Anaao Assomed: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 8:
|coordinatore =
|stato = ITA
|fondazione = 1959
|sede = [[Roma]]
|ideologia = Associazione autonoma e indipendente
Riga 14 ⟶ 13:
|categoria = Medici
|basi confederali =
|iscritti = 18 542038
|sito web = http://www.anaao.it
}}
 
'''Anaao Assomed''' è un [[sindacato]] medicodi italianomedici e dirigenti sanitari italiani.
 
Alla rilevazione per il triennio 20162021-20182024 dell'[[Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni]] risultavano iscritti all'Anaao Assomed 18.542038 medici.<ref>[httphttps://www.sanita24panoramasanita.ilsole24ore.comit/pdf20102022/Editrice12/ILSOLE24ORE23/QUOTIDIANO_SANITArappresentativita-sindacale-anaao-sempre-in-testa/Online/_Oggetti_Correlati/Documenti/2016/11/03/tabelleaccertamento.pdf?uuid=ADMVdnnB : ''Sanità24Panorama -Sanità: IlRappresentatività Sole 24 Oresindacale: TabelleAnaao ARANsempre Rappresentativitàin Sindacale 2016testa'']</ref><ref>[http{{Cita web |url=https://www.quotidianosanitafederfarma.it/lavoroEdicola/Ansa-eSalute-professioniNews/articoloVisualizzaNews.phpaspx?articolo_idtype=Ansa&key=4166634619 |titolo=: ''QuotidianosanitaFederfarma.it - 1527/712/20162022''] |accesso=16 gennaio 2023 |dataarchivio=16 gennaio 2023 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230116133047/https://www.federfarma.it/Edicola/Ansa-Salute-News/VisualizzaNews.aspx?type=Ansa&key=34619 |urlmorto=sì }}</ref> Con il 2325,3892% del totale delle deleghe, inrisultava quelnel periodo risultava il sindacato più rappresentativo neldel settore. sanitarioIn italianototale gli iscritti sono circa 24.000.<ref>[httphttps://www.sanita24.ilsole24orequotidianosanita.com/artit/lavoro-e-professioneprofessioni/2016-11-02/aggiornato-elenco-rappresentativita-sindacale-pa-il-triennio-2016-2018-sanita-anaao-testa-col-2338percento-112756articolo.php?uuidarticolo_id=ADMVdnnB109961 : ''Sanità24 - Il Sole 24 OreQuotidianosanita.it: 222/1112/20162021'']</ref>.
 
== Storia ==
L'Anaao-Simp fu fondato il 23 luglio 1959 a Vicenza con la denominazione Anaao-Simp (Associazione Nazionale Aiuti Assistenti Ospedalieri - Sindacato Italiano Medicina Pubblica), per iniziativa di alcuni medici nel Veneto ([[Stelio Ferolla]], Wladimiro Gualandi, Antonio Scannagatta, Andrea Marsiag, Giorgio Pomerri, Camillo Cernetti), il primo segretario nazionale eletto è stato Giorgio Pomerri.
 
Nel 1959 l'Anaao-Simp fu tra i promotori e poi tra i firmatari del primo accordo sul trattamento economico dei medici ospedalieri; un accordo organico che andava a ridefinire e razionalizzare i differenti trattamenti e i vari contratti a termine precedenti<ref>[http://www.adnkronos.com/salute/sanita/2014/06/17/sanita-pomerri-troise-anni-anaao-mila-medici-iscritti_9nQG4vqrzQysWaqDxAGzdL.html : ''adnkronos - Sanità: 17/6/2014'']</ref>.Nel 1965 sotto la guida di Stelio Ferolla, allora segretario Nazionale, venne siglato il primo accordo sul trattamento economico per i medici ospedalieri, che mise fine a una molteplicità di rapporti di lavoro con contratti a termine, provvisori e sottopagati, introducendo un criterio certo di proporzionalità nella retribuzione tra apicali (Primari) ed Aiuti ed Assistenti Ospedalieri.
Riga 48 ⟶ 46:
Dopo circa quattro anni da un primo accordo siglato alla fine del 2009, nel Congresso Statutario straordinario Anaao Assomed del novembre 2013 è stata sancita la definitiva confluenza in ANAAO di SDS Snabi, il più rappresentativo sindacato della Dirigenza Sanitaria.
 
Il 21 giugno 2014 nel congresso di [[Abano Terme]] [[Costantino Troise]] è stato confermato segretario per il quadriennio 2014-2018.
 
Nel giugno del 2018 al Congresso di Roma, gli succede Carlo Palermo per il quadriennio 2018-2022.
 
Al Congresso di Napoli del 2022, per il quadriennio 2022-2024, è stato eletto segretario [[Pierino Di Silverio]].
 
== Segretari nazionali ==
{{W|associazioni|Ottobre 2022}}
*1959 Giorgio Pomerri
*1962-1968 Stelio Ferolla
*1968-1981 Pietro Paci
*1981-1984 Luigi Bonfanti
*1984-1987 Carlo Monti
*1987-1990 Aristide Paci
*1990-1991 Giovanni Visci
*1991-2000 Enrico Bollero
*2000-2006 Serafino Zucchelli
*2006-2010 Carlo Lusenti
*2010-2018 Costantino Troise
*2018-2022 Carlo Palermo
*2022- Pierino Di Silverio
 
== Organizzazione ==
Riga 96 ⟶ 100:
 
==Bibliografia==
* ''CONTRATTO 2016-2018 - Il testo del Ccnl, i riferimenti normativi e le schede esplicative. La versione ipertestuale'', Edizioni Health Communication, 2020.
* ''Almanacco 2009-2019: i fatti e le immagini di 10 anni di Anaao'', Edizioni Health Communication, 2018.
* ''2010-2018 Una sanità per tutti e non per pochi. Scritti, interviste e dichiarazioni di Costantino Troise'', Edizioni Health Communication, 2018.
* INIZIATIVA OSPEDALIERA. ''Le monografie dell'Anaao Assomed. Tutti i numeri dal 2001 ad oggi'', Edizioni Health Communication, 2001.
* AA.VV. (2009), ''I 50 anni dell’Anaao Assomed'', Edizioni Health Communication, 2009.
* ''La sanità che vogliamo. Dalle donne che curano, esperienze e idee per una sanità a misura di tutti'', Edizioni Moretti&Vitali, 2021.
*LEGGE 132 del 1968 "Mariotti" http://www.aienp.it/documents/legislativi/legge_132-1968.pdf
 
== Collegamenti esterni ==
{{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.anaao.it/|Sito ufficiale ANAAO ASSOMED}}
* {{cita web|http://www.confederazionecosmed.it/|COSMED Confederazione Sindacale Medici e Dirigenti}}
* {{cita web|http://www.fems.net/|Sito ufficiale FEMS (Federazione Medici Salariati Europei)}}