Ana Paula Borgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Palmarès: A conclusione della breve biografia Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Ana Paula Borgo
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{BRA}}
|Peso = 76
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo = [[Schiacciatore-opposto|Opposto]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 2022
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|?-2011|{{Volley femminile Bauru|G|2010}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
Riga 28 ⟶ 29:
|2014|{{NazU|PV|BRA|F|22}}|
|2015|{{NazU|PV|BRA|F|23}}|
|2016-2019|{{Naz|PV|BRA|F}}|
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|[[Volleyball Nations League femminile|Volleyball Nations League]]}}
{{MedaglieArgento|[[Volleyball Nations League femminile 2019|Nanchino 2019]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 46 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte = 11 maggio
|AnnoMorte = 2023
|Epoca = 2000
|Attività = pallavolista
Riga 53:
}}
== Biografia ==
Nata a [[Bauru]], è stata sposata per quasi cinque anni con Carlos Guedes<ref>{{cita web|url=https://www.bol.uol.com.br/esporte/2023/05/11/ana-paula-borgo-jogadora-volei-quem-era.htm|titolo=Quem era Ana Paula Borgo, jogadora que morreu aos 29 anos após câncer|lingua=pt|data=11 maggio 2023|accesso=16 maggio 2023}}</ref>.
Ana Paula Borgo è morta l'11 maggio 2023 ad appena ventinove anni e a neanche un anno di distanza dalla diagnosi di cancro allo stomaco<ref>{{cita web|url=https://www.volleybergamo1991.it/it/news/notizie/buon-viaggio-ana-paula|titolo=Buon viaggio Ana Paula|data=11 maggio 2023|accesso=16 maggio 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://sampi.net.br/franca/noticias/2760483/esporte/2023/05/volei-brasileiro-se-despede-da-jogadora-bauruense-ana-paula-borgo-aos-29-anos|titolo=Vôlei brasileiro se despede da jogadora bauruense Ana Paula Borgo, aos 29 anos|lingua=pt|data=16 maggio 2023|accesso=16 maggio 2023}}</ref>.
== Carriera ==
=== Club ===
La carriera di Ana Paula Borgo inizia nel club della sua città natale, il {{Volley femminile Bauru|NB|2010}}<ref name="Jornal do Volei">{{cita web|url=https://jornaldovolei.com.br/jogadores/paula-ana-paula-borgo/|titolo=Jornal do Volei PAULA (ANA PAULA BORGO)|lingua=pt|accesso=16 maggio 2023}}</ref>. Approda in [[Superliga Série A (femminile)|Superliga]] nella [[Superliga 2011-2012 (pallavolo femminile, Brasile)|stagione 2011-12]] con il {{Volley femminile Sao Caetano|NB}}<ref name="Jornal do Volei"/>, club al quale resta legata per un quadriennio, prima di essere ingaggiata dal {{Volley femminile Pinheiros|NB}}<ref name="Jornal do Volei"/> nel [[Superliga Série A 2015-2016 (femminile)|campionato 2015-16]], conquistando la [[Coppa San Paolo (pallavolo femminile)|Coppa San Paolo]], mentre nel [[Superliga Série A 2016-2017 (femminile)|campionato seguente]] si accasa nell'{{Volley femminile Osasco|NB}}<ref name="Jornal do Volei"/>, dove milita per due anni e si aggiudica altrettante edizioni del [[Divisão Especial (femminile)|Campionato Paulista]].
Nel [[Superliga Série A 2018-2019 (femminile)|campionato 2018-19]] viene ingaggiata dal {{Volley femminile Praia Clube|NB}}<ref name="Jornal do Volei"/>, con il quale conquista la [[Supercoppa brasiliana 2018 (pallavolo femminile)|Supercoppa brasiliana]]<ref>{{cita web|url=https://cbv.com.br/2021/cbv/pages/noticia.php/25492/dentilpraia-clube-e-campeao-da-edicao-2018?id=25492&alias=dentilpraia-clube-e-campeao-da-edicao-2018|titolo=Dentil/Praia Clube é campeão da edição 2018|lingua=pt|data=10 novembre 2018|accesso=16 maggio 2023|dataarchivio=16 maggio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230516142359/https://cbv.com.br/2021/cbv/pages/noticia.php/25492/dentilpraia-clube-e-campeao-da-edicao-2018?id=25492&alias=dentilpraia-clube-e-campeao-da-edicao-2018|urlmorto=sì}}</ref>, mentre nel [[Superliga Série A 2019-2020 (pallavolo)|campionato seguente]] si disimpegna con il {{Volley femminile Fluminense|NB}}<ref name="Jornal do Volei"/>. Nella [[Sultanlar Ligi 2020-2021|stagione 2020-21]] gioca per la prima volta all'estero, militando in [[Sultanlar Ligi]] con il {{Volley femminile Can Genclik Kale|NB|2020}}<ref name="TVF Dataproject">{{cita web|url=https://tvf-web.dataproject.com/PlayerDetails.aspx?TeamID=322&PlayerID=4350&ID=50|titolo=Ana Paula Borgo|lingua=tr|accesso=16 maggio 2023}}</ref>: l'esperienza col club si interrompe dopo appena qualche mese, quando si trasferisce al {{Volley femminile Nilufer|NB}}<ref name="TVF Dataproject"/>, altro club impegnato nella massima divisione turca; nella [[Serie A1 2021-2022 (pallavolo)|stagione seguente]], invece, indossa la maglia del {{Volley femminile Bergamo 1991|NB}}<ref>{{cita web|url=https://www.volleybergamo1991.it/it/news/notizie/ana-paula-borgo-opposto-brasiliano-per-volley-bergamo-1991|titolo=ANA PAULA BORGO: OPPOSTO BRASILIANO PER VOLLEY BERGAMO 1991|data=2 agosto 2021|accesso=16 maggio 2023}}</ref>, nella [[Serie A1 (pallavolo femminile)|Serie A1]] [[italia]]na.
Rientrata in patria per difendere i colori del {{Volley femminile Barueri|NB|2022}} per l'[[Superliga Série A 2022-2023 (femminile)|annata 2022-23]], nel corso di un controllo medico le viene diagnosticato un cancro allo stomaco, che la costringe ad allontanarsi dai campi da pallavolo, iniziando immediatamente il trattamento medico<ref>{{cita web|url=https://ge.globo.com/volei/noticia/2022/09/01/paula-borgo-descobre-tumor-no-estomago-e-afasta-das-quadras.ghtml|titolo=Paula Borgo descobre tumor no estômago e se afasta das quadras|lingua=pt|data=1 settembre 2022|accesso=16 maggio 2023}}</ref>.
=== Nazionale ===
Fa parte delle [[Selezioni giovanili della nazionale femminile di pallavolo del Brasile|selezioni giovanili brasiliane]], conquistando la medaglia d'oro al [[Campionato sudamericano femminile under 22 di pallavolo 2014|campionato sudamericano under 22 2014]]<ref name="Sudamericano U-22 2014">{{cita web|url=http://www.voleysur.org/v2/noticia.asp?id=3394&idC=|titolo=SUDAMERICANO SUB 22: Brasil es campeón de la primera edición del torneo|lingua=es|data=25 agosto 2014|accesso=16 maggio 2023|dataarchivio=12 maggio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230512103814/http://www.voleysur.org/v2/noticia.asp?id=3394&idC=|urlmorto=sì}}</ref>, dove viene insignita del premio come miglior opposto<ref name="Sudamericano U-22 2014"/>, qualificandosi quindi per il [[Campionato mondiale femminile under 23 di pallavolo 2015|campionato mondiale under 23 2015]]<ref>{{cita web|url=http://www.fivb.org/vis_web/volley/WU232015/WU232015_p2-038.pdf|titolo=FIVB Volleyball Women U23 World Championship 2015 Finals (Places 1-2)|lingua=en|data=19 agosto 2015|accesso=16 maggio 2023}}</ref>, vincendo un altro oro.
Fa il suo esordio in [[Nazionale femminile di pallavolo del Brasile|nazionale maggiore]] in occasione del [[Montreux Volley Masters 2016]]<ref>{{cita web|url=http://www.fivb.org/vis_web/volley/MTRX2016/MTRX2016_p2-002.pdf|titolo=Montreux Volley Masters 2016 Pool A|lingua=en|data=31 maggio 2016|accesso=16 maggio 2023}}</ref>: convocata nuovamente nel 2019, conquista la medaglia d'argento alla [[Volleyball Nations League femminile 2019|Volleyball Nations League]]<ref>{{cita web|url=http://www.fivb.org/vis2009/getdocument.asmx?no=256213120|titolo=FIVB Volleyball Nations League - Women Final 1-2 (Places 1 and 2)|lingua=en|data=7 luglio 2019|accesso=16 maggio 2023}}</ref>.
== Palmarès ==
Riga 59 ⟶ 75:
* {{Pallavolopalm|Supercoppa brasiliana femminile|1}}
: [[Supercoppa brasiliana 2018 (pallavolo femminile)|2018]]
* {{Pallavolopalm|Campionato Paulista femminile|2}}
: [[Divisão Especial 2016 (femminile)|2016]], [[Divisão Especial 2017 (femminile)|2017]]
* {{Pallavolopalm|Coppa San Paolo femminile|1}}
: [[Coppa San Paolo 2015 (pallavolo femminile)|2015]]
=== Nazionale (competizioni minori) ===
* {{
* {{
=== Premi individuali ===
* 2014 - [[Campionato sudamericano
== Note ==
|