Discussione:Rete sociale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Progetti interessati |
|||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Discussione}}
{{Progetti interessati
|progetto = Informatica
|progetto2 = Web
|progetto3 =
|progetto4 =
|accuratezza =
|scrittura =
|fonti =
|immagini =
|note =
|utente =
|data =
}}
Ai volenterosi editor: Mi sembra che si sia fatta una gran confusione tra "Social network" (oggetto di studi sociologici) e "Social network services" (ovvero Facebook ecc.): si veda la pagina inglese, che riporta: "Not to be confused with social network services."
Riga 112 ⟶ 127:
:::ho annullato la correzione del redirect. "social network" significa "rete sociale", non il servizio di rete sociale. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 00:15, 12 ott 2015 (CEST)
::::{{ping|valepert}} Non sono convinto dell'annullamento. Vero che la traduzione letterale porta qui. Ma IMHO (e [http://www.treccani.it/enciclopedia/social-network/ Treccani]) l'uso più diffuso, in italiano, di "social network" è per "social network service". --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 00:28, 12 ott 2015 (CEST)
:::::vedi commento nell'altra discussione sul fatto che "la locuzione [...] utilizzata sia per identificare le reti sociali vere e proprie, relative a determinate persone o organizzazioni, sia per quelle strutture di servizio [...] propriamente denominate anche social networking services, o social media)
::::::Se fosse corretto fare affidamento sulla confusione della lingua italiana in campo di informatica e comunicazioni, diremmo che Mysql è un database o che [[Special:Permalink/71921629|"app" è un neologismo]] (perché naturalmente il fatto che prima il termine non fosse noto al grande pubblico significa che non esisteva). --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 17:22, 12 ott 2015 (CEST)
:::::::{{ping|valepert}} tuttavia loro stessi (Treccani) usano "social network" come titolo per la pagina che descrive invece il servizio. Con tutti i disclaimer del caso riguardo la scorrettezza. Ma la sostanza è [https://www.google.it/search?q=social+network+treccani questa]. IMHO non risolviamo la confunsione della lingua italiana con un redirect, ma con un paragrafo all'interno della voce. Se un'entità è nota, nella pratica, solo con un nome scorretto, non dobbiamo puntare ad essa almeno anche con quel nome? --[[Utente:AlessioMela|AlessioMela]] ([[Discussioni utente:AlessioMela|msg]]) 19:34, 12 ott 2015 (CEST)
::::::::Sono d'accordo con [[Utente:valepert|valepert]]: nell'ambito di appartenenza «Servizio di -» è il modo più diffuso di riferirsi al soggetto, quello è da preferirsi. Proseguendo analogie al di fuori dell'ambito informatico, si consideri «massa» (che è detta «peso»). --[[Utente:Soujak|SoujaK]] <big>[[Discussioni Utente:Soujak|✍]]</big> 15:02, 15 ott 2015 (CEST)
:::::::::Se la pagina dice chiaramente che "i social network" sono i "servizi di rete sociale" non vedo il problema, in altri termini l'attuale situazione mi pare più che corretta. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 15:38, 15 ott 2015 (CEST)
::::::::::Ho aggiornato l'incipit di [[Servizio di rete sociale]], includendo il brevissimo chiarimento terminologico. --[[Utente:Soujak|SoujaK]] <big>[[Discussioni Utente:Soujak|✍]]</big> 17:45, 15 ott 2015 (CEST)
{{rientro}} Ho notato ora che [[Social network]] reindirizza a [[Rete sociale]], ma [[Social Network]] reindirizza invece a [[Servizio di rete sociale]]. Poiché i due redirect andrebbero uniformati e poiché mi sembra di capire che qui sopra non si era raggiunto un consenso, che facciamo?
{{ping|AlessioMela|valepert|Horcrux92|Soujak|Vituzzu}} Io condivido quanto dice AlessioMela, ovvero che l'utilizzo più diffuso in italiano di "social network" sia per riferirsi al servizio, mentre le reti sociali vengono comunemente chiamate con il nome in italiano. Un'alternativa, eventualmente, potrebbe essere quella di rendere [[Social network]] una disambigua ai due diversi significati. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 09:55, 11 giu 2020 (CEST)
== modelli matematici delle reti sociali ==
Ho fatto una ricerca e non ho trovato questa voce. Pensavo di inserirla. Che ne dite?--[[Utente:Psychoengineer|Psychoengineer]] ([[Discussioni utente:Psychoengineer|msg]]) 10:52, 14 apr 2016 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Rete sociale. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104587194 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160304075406/http://sna.dss.unipi.it/ per http://sna.dss.unipi.it/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:57, 3 mag 2019 (CEST)
|