Shout (Tears for Fears): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb vandalismi Etichetta: Ripristino manuale |
|||
(31 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Shout
|tipo
|artista = Tears for Fears
|giornomese = 19 novembre
Riga 8:
|etichetta = [[Fontana Records]], [[Mercury Records]]
|produttore = [[Tears for Fears]] e [[Dave Bascombe]]
|durata =
|genere = New wave
|genere2 = Synth pop
|nota genere2 = <ref>{{Cita web|url = https://ilmeglioditutto.it/spettacolo/synth-pop-canzoni-anni-80/|titolo = Le più famose canzoni synth-pop degli anni 80|data = 20 agosto 2021|accesso = 24 marzo 2022}}</ref>
|album di provenienza = [[Songs from the Big Chair]]
|registrato =
|numero di dischi =
|numero di tracce =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BRA|oro|singolo|20000|{{PMB|Tears for Fears|accesso = 13 luglio 2024}}}}{{Certificazione disco|GBR|oro|singolo|400000|{{BPI|5851-1044-1|accesso = 4 maggio 2024}}}}{{Certificazione disco|USA|oro|singolo|500000|{{RIAA|Tears for Fears|opera = Shout|accesso = 3 febbraio 2022}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|CAN|platino|singolo|100000|{{Music Canada|Shout|accesso = 3 febbraio 2022}}}}
|numero dischi d'oro ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|oro|singolo|50000|{{FIMI|12060|accesso = 19 febbraio 2024}}}}
|note =
|precedente = [[Mothers Talk]]
Riga 23 ⟶ 25:
|anno successivo = 1985
}}
'''''Shout''''' è un brano musicale dei [[Tears for Fears]], pubblicato il 19 novembre [[1984]] come secondo singolo estratto dall'album ''[[Songs from the Big Chair]]'', uscito tre mesi dopo (nel febbraio del [[1985]]).
Riga 30 ⟶ 31:
Il video ufficiale è stato girato nella località di [[Durdle Door]] nel [[Dorset]].
==
;7" Single
# ''Shout'' - 4:51
Riga 51 ⟶ 45:
# ''The Big Chair'' - 3:20
==
* [[Roland Orzabal]] - [[Canto|voce]], [[chitarra]], [[Sintetizzatore|sintetizzatori]], basso synth, [[Programmatore (musica)|programmazione]] [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] [[LinnDrum]]
* [[Curt Smith]] - [[Basso elettrico|basso]], voce
* Ian Stanley - [[Organo Hammond|organo]]
* Chris Hughes - batteria
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1985)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Kent Music Report|Australia]]<ref name="AUS">{{Cita libro|lingua = en|autore = [[David Kent (storico)|David Kent]]|titolo = Australian Chart Book 1970–1992|editore = Australian Chart Book|città = St Ives, N.S.W.|anno = 1993|isbn = 0-646-11917-6}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name=
|align="center"|6
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref name=
|align="center"|1
|-
|[[Billboard Canadian Hot 100|Canada]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.bac-lac.gc.ca/eng/discover/films-videos-sound-recordings/rpm/Pages/image.aspx?Image=nlc008388.0502&URLjpg=http%3a%2f%2fwww.collectionscanada.gc.ca%2fobj%2f028020%2ff4%2fnlc008388.0502.gif&Ecopy=nlc008388.0502|titolo = Top Singles - March 30, 1985|sito = [[Library and Archives Canada]]|accesso = 2 settembre 2017}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|21
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name=
|align="center"|1
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://irishcharts.ie/search/placement?page=1&search_type=title&placement=Shout|titolo = Database|sito = The Irish Charts|accesso = 2 settembre 2017}}</ref>
|align="center"|5
|-
|[[Federazione Industria Musicale Italiana|Italia]]<ref name="itayearend">{{Cita web|url = http://www.hitparadeitalia.it/
|align="center"|2
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name=
|align="center"|5
|-
|[[
|align="center"|1
|-
|[[
|align="center"|1
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/19850120/7501/|titolo = Official Singles Chart: 20 January 1985 - 26 January 1985|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 2 settembre 2017}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name=
|align="center"|1
|-
|[[
|align="center"|1
|-
|[[
|align="center"|1
|-
|[[Mainstream Rock
|align="center"|6
|-
|[[Recording Industry of South Africa|Sudafrica]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.rock.co.za/files/springbok_top_20_(T).html|titolo = South African Rock Lists Website SA Charts 1969 - 1989 Acts (T)|accesso = 2 settembre 2017}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[
|align="center"|16
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1985)
!Posizione
|-
|Australia<ref name="AUS"/>
|align="center"|14
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=1985|titolo = Jaaroverzichten 1985|sito = [[Ultratop]]|accesso = 2 settembre 2017}}</ref>
|align="center"|14
|-
|Canada<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.bac-lac.gc.ca/eng/discover/films-videos-sound-recordings/rpm/Pages/image.aspx?Image=nlc008388.0619&URLjpg=http%3a%2f%2fwww.collectionscanada.gc.ca%2fobj%2f028020%2ff4%2fnlc008388.0619.gif&Ecopy=nlc008388.0619|titolo = Top 100 Singles of 1985|sito = [[Library and Archives Canada]]|accesso = 2 settembre 2017}}</ref>
|align="center"|8
|-
|Germania<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://www.offiziellecharts.de/charts/single-jahr/for-date-1985|titolo = Single – Jahrescharts 1985|sito = [[Offizielle Deutsche Charts]]|accesso = 2 settembre 2017}}</ref>
|align="center"|8
|-
|Italia<ref name="itayearend"/>
|align="center"|20
|-
|Nuova Zelanda<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=3874|titolo = Top Selling Singles of 1985|sito = [[The Official NZ Music Charts]]|accesso = 2 settembre 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160326120443/http://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=3874|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|7
|-
|Paesi Bassi<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=1985&cat=s|titolo = Dutch charts jaaroverzichten 1985|sito = [[Dutch Charts]]|accesso = 2 settembre 2017}}</ref>
|align="center"|6
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://longboredsurfer.com/charts/1985|titolo = Billboard Top 100 - 1985|accesso = 2 settembre 2017}}</ref>
|align="center"|21
|-
|Sudafrica<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.rock.co.za/files/sahits_1985.html|titolo = Top 20 Hit Singles of 1985|accesso = 2 settembre 2017}}</ref>
|align="center"|16
|-
|Svizzera<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://hitparade.ch/charts/jahreshitparade/1985|titolo = Schweizer Jahreshitparade 1985|sito = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 2 settembre 2017}}</ref>
|align="center"|13
|}
{{colonne fine}}
== Cover ==
Il [[gruppo musicale|gruppo]] [[alternative metal]] [[Disturbed]] ha inserito nel proprio disco d'esordio, ''[[The Sickness]]'' ([[2000]]), e nella ristampa dell'album nel [[2010]], una [[cover]] della canzone con il titolo di ''Shout 2000''.
Il gruppo musicale [[Germania|tedesco]] [[Atrocity]] ha realizzato una cover del brano inserita nel disco [[Werk 80]] del 1997.
Nel 2010 viene pubblicato il singolo ''[[Shout (Shout for England)|Shout]]'' registrato dall'ensemble Shout for England, con il featuring di [[Dizzee Rascal]] e [[James Corden]], diventato un inno non ufficiale della [[nazionale di calcio dell'Inghilterra]] durante i [[mondiali di calcio 2010]] in [[Sudafrica]] e contenente degli estratti di ''Shout''.
Nel 2011 nel decimo episodio della prima stagione della serie televisiva americana ''[[Skins (serie televisiva 2011)|Skins]]'' gli attori [[Daniel Flaherty]] e [[Britne Oldford]] cantano una versione del brano leggermente velocizzata con delle piccole modifiche apportate al testo.
Nel 2015 viene inserito un campionamento del brano nel singolo di [[Luciano Ligabue]] ''[[C'è sempre una canzone#Versione di Luciano Ligabue|C'è sempre una canzone]]''.
Nel 2020 una cover del brano, interpretata da [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]], fa da sigla di apertura della [[serie televisiva]] ''[[Romulus (serie televisiva)|Romulus]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2020/11/04/sky-romulus-caos-prima-roma_54U3HYvwwbtvaTDO6uMfCK.html|titolo=Su Sky 'Romulus' e il caos prima di Roma|sito=[[Adnkronos]]|autore=Antonella Nesi|data=4 novembre 2020|accesso=5 novembre 2020}}</ref> Il brano è stato successivamente incluso nell'undicesimo album della cantante ''[[Ritorno al futuro/Back to the Future]]''.<ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-728376/elisa-canta-come-te-nessuno-mai-nuovo-album-video-testo-anticipazione|titolo=Elisa canta e suona al piano un inedito dal nuovo album|autore=Elena Palmieri|sito=[[Rockol]]|data=17 febbraio 2022|accesso=18 febbraio 2022}}</ref>
Nel settembre 2022 i [[Placebo (gruppo musicale)|Placebo]] pubblicano come singolo una [[Shout (Placebo)|cover del brano]].
== Note ==
Riga 119 ⟶ 174:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Tears for Fears}}
{{
[[Categoria:Singoli al numero uno in Australia]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Canada]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Germania]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Nuova Zelanda]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Svizzera]]
[[Categoria:Singoli al numero uno negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Singoli al numero uno nei Paesi Bassi]]
|