Negli [[Stati Uniti]] il singolo raggiunse la vetta della ''[[Billboard Hot 100]]'' il 3 agosto 1985, e vi rimase per tre settimane. ''Shout'' diventò uno dei singoli di maggior successo di quell'anno, raggiungendo la top ten anche in molte altre nazioni, tra cui il secondo posto in classifica in [[Italia]].
Il video ufficiale è stato girato nella località di [[Durdle Door]] nel [[Dorset]].
Il video ufficiale è stato girato nella località di [[Durdle Door]] nel [[Dorset]], alla fine del 1984, ed è stato il secondo videoclip di Tears for Fears, diretta dal famoso produttore musicale Nigel Dick. Nelle scene appaiono anche l'intera band (inclusi Ian Stanley e Manny Elias) in uno studio che esegue la canzone in mezzo a una folla di familiari e amici. La produzione del video è costata loro solo 14.000 sterline. Insieme a "Everybody Wants To Rule The World", "Shout" ha dato una mano al gruppo nell'aiutarli a farsi conoscere negli Stati Uniti, essendo uno dei primi video ad essere mostrato su MTV Video Music. Ironia della sorte, la band a un certo punto prese in considerazione l'idea di fare un secondo video e pubblicarlo come singolo in America, poiché l'originale non era considerato nell'ambiente di MTV.