Shout (Tears for Fears): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
rb vandalismi Etichetta: Ripristino manuale |
||
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
|numero di dischi =
|numero di tracce =
|numero dischi d'
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|CAN|platino|singolo|100000|{{Music Canada|Shout|accesso = 3 febbraio 2022}}}}
|numero dischi d'oro ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|oro|singolo|50000|{{FIMI|12060|accesso = 19 febbraio 2024}}}}
Riga 48 ⟶ 47:
== Formazione ==
* [[Roland Orzabal]] - [[Canto|voce]], [[chitarra]], [[Sintetizzatore|sintetizzatori]], basso synth, [[Programmatore (musica)|programmazione]] [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] [[LinnDrum]]
* [[Curt Smith]] - [[Basso elettrico|basso]],
* Ian Stanley - [[Organo Hammond|organo]]
* Chris Hughes - batteria
Riga 166 ⟶ 165:
Nel 2015 viene inserito un campionamento del brano nel singolo di [[Luciano Ligabue]] ''[[C'è sempre una canzone#Versione di Luciano Ligabue|C'è sempre una canzone]]''.
Nel 2020 una cover del brano, interpretata da [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]], fa da sigla di apertura della [[serie televisiva]] ''[[Romulus (serie televisiva)|Romulus]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2020/11/04/sky-romulus-caos-prima-roma_54U3HYvwwbtvaTDO6uMfCK.html|titolo=Su Sky 'Romulus' e il caos prima di Roma|sito=
Nel settembre 2022 i [[Placebo (gruppo musicale)|Placebo]] pubblicano come singolo una [[Shout (Placebo)|cover del brano]].
|