.000 modifiche. Vedi [[Aiuto:Cambiarela ilpagina nomesu utente[[:m:Changing_username/it|meta]].
 
=== Posso cancellare il mio nome utente? ===
No, una volta registrato il nome utente, esso per motivi tecnici non può essere più essere cancellato dal sistema, ma lo puoi abbandonare (sei cioè libero di smettere di utilizzare l'account quando vuoi) oppure chiedere che venga rinominato. Puoi peròinoltre chiedere la cancellazione della tua pagina utente e della tua pagina di discussione utente. Vedi [[Aiuto:Eliminare la registrazione]].
 
=== Posso cancellare da Wikipedia i testi che vi ho scritto? ===
== Per scrivere o modificare un articolo ==
No. Quando stai per salvare una modifica (e ciò vale per ''tutte'' le pagine del progetto Wikipedia), appena sotto il tasto "Salva la pagina" trovi questa avvertenza:
:''accetti irrevocabilmente di pubblicare il tuo contributo sotto le licenze CC-BY-SA 4.0 e GFDL.''
 
Ciò significa che sei ovviamente libero di smettere di contribuire a Wikipedia quando vuoi, però i testi che hai salvato sono da intendersi pubblicati con licenze [[Creative Commons#Diritto d'autore in Italia|CC-BY-SA]] e [[GFDL]]. Una volta pubblicati secondo questi termini, questi materiali possono essere modificati e redistribuiti da chiunque rispetti i termini delle suddette licenze.
=== È necessario conoscere l'[[HTML]] per scrivere un articolo? ===
No, non è necessario. Per modificare una voce si clicca sulla linguetta "modifica" e si scrive il proprio testo, lasciando una riga vuota per separare i paragrafi.
 
=== Come faccio a sapere chi ha modificato una voce? ===
Per creare un collegamento ad altri articoli presenti in Wikipedia è sufficiente
Tutte le modifiche apportate ad una pagina di Wikipedia vengono registrate nella cronologia. Vedi [[Aiuto:Cronologia]].
racchiuderne il nome tra doppie parentesi quadrate. Esempio: <nowiki>[[</nowiki>voce<nowiki>]]</nowiki>.
 
=== Come posso ottenere un conteggio dei miei contributi? E per sapere quante pagine ho creato? ===
Wikipedia ha un proprio linguaggio di ''markup'' che sostituisce quasi del tutto l'uso di HTML: per conoscerlo leggi la pagina [[Aiuto:Come si modifica una pagina]].
Per tenere traccia delle modifiche che hai apportato (''edit'') è fortemente consigliato essere un [[Aiuto:Login|utente registrato]]. Cliccando su "contributi" (il collegamento sta in tutte le pagine ed è posto in alto a destra) giungi alla pagina ''[[Speciale:Contributi]]/Tuonome'' e ottieni l'elenco delle modifiche da te effettuate. Esistono anche dei "contatori di modifiche", per i quali vedi [[Aiuto:Strumenti#Wikiattività]].
 
=== Devo registrarmi anche alle altre versioni linguistiche (es.: Wikipedia in inglese) o agli altri progetti? ===
=== Perché quando modifico una pagina, e metto un link fra parentesi quadre, alle volte mi viene sottolineato in blu e alle volte in rosso? ===
No. Attualmente, se ti registri sulla Wikipedia in italiano, vieni automaticamente registrato con lo stesso nome utente anche a tutte le altre versioni linguistiche di Wikipedia e a tutti gli altri progetti Wikimedia (ad es., [[Wikimedia Commons|Commons]]), senza bisogno di rieseguire la registrazione. Vedi [[Aiuto:Login unificato]].
 
== Per scrivere o modificare una voce ==
Se la voce viene sottolineata in blu, allora si tratta di un link verso un articolo già scritto. Se invece viene sottolineata in rosso, si tratta di un link ad una voce ancora da scrivere.
 
=== È necessario conoscere l'[[HTML]] per scrivere una voce? ===
No, non è necessario. Per modificare una voce clicca sulla linguetta "{{MediaWiki:Visualeditor-ca-editsource}}" e scrivi il tuo testo, lasciando una riga vuota per separare i paragrafi.
 
Per creare un collegamento ad altre voci presenti in Wikipedia è sufficiente racchiuderne il nome tra doppie parentesi quadrate. Esempio: <nowiki>[[Boccaccio]]</nowiki>.
 
Wikipedia ha un proprio linguaggio di ''markup'' che sostituisce quasi del tutto l'uso di HTML: per conoscerlo leggi [[Aiuto:Modifica]] e [[Aiuto:Markup]].
 
Va anche detto che dal 25 aprile 2013 è in funzione su it.wiki una nuova interfaccia di modifica, chiamata [[wp:VE|VisualEditor]] (VE): rispetto all'antica "[[aiuto:wikisintassi|wikisintassi]]", VE consente di modificare le pagine secondo la modalità [[WYSIWYG]] (cioè ''What You See Is What You Get'', "quello che vedi è quello che ottieni"), con ciò cercando di superare le difficoltà che l'utente può avere con il ''markup'' tradizionale.
 
=== Perché quando modifico una pagina, e metto un link fra parentesi quadre, alle volte mi viene colorato di blu e alle volte di rosso? ===
Se la parola viene colorata di blu, allora si tratta di un [[Aiuto:wikilink|link]] verso una voce già scritta. Se invece viene colorata di rosso, si tratta di un link ad una voce ancora da scrivere.
 
=== Vorrei che una pagina possa essere accessibile con due nomi diversi (es: [[Paolo di Tarso]] e [[san Paolo]]). È possibile? ===
Sì, basta creare un [[Aiuto:Redirect|redirect]] dalla prima denominazione alla seconda. Di solito, è bene che il redirect punti alla denominazione ''corretta'' di una voce.
 
=== Vorrei creare una pagina ''xyz'' per poterla reindirizzare ad ''abc''. Però la pagina ''xyz'' esiste già e riguarda un argomento diverso. Che faccio? ===
Puoi trasformare ''xyz'' in una pagina di [[Aiuto:Disambigua|disambiguazione]]. Prima di tutto, devi spostare la pagina pre-esistente (vedi [[Aiuto:Sposta]] e [[Aiuto:Disambigua]]) e poi sistemare i relativi wikilink entranti. Nel caso, chiedi aiuto allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
=== Come faccio a correggere il titolo di una voce? ===
Usa la funzione "[[Aiuto:Sposta|Sposta]]" (è una delle linguette in alto). Ricordati di correggere anche le voci che puntano al titolo scorretto. Per farlo, usa la funzione "Puntano qui" (menù "Strumenti, a sinistra dello schermo, sotto "Ricerca") per trovare le voci. '''Attenzione''': la funzione sposta appare solo agli [[Aiuto:Login|utenti registrati]] da più di sette giorni e che abbiano effettuato almeno 50 [[Aiuto:Modifica|modifiche]] ([[WP:Utenti autoconvalidati|utenti autoconvalidati]]).
 
=== Ho creato una nuova voce ma ho sbagliato qualcosa: come faccio a cancellarla? ===
Le voci possono essere cancellate solo dagli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]. Per segnalare agli amministratori che quella voce è da cancellare puoi semplicemente scriverci dentro {{tl|cancella subito}} e qualche amministratore passerà a cancellarla.
 
=== Ho creato un nuovo articolo ma ho sbagliato il titolo, come faccio a cancellarlo? ===
Le voci possono essere cancellate solo dagli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]. Per segnalare agli admin che quella voce è da cancellare puoi semplicemente scriverci dentro <nowiki>{{cancella subito}}</nowiki> e qualche admin passerà a cancellarla. <br/>
Se invece vuoi richiedere la cancellazione per altri motivi, vedi il punto seguente.
 
=== Ho trovato ununa articolovoce che secondo me non deve stare su Wikipedia, come faccio a cancellarlocancellarla? ===
SegnalaloSe suhai trovato una voce non conforme alle linee guida, puoi segnalarla alla pagina [[Wikipedia:Pagine da cancellare]], scrivendo chiaramente i motivi per cui secondo te l'articolo andrebbe cancellatocancellata. Gli altri wikipediani avranno modo di sottoscrivere o obiettare alla tua richiesta, e passati 7 gggiorni verrà decisa la sorte didella quell'articolovoce.
Vedi [[Wikipedia:Regole per la cancellazione]].
 
=== ChiPosso ha creatoreinserire una pagina, la può anchevoce cancellarecancellata? ===
Dipende dal motivo per cui è stata cancellata. Vedi [[Aiuto:Voci cancellate]].
Tutti gli utenti possono modificare il testo delle voci, quindi anche eliminarlo completamente, ma il testo precedente rimane comunque nella cronologia. Solo un amministratore può resettare la cronologia di una voce di Wikipedia (anche in quel caso, rimane un backup che permette di recuperarla).
 
=== Chi ha creato una voce la può anche cancellare? ===
Quando scriviamo su Wikipedia, i contenuti possono essere "modificati e ridistribuiti da chiunque". Se i contenuti della pagina che hai scritto sono interessanti e corretti, ma vuoi cancellarli, puoi eliminarli dalla versione corrente della voce, ma chiunque può ripristinarli, perché scrivendo su Wikipedia dai a chiunque il permesso di ridistribuirli secondo la [[GNU FDL]]. Con questo tipo di licenza, non sono possibili ripensamenti: una volta rilasciati, i contenuti sono coperti dalla licenza per sempre. Dunque, puoi cancellare la pagina ma non puoi evitare che qualcuno possa ripristinarla.
No, una voce non "appartiene" a nessuno. Tutti gli utenti sono in grado di modificare il testo delle voci di Wikipedia, quindi anche eliminarlo completamente, ma il testo precedente rimane comunque nella [[Aiuto:Cronologia|cronologia]] e può essere recuperato. Solo un amministratore può cancellare una voce o parti della sua cronologia (e anche in quel caso è possibile recuperarle).
 
Nel momento in cui scrivi su Wikipedia, accetti esplicitamente che i contenuti vengano "modificati e ridistribuiti da chiunque". Certo, potresti tentare di eliminare i contenuti dalla versione corrente della voce, ma se sono interessanti e corretti chiunque potrebbe ripristinarli: perché scrivendo su Wikipedia dai a chiunque il permesso di ridistribuirli secondo una [[Wikipedia:Copyright|licenza libera]]. Con questo tipo di licenza non sono possibili ripensamenti: una volta rilasciati, i contenuti rimangono coperti dalla licenza per sempre. Dunque puoi cancellare la pagina ma non puoi impedire che qualcun altro, un minuto dopo, la ripristini o la migliori.
D'altro canto, se la pagina che hai creato ha le caratteristiche di una [[Wikipedia:Pagine da cancellare|pagina da cancellare]], viene cancellata durante le normali operazioni di manutenzione di Wikipedia.
 
D'altro canto, se la pagina che hai creato non è corretta e ha caratteristiche [[Aiuto:Cancellazioni immediate|da cancellazione immediata]], viene eliminata durante le normali operazioni di manutenzione di Wikipedia.
=== Posso inserire in un articolo collegamenti a siti esterni a Wikipedia? ===
Vedi [[Wikipedia:Regole per la cancellazione]].
Sì, a patto che siano attinenti al tema dell'articolo e non siano sfacciatamente pubblicitari. In genere è preferibile che il collegamento sia ad un intero sito, e non a dei suoi contenuti specifici (si tende cioè ad evitare il cosiddetto ''[[deep linking]]''). In genere i [[Wikipedia:collegamenti esterni|collegamenti esterni]] sono riportati in una sezione posta in chiusura all'articolo.
 
=== ComePosso creare noteinserire in una voce il collegamento ad un sito esterno a Wikipedia? ===
Sì, solo se il link è strettamente attinente al tema della voce e non è sfacciatamente promozionale o commerciale. Se sei il proprietario o il webmaster del sito, astieniti. È preferibile inserire un unico link allo stesso sito, senza riportarlo su più voci (niente ''[[spam]]''!). I ''collegamenti esterni'' vanno riportati in una sezione apposita alla fine della voce. Vedi [[Wikipedia:collegamenti esterni]].
 
=== Come sifaccio creanoa delleinserire notel'indice in una paginavoce? Vedi [[Aiuto:Note]]===
L'indice di una voce non si inserisce manualmente, ma viene generato in modo automatico, sopra il primo titolo della voce, se la pagina contiene almeno tre [[aiuto:sezioni|sezioni]]. Quella che stai leggendo è una sezione, intitolata ''Come faccio a inserire l'indice in una voce?''. Per comporla si scrive:
 
<nowiki>== Come faccio a inserire l'indice in una voce? ==</nowiki>
 
Per "forzare" la comparsa dell'indice anche se ci sono meno di tre titoli, puoi scrivere in cima alla pagina <nowiki>__TOC__</nowiki>. Vedi [[Aiuto:Indice]].
 
=== È possibile aggiungere delle note? ===
Si. Per sapere come inserire delle note a piè pagina vedi [[Aiuto:Note]].
 
=== Come mai la pagina non compare facendo una ricerca? ===
Il sistema di [[Aiuto:Ricerca|ricerca]] interno di Wikipedia non viene aggiornato in tempo reale, quindi se hai appena aggiunto una nuova pagina devi avere un po' di pazienza (a volte ci possono volere alcune ore).
 
=== Come mai la pagina da me creata non compare su Facebook?===
Sul social network [[Facebook]] sono talora visualizzabili informazioni importate da Wikipedia relative, a titolo d'esempio, a personaggi famosi, e recanti correttamente le indicazioni di licenza e provenienza. Tali pagine sono però realizzate e gestite da Facebook stesso, e per ulteriori informazioni in merito, bisogna contattare quel sito, ''non'' i volontari che si occupano dell'enciclopedia.
 
== Pagine incomplete e in lavorazione ==
=== Ho inserito una voce che mancava. Un avviso mi dice però che non va bene e che è "da aiutare". Come posso evitare che venga cancellata? ===
Dopo che hai inserito la voce, è passato un altro utente e l'ha giudicata al di sotto degli standard attuali. Di solito nell'avviso c'è anche una breve spiegazione del motivo. Se la voce è molto breve, aggiungi particolari mancanti e fonti.
 
=== Ho inserito una voce che mancava. È apparso però un avviso che dice che "è solo un abbozzo", mentre non c'è altro da dire: che ci posso fare? ===
Si vede che l'utente che ha apposto l'avviso ha trovato la voce un poco scarna. Non per questo però rischia la cancellazione, beninteso. Per ovviare al problema puoi ampliare la voce aggiungendo particolari mancanti. Se non c'è proprio altro da scrivere, puoi spiegare - nella [[Aiuto:pagina di discussione|pagina di discussione della voce]] - che, benché breve, la voce è completa. Vedi [[Aiuto:Abbozzo]].
 
=== Ho trovato una pagina decisamente troppo breve. Come faccio a segnalarla come "abbozzo"? ===
Aggiungi, in cima alla pagina, il template '''<nowiki>{{S|NomeMateria}}</nowiki>''', sostituendo a "NomeMateria" l'ambito di pertinenza della voce (es. geografia, matematica, letteratura). L'elenco delle materie puoi trovarlo sfogliando le sottocategorie della [[:Categoria:Stub]] o in [[Aiuto:Abbozzo]].
 
=== Ho completato una voce inserendo tantissime informazioni. Come mai la pagina è ancora definita un abbozzo? ===
Forse perché, quando l'hai ampliata, nessuno ha tolto il [[Aiuto:Template|template]] '''<nowiki>{{S}}</nowiki>'''. Nulla di grave, se la voce è sufficientemente ampia puoi rimuovere l'avviso, oppure puoi lasciare agli altri utenti il compito di giudicare.
 
=== La voce che ho contribuito a scrivere è finita nelle pagine orfane. Che devo fare? ===
Una pagina si dice orfana quando non ci sono pagine che puntano ad essa (per verificarlo, clicca su "[[Aiuto:Puntano qui|Puntano qui]]", nella colonna a sinistra). Se c'è almeno una voce che punta alla "tua" pagina, allora puoi togliere l'avviso e scrivere nell'oggetto della modifica "disorfanata" o qualcosa del genere. Ad ogni modo, un avviso del genere '''non''' significa che la tua pagina verrà presto cancellata. Quindi, per favore, '''non rimuovere''' quell'avviso senza ragione.
 
=== Sono costretto a lasciare il lavoro a metà per continuare in seguito: come posso fare? ===
Se pensi di finire il lavoro entro poche ore, salva la voce aggiungendo in cima il [[Aiuto:Template|template]] '''<nowiki>{{WIP|tuoNome}}</nowiki>'''. WIP sta per "work in progress", ovvero per "lavori in corso", ''in fieri''. Se invece la cosa va più per le lunghe (ad esempio, potresti finire uno o due giorni dopo), metti il template '''<nowiki>{{WIP open|tuoNome}}</nowiki>'''. In questo modo, avverti che della voce te ne stai occupando tu, ma altri utenti si sentono liberi di apportare delle modifiche minori. Ricordati comunque di non abusare di questi template: usali solo su una voce per volta e rimuovili appena puoi. Qui su Wikipedia non esistono voci di tua "proprietà": tutte le voci sono liberamente modificabili da parte di chiunque. Metti in conto dunque che, dopo un po' di tempo, quella voce potrà essere sensibilmente modificata (generalmente in meglio).
 
== Immagini ==
{{vedi anche|Aiuto:Copyright immagini/FAQ}}
 
=== SiPosso possono inserirecaricare fotografie/immagini in un articolodi…? ===
Vedi [[Aiuto:Copyright immagini/FAQ]] per le questioni sui diritti d'autore.
Si, vedi [[Aiuto:Markup immagini]]: la sintassi di base per inserire una immagine già presente sul server di Wikipedia è <nowiki>[[</nowiki>Immagine:''nome_immagine.png''<nowiki>]]</nowiki>. Per inserire immagini residenti su server diversi basta scriverne l'URL: ''<nowiki>http://www.esempio.it/immagini/nome_immagine.png</nowiki>''.
 
=== Le immagini appaiono piccole. È possibile ingrandirle? ===
Per poter effettuare un upload di immagini bisogna essere registrati (vedi [[Wikipedia:Come registrarsi|Come registrarsi]]). Dopodiché basta cliccare sul link [[Speciale:Upload|Upload]] nel menu nella parte sinistra delle pagine di Wikipedia.
Per ingrandire un'immagine basta fare clic su di essa. È anche possibile specificare una dimensione predefinita con cui visualizzare le miniature delle immagini nelle pagine, attraverso le [[Speciale:Preferenze|preferenze utente]] (è necessario essere utenti registrati ed eseguire il [[Aiuto:Login|login]]).
 
=== Posso inserire delle immagini? ===
Puoi cercare un articolo dello stesso argomento in un'altra lingua e guardare se per caso non fanno già uso di qualche immagine. '''Attenzione''': un buon punto di partenza è consultare la pagina di [[Aiuto:Immagini|aiuto per le immagini]] di Wikipedia.
Sì, purché le immagini abbiano una licenza libera o comunque siano regolarmente concesse in uso, vedi [[Aiuto:Copyright immagini]]. Per caricare immagini, devi essere un utente registrato da almeno 7 giorni e aver effettuato almeno 50 [[Aiuto:Modifica|modifiche]] ("[[Wikipedia:Utenti autoconvalidati|utente autoconvalidato]]").
 
=== Dove posso trovare delle immagini libere? ===
=== Come si fa a fare un link testuale verso una immagine? (es: clicca qui per vedere l'immagine) ===
Ci sono moltissime immagini con licenza libera già caricate su [http://commons.wikimedia.org/wiki/Pagina_principale Wikimedia Commons] e pronte all'uso.
Si inserisce il simbolo ":" all'inizio del link, esempio: <nowiki>[[:Immagine:esempio.png|clicca qui]]</nowiki>.
 
=== Come faccio a inserire un'immagine? ===
=== Perché non vedo le immagini negli articoli di Wikipedia? ===
Il modo di inserire un'immagine in una voce di Wikipedia è descritto in [[Aiuto:Markup immagini]].
Se vedi solo il logo di Wikipedia e il tuo browser non visualizza le altre immagini, controlla che non sia impostata l'opzione che disabilita le immagini che provengono da un server diverso da quello della pagina corrente.
Per poter effettuare il caricamento di una nuova immagine bisogna essere [[Aiuto:Come registrarsi|registrati]] da almeno sette giorni e aver effettuato almeno 50 [[Aiuto:Modifica|modifiche]] ([[WP:utenti autoconvalidati|utenti autoconvalidati]]), dopodiché basta cliccare sul link "[[Speciale:Upload|Carica un file]]" nel menu nella colonna sinistra delle pagine di Wikipedia.
 
Per trovare delle immagini, puoi ad esempio cercare una voce dello stesso argomento in un'altra lingua. Un buon punto di partenza è consultare la pagina '''[[Aiuto:Immagini]]'''.
== Personalizzare Wikipedia ==
 
=== Ho caricato un'immagine che vorrei sostituire con una più nitida: come posso fare? ===
In fondo alla pagina dell'immagine trovi un link con scritto "Carica una nuova versione di questo file".
 
=== Posso usare sulla Wikipedia in italiano un'immagine presente solo sulla Wikipedia in un'altra lingua? ===
Dipende. Solo le immagini caricate sul sito [[Commons:Pagina principale|Wikimedia Commons]] sono automaticamente condivise tra tutti i progetti (comprese tutte le edizioni di Wikipedia). Una immagine presente solo in un'altra edizione di Wikipedia, come ad esempio quella in lingua inglese, non è automaticamente utilizzabile nella nostra Wikipedia. Controlla la sua licenza d'uso: se la licenza è tra [[Commons:Licenze|quelle ammesse su Commons]], puoi caricarla là rendendola disponibile anche su questa edizione di Wikipedia. Se invece la licenza non è compatibile (ad esempio è "[[fair use]]") non la puoi usare (puoi cercare un'immagine alternativa su Commons).
 
=== Posso richiamare un'immagine presente in un sito esterno? ===
No, non è possibile richiamare in una pagina di Wikipedia delle immagini collocate in altri siti, con la sola eccezione di [[Commons:Pagina principale|Wikimedia Commons]]. Per poter inserire una nuova immagine bisogna prima caricarla su Wikipedia o su Commons. Vedi [[Aiuto:Immagini]].
 
=== Come si inserisce un link di solo testo verso una immagine? ===
Per ottenere un link testuale verso una immagine (es: "clicca qui per vedere l'immagine") si inserisce il simbolo ":" all'inizio del link, esempio: <code><nowiki>[[:Immagine:esempio.png|clicca qui]]</nowiki></code>.
 
=== Devo creare più copie della stessa immagine in dimensioni diverse per inserirle nelle voci? ===
No, quando inserisci un'immagine in una voce ne viene creata automaticamente la miniatura della dimensione preferita. Vedi [[Aiuto:Markup immagini#Miniature]]. Facendo clic sulla miniatura si aprirà l'immagine a grandezza reale.
 
== Stampare le voci di Wikipedia ==
{{vedi anche|Aiuto:Libri/FAQ}}
 
=== Come faccio a raccogliere e stampare più voci di Wikipedia su un certo argomento? ===
Puoi raccogliere facilmente le voci che ti interessano in un "[[Aiuto:Libri|libro]]" da stampare. Vedi [[Aiuto:Libri]].
 
=== Si possono stampare dei libri? ===
Sì, per la stampa dei libri vedi [[Aiuto:Libri]] e [[Aiuto:Libri/FAQ]].
 
== Personalizzare Wikipedia ==
=== Posso cambiare l'aspetto delle pagine di Wikipedia? ===
Sì, se sei un utente registrato. VediNelle letue istruzionipreferenze, sualla [[Wikipedia:Monobook.css]]voce per"aspetto", personalizzarepuoi l'aspettoscegliere ditra Wikipediaalcuni sulstili tuodifferenti, computerdetti ''skin'', con cui visualizzare Wikipedia. ÈVedi richiesto[[Wikipedia:Skin]] une minimo[[Aiuto:Preferenze/Aspetto]]. diSe hai conoscenza suidei [[fogli di stile]], equesto aspetto può sullaessere loroulteriormente sintassipersonalizzato.
 
=== Come si fa a crearsi una firma? ===
Vedi [[Aiuto:Firma]] e [[Wikipedia:Personalizzare la firma]].