Discussione:Rete sociale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag non chiusi |
+Progetti interessati |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Discussione}}
{{Progetti interessati
|progetto = Informatica
|progetto2 = Web
|progetto3 =
|progetto4 =
|accuratezza =
|scrittura =
|fonti =
|immagini =
|note =
|utente =
|data =
}}
Ai volenterosi editor: Mi sembra che si sia fatta una gran confusione tra "Social network" (oggetto di studi sociologici) e "Social network services" (ovvero Facebook ecc.): si veda la pagina inglese, che riporta: "Not to be confused with social network services."
Riga 118 ⟶ 133:
:::::::::Se la pagina dice chiaramente che "i social network" sono i "servizi di rete sociale" non vedo il problema, in altri termini l'attuale situazione mi pare più che corretta. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 15:38, 15 ott 2015 (CEST)
::::::::::Ho aggiornato l'incipit di [[Servizio di rete sociale]], includendo il brevissimo chiarimento terminologico. --[[Utente:Soujak|SoujaK]] <big>[[Discussioni Utente:Soujak|✍]]</big> 17:45, 15 ott 2015 (CEST)
{{rientro}} Ho notato ora che [[Social network]] reindirizza a [[Rete sociale]], ma [[Social Network]] reindirizza invece a [[Servizio di rete sociale]]. Poiché i due redirect andrebbero uniformati e poiché mi sembra di capire che qui sopra non si era raggiunto un consenso, che facciamo?
{{ping|AlessioMela|valepert|Horcrux92|Soujak|Vituzzu}} Io condivido quanto dice AlessioMela, ovvero che l'utilizzo più diffuso in italiano di "social network" sia per riferirsi al servizio, mentre le reti sociali vengono comunemente chiamate con il nome in italiano. Un'alternativa, eventualmente, potrebbe essere quella di rendere [[Social network]] una disambigua ai due diversi significati. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 09:55, 11 giu 2020 (CEST)
== modelli matematici delle reti sociali ==
|