Yang Zhifa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
questo sito non esiste più |
Nessun oggetto della modifica |
||
(48 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{citazione|Il presidente [[Mao Zedong|Mao]] ci ha reso liberi, il vecchio Yang ci ha reso ricchi.|Il detto coniato dai compaesani della contea di Lintong, diventata da povera contrada rurale a una delle più popolari destinazioni del turismo mondiale.}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome =
|CognomePrima = zh
|PreData = {{cinese|杨志发}}
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Riga 15 ⟶ 14:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività =
|Nazionalità = cinese
|FineIncipit = è un [[contadino]] [[Cina|cinese]]
|Didascalia = Yang Zhifa al negozio di souvenir a Xi'an, 27 dicembre [[2008]].▼
|Categorie = no
|Immagine = Yang Zhifa.jpg
}}
È conosciuto principalmente per aver scoperto nel 1974 l'esistenza del [[mausoleo di Qin Shi Huang]] contenente il famoso [[esercito di terracotta]] di [[Xi'an]], nel nord della [[Cina]], anche se il suo nome non compare negli opuscoli all'interno del museo, dove la scoperta è attribuita semplicemente ad un gruppo di contadini.
== Biografia ==
===
=== Ricompense ===
▲La mattina del 29 marzo, quando il pozzo raggiunse i 15 metri di profondità, Yang Zhifa notò all'interno dello scavo la testa di una statua in terracotta e una punta di freccia di bronzo, e immediatamente informò le autorità della scoperta. Successivamente, il governo premiò Yang con 300 [[Renminbi cinese|yuan]], l'equivalente di un anno di stipedio, e un piccolo terreno in un villaggio vicino, dove egli si trasferì dopo che il suo terreno era stato occupato per esigenze archeologiche e turistiche.
Successivamente, il governo lo premiò con 300 [[Renminbi cinese|yuan]], l'equivalente di un anno di stipendio, e un piccolo terreno a Qinyong, un villaggio vicino, dove si trasferì dopo che il suo terreno, 167m<sup>2</sup> di campi, era stato occupato per esigenze archeologiche e turistiche.
Quando il sito divenne accessibile al pubblico, venne assunto dal museo
L'asteroide [[267017 Yangzhifa]], scoperto dall'astronomo dilettante italiano [[Vincenzo Silvano Casulli|Silvano Casulli]] nel 1995, è stato chiamato in suo onore. La citazione ufficiale del nome è stata pubblicata dal [[Minor Planet Center]] il 5 ottobre 2017 (M.P.C. 106504).
== Filmografia ==
*
== Note ==
Riga 48 ⟶ 50:
[[Categoria:Archeologia in Cina]]
|