Anaheim Ducks: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Everest2002 (discussione | contributi)
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(22 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 57:
|vdivision = 6 ([[National Hockey League 2006-2007|2006-07]], [[National Hockey League 2012-2013|2012-13]], [[National Hockey League 2013-2014|2013-14]], [[National Hockey League 2014-2015|2014-15]], [[National Hockey League 2015-2016|2015-16]], [[National Hockey League 2016-2017|2016-17]])
|presidents_trophy = 0
|stagione attuale=Anaheim Ducks 2025-2026
}}
Gli '''Anaheim Ducks''', noti fino alla fine della stagione 2006 come '''Mighty Ducks of Anaheim''', sono una squadra di [[hockey su ghiaccio]] della [[National Hockey League|NHL]] con sede ad [[Anaheim]].
 
I Ducks competono nella ''[[National Hockey League|]]''National Hockey League'']] (NHL), facendo parte della [[Pacific Division (NHL)|Pacific Division]] nella [[Western Conference (NHL)|Western Conference]]. Giocano le proprie partite casalinghe presso l'[[Honda Center]] di [[Anaheim]] ([[California]]) e sono di proprietà di [[Henry Samueli]] e di sua moglie [[Susan Samueli|Susan]]. I Ducks hanno due squadre affiliate, ovvero i [[San Diego Gulls]] (che militano nell{{'}}''[[American Hockey League|]]''American Hockey League'']], la AHL) e i [[Tulsa Oilers]] (che competono nella [[ECHL|''East Coast Hockey League'']], la ECHL). Insieme ai [[Los Angeles Kings]], gli Anaheim Ducks hanno sede nella cosiddetta ''[[Grande Los Angeles|Greater Los Angeles]]'', la grande area metropolitana facente parte della [[Los Angeles|capitale californiana]].
 
I Ducks sono nati come ''[[expansion team]]'' nella [[National Hockey League 1993-1994|stagione 1993-1994]] grazie alla volontà della [[The Walt Disney Company|Walt Disney Company]] con il nome di '''Might Ducks of Anaheim''', nome scelto sulla scorta del film del 1992 (prodotto dalla stessa Disney) ''[[Stoffa da campioni|The Might Ducks]]''. Nel 2005 la Disney ha quindi ceduto la proprietà della squadra alla famiglia Samueli che (insieme all'allora ''general manager'' [[Brian Burke]]) semplificarono il nome della squadra nell'attuale '''Anaheim Ducks''' prima della [[National Hockey League 2006-2007|stagione 2006-2007]].
Riga 69 ⟶ 70:
 
=== I primi anni della franchigia (1993-1996) ===
I Ducks sono nati nel 1993 per volontà della [[The Walt Disney Company|Walt Disney Company]], che nel dicembre 1992 ha ottenuto il diritto di entrare a far parte della NHL insieme ad un'altra squadra con sede a [[Miami]] di proprietà di [[Wayne Huizenga]] (che in futuro prenderà il nome di [[Florida Panthers]]). Per l'ingresso nella NHL, la Walt Disney si è impegnata a pagare una somma di 50 milioni di dollari, di cui 25 versati nelle casse dei [[Los Angeles Kings]], squadra che si trova nella stessa area geografica e che ha ricevuto tale somma come una sorta di "indennizzo" per dividere con la nuova squadra il mercato.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://www.washingtonpost.com/archive/sports/1992/12/11/nhl-expands-to-miami-and-anaheim-in-entertaining-twist/7afdf139-1ef7-4b5b-9e9d-ded84ba3fc7c/|titolo=NHL EXPANDS TO MIAMI AND ANAHEIM IN ENTERTAINING TWIST|pubblicazione=Washington Post|data=4 gennaio 2024-01-04|accesso=29 giugno 2024-06-29}}</ref> Il 1°º marzo 1993 è stato annunciato il nome della nuova squadra in un'appena costruita [[Honda Center|Anaheim Arena]] (a breve distanza da [[Disneyland]] e dall'[[Angel Stadium of Anaheim|Angel Stadium]]), ovvero quello di ''Mighty Ducks of Anaheim'', ispirandosi al titolo del film Disney del 1992 ''[[Stoffa da campioni|The Mighty Ducks]]'', che racconta la storia di una squadra di giovani ragazzi poco talentuosi che, grazie all'aiuto di un nuovo allenatore, riescono a vincere il campionato.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1993-03-02-mn-102-story.html|titolo=Disney Hopes 'Ducks' Make a Splash in O.C.|sito=Los Angeles Times|data=1993-03-02|lingua=en-US|accesso=29 giugno 2024-06-29}}</ref> Come presidente della squadra viene nominato [[Tony Tavares]], un manager sportivo di lungo corso che ha spesso operato nella regione di [[Filadelfia|Philadelphia]].<ref name=":0" />, mentre nella carica di ''general manager'' viene scelto [[Jack Ferreira]] (che in precedenza aveva avuto un ruolo fondamentale nelle prime fasi di vita dei San Jose Sharks).<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1993-03-24-sp-14642-story.html|titolo=Mighty Ducks Hire Ferreira as General Manager|autore=Robyn Norwood|sito=Los Angeles Times|data=1993-03-24|lingua=en-US|accesso=2024-06-29 giugno 2024}}</ref> Il primo ''head coach'' della squadra è [[Ron Wilson]].<ref name="archive.today">{{Cita web|url=https://archive.today/20130616003041/http://www.canoe.ca/HockeyAnaheimArchive/may20_wil.html|titolo=Mighty Ducks fire Ron Wilson as coach|sito=Canoe.ca|accesso=29 giugno 2024|dataarchivio=16 giugno 2013|urlarchivio=https://archive.is/20130616003041/http://www.canoe.ca/HockeyAnaheimArchive/may20_wil.html|urlmorto=sì}}</ref> Per formare il primo ''roster'' della squadra, i Ducks (insieme ai Florida Panthers) partecipano al [[NHL Expansion Draft 1993]] e al successivo [[NHL Entry Draft 1993]]. Concentrandosi soprattutto sul reparto difensivo, nell{{'}}''Expansion Draft'' i Ducks selezionano i portieri [[Guy Hebert]] e [[Glenn Healy]], insieme a [[Aleksej Kasatonov|Alexei Kasatonov]] e [[Steven King (hockey su ghiaccio)|Steven King]].<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1993-06-25-sp-6963-story.html|titolo=Ducks Are Already Defensive : Hockey: Goalies Hebert and Healy are first players taken by Anaheim in expansion draft.|autore=Robyn Norwood|sito=Los Angeles Times|data=1993-06-25|lingua=en-US|accesso=29 giugno 2024-06-29}}</ref> Nel ''Draft'', invece, con la quarta scelta assoluta i Ducks scelgono [[Paul Kariya]], che inizierà a giocare soltanto nel 1994 ma che diventerà la futura bandiera della squadra per molti anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nhl/news/story?id=6716981|titolo=NHL's Kariya still has brain damage, retires|sito=ESPN.com|data=29 giugno 2011-06-29|lingua=en|accesso=29 giugno 2024-06-29}}</ref> Con solo 7,9 milioni di dollari, i Ducks hanno il più basso ''payroll'' di tutta la lega.<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1994-01-02-sp-7870-story.html|titolo=1993: The Year in Review. The Mighty Ducks Steal the Show : Ducks: Diamond in a Rough Year|autore=Mike Penner|sito=Los Angeles Times|data=1994-01-02|lingua=en-US|accesso=29 giugno 2024-06-29}}</ref>
 
Sotto la guida del capitano [[Troy Loney]], i Ducks chiudono la [[Mighty Ducks of Anaheim 1993-1994|prima stagione]] della loro storia con un record di 33-46-5, il numero più alto di vittorie mai ottenuto da una nuova squadra in NHL (record condiviso con i Florida Panthers). In 41 partite casalinghe totali, ben 27 vedono il tutto esaurito nella [[Honda Center|Arrowhead Pond]] decretando il successo di pubblico della squadra, aiutato anche dalla galassia di negozi della Disney che spingono il ''merchandising'' della squadra.<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1994-04-17-sp-47082-story.html|titolo=THE NHL : Epilogue :...|autore=Robyn Norwood|sito=Los Angeles Times|data=1994-04-17|lingua=en|accesso=30 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://articles.sun-sentinel.com/1997-03-16/business/9703140102_1_sports-industry-mighty-ducks-eisner|titolo=The Wide (disney) World Of Sports - Sun Sentinel|data=|accesso=30 giugno 2024|dataarchivio=5 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140305181652/http://articles.sun-sentinel.com/1997-03-16/business/9703140102_1_sports-industry-mighty-ducks-eisner|urlmorto=sì}}</ref>
 
La [[Mighty Ducks of Anaheim 1994-1995|stagione 1994-1995]] (accorciata dal ''[[Serrata (lavoro)|lockout]]'') vede l'esordio della futura bandiera [[Paul Kariya]], che in 47 partite segna 18 goal e 21 assist, per un totale di 39 punti. La squadra totalizza un record stagionale di 16-27-5.
 
=== L'era di Paul Kariya (1996-2003) ===
La [[Mighty Ducks of Anaheim 1995-1996|stagione 1995-1996]] è quella della definitiva consacrazione di Paul Kariya, che viene addirittura selezionato per giocare nell{{'}}''All-Star Game'' 1996 come unico rappresentante dei Ducks grazie ai suoi 51 punti (23 gol e 28 assist) in 42 gare disputate fino al gennaio 1996 (giocando in una squadra, oltretutto, non nota per una grande produzione offensiva). A metà stagione i Ducks chiudono una ''trade'' con i [[Winnipeg Jets (1972)|Winnipeg Jets]] che avrà importanti sviluppi per il futuro della squadra: i Ducks cedono ai Jets [[Chad Kilger]], [[Oleg Tverdovskij|Oleg Tverdovsky]] e una scelta al 3º giro del ''Draft'' 1997, e in cambio ricevono [[Marc Chouinard]], una scelta al 4º giro del ''Draft'' e quella che diventerà un'altra bandiera della squadra, [[Teemu Selänne|Teemu Selanne]]. Insieme a Kariya e al centro [[Steve Rucchin]], Selanne costituirà una delle più forti linee d'attacco di tutta la lega negli anni a venire.<ref>{{Cita web|url=http://sportsillustrated.cnn.com/vault/article/magazine/MAG1024457/index.htm|titolo=Stuck Duck|sito=Sports Illustrated|accesso=30 giugno 2024|dataarchivio=4 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121104163845/http://sportsillustrated.cnn.com/vault/article/magazine/MAG1024457/index.htm|urlmorto=sì}}</ref> La stagione 1995-96 si chiuderà comunque non in maniera positiva, perdendo la possibilità di accedere ai ''playoff'' nelle ultime gare di ''regular season'' (a cui accederanno proprio i Winnipeg Jets).<ref>{{Cita web|url=http://www.nhl.com/ice/standings.htm?season=19951996&type=con|titolo=1995-1996 Regular Season|sito=National Hockey League}}</ref>
 
Con il ritiro di [[Randy Ladouceur]],<ref>{{Cita web|url=https://www.nhl.com/ducks/errors/not-found|titolo=Official Anaheim Ducks Website {{!}} Anaheim Ducks|sito=www.nhl.com|lingua=en|accesso=30 giugno 2024}}</ref> Paul Kariya diventa il nuovo capitano dei Ducks a partire dalla stagione 1996-1997, guidandoli alla loro prima partecipazione ai ''playoff'' della squadra dopo aver totalizzato un record stagionale di 36-33-13, sufficiente per avere il vantaggio casalingo nel primo turno di ''playoff'' contro i [[Arizona Coyotes|Phoenix Coyotes]].<ref>{{Cita web|url=https://news.google.ca/newspapers?id=IdkgAAAAIBAJ&sjid=HWsFAAAAIBAJ&pg=2087,2571967&dq=paul+kariya&hl=en|titolo=Sun Journal - Google News Archive Search|sito=news.google.ca|accesso=30 giugno 2024}}</ref> Con la serie sul 3-2 per i Coyotes, in gara 6 Kariya segna il gol vittoria all{{'}}''overtime'' e porta i Ducks in gara 7 vincendo anche quest'ultima. L'avventura ai ''playoff'' dei Ducks si interrompe però alle successive semifinali di ''Western Conference'', dove vengono battuti nettamente 4-0 dai [[Detroit Red Wings]]. Dopo l'eliminazione, il ''coach'' Ron Wilson dichiara pubblicamente di essere interessato ad allenare i [[Washington Capitals]] e viene rimosso dall'incarico,<ref name="archive.today"/> sostituito da [[Pierre Pagé]]. Nella stagione 1997-1998 Paul Kariya si trova ai ferri corti con la dirigenza dei Ducks per il rinnovo del suo contratto e salta le prime 32 partite di ''regular season''. La squadra risente dell'assenza del suo capitano e parte male. Kariya ritorna in campo a dicembre, ma nel successivo febbraio un pericoloso trauma cranico (subito dal ''cross-checking'' di [[Gary Suter]] dei [[Chicago Blackhawks]]) lo costringe di nuovo lontano dalla pista per tutto il resto della stagione. In un'annata con il proprio capitano entrato in campo soltanto 22 volte, i Ducks rimangono fuori dai ''playoff'' e la dirigenza decide di allontanare l'allenatore Pagé.<ref>{{Cita web|url=http://articles.chicagotribune.com/1998-06-16/sports/9806160242_1_page-and-ferreira-pierre-page-anaheim-mighty-ducks|titolo=Mighty Ducks Change Again, Fire Coach Page After 1 Season|sito=Chicago Tribune|accesso=30 giugno 2024|dataarchivio=8 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160408144431/http://articles.chicagotribune.com/1998-06-16/sports/9806160242_1_page-and-ferreira-pierre-page-anaheim-mighty-ducks|urlmorto=sì}}</ref> Con l'arrivo del nuovo ''head coach'' [[Craig Hartsburg]], nella [[Mighty Ducks of Anaheim 1998-1999|stagione successiva 1998-1999]] i Ducks tornano ai ''playoff'' ma vengono subito eliminati ai quarti di finale ancora dai [[Detroit Red Wings]].
 
Nella [[Mighty Ducks of Anaheim 1999-2000|stagione 1999-2000]], nonostante i Ducks totalizzino lo stesso numero di punti della stagione precedente (e segnino un numero di gol più alto dei futuri campioni di ''conference'', i [[Dallas Stars]]) non riescono ad accedere ai ''playoff'' grazie al fatto di un livello più alto raggiunto dalle squadre della ''Western Conference'', e finiscono ad un solo punto in meno dei San José Sharks (rivali di ''division'').<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-2000-apr-10-sp-17958-story.html|titolo=Ducks' Failure to Pick Up the Pace Led to a Stumble|autore=Elliott Teaford|sito=Los Angeles Times|data=10 aprile 2000|lingua=en|accesso=30 giugno 2024}}</ref> Nella [[Mighty Ducks of Anaheim 2000-2001|stagione successiva, 2000-2001]], i Ducks non rispettano le aspettative su di loro, con Kariya e Selanne che totalizzano un numero di punti ancora inferiore rispetto alla stagione precedente (Kariya da 86 a 67, mentre Selanne da 85 a 57). Con le proprie bocche di fuoco appannate, la stagione dei Ducks risulta fallimentare e la dirigenza decide per un repentino cambio di rotta: oltre al licenziamento dell'allenatore durante la stagione, i Ducks chiudono una ''trade'' con i San José Sharks nella quale cedono Teemu Selanne in cambio di [[Jeff Friesen]], [[Steve Shields]] e una scelta al 2º giro del successivo ''Draft''. I Ducks chiudono la stagione all'ultimo posto della ''Western Conference'' con un record stagionale negativo. Con la [[Mighty Ducks of Anaheim 2001-2002|stagione 2001-2002]] i Ducks nominano il loro nuovo allenatore, trovandolo in [[Bryan Murray (hockey su ghiaccio)|Bryan Murray]], ma i numeri offensivi di Paul Kariya (anche per l'assenza di Selanne) continuano a diminuire drammaticamente e i Ducks terminano la stagione con un deludente 13º posto nella ''Western Conference''.
 
=== Campioni della ''Western Conference'' (2002-2003) ===
Con la stagione 2002-2003 la dirigenza dei Ducks decide un nuovo cambio di allenatore, nominando ''head coach'' [[Mike Babcock]]. In stagione regolare la squadra ottiene un record di 40-27-9-6, ottenendo il 7º posto e la tanto agognata qualificazione ai ''playoff'' con 95 punti. Al primo turno i Ducks si trovano ad affrontare nuovamente i Detroit Red Wings, detentori della Stanley Cup. Contro ogni pronostico, i Ducks battono i Red Wings con un nettissimo 4-0, con Steve Rucchin che segna il gol decisivo in gara 4 all{{'}}''overtime''. Al turno successivo si trovano di fronte i Dallas Stars. Gara 1 viene vinta dai Ducks con un gol al quinto ''overtime'' di [[Petr Sýkora|Petr Sykora]] (ad oggi è la quarta gara più lunga mai disputata nella storia dei ''playoff'' NHL). Grazie al risultato di 4-2 nella serie i Ducks battono anche i Dallas Stars e si qualificano per la prima volta nella loro storia alle finali di ''conference'', dovendo affrontare una squadra sfavorita dai pronostici, ovvero i [[Minnesota Wild]] (squadra fondata appena tre anni prima). Con un netto 4-0 a proprio favore, i Ducks battono i Wild grazie a ben 3 ''shutout'' del proprio portiere [[Jean-Sébastien Giguère]] e per la prima volta nella loro storia vincono il titolo della ''Western Conference'' e accedono alle finali di Stanley Cup.
 
Le [[Stanley Cup 2003|finali di Stanley Cup del 2003]] vedono i Ducks affrontare i [[New Jersey Devils]], nelle quali si sfidano i due fratelli Niedermayer ([[Rob Niedermayer]] gioca con i Ducks, [[Scott Niedermayer|Scott]] con i Devils) e due portieri [[franco-canadesi]], Giguère per i Ducks e [[Martin Brodeur]] per i Devils. Nelle prime cinque gare è sempre la squadra di casa che si aggiudica i rispettivi incontri. In gara 6 Kariya viene colpito duramente dal capitano dei Devils [[Scott Stevens]] e deve abbandonare la partita, per poi ritornare in campo nel secondo periodo, segnando il quarto gol della gara che finisce 5-2 per i suoi Ducks, rimandando tutto alla decisiva gara 7 nel New Jersey. In quest'ultima gara combattutissima, i Ducks si vedono sconfitti per 3-0 e la coppa va ai Devils. Per le sue eccellenti prestazioni (un record in ''postseason'' di 15-6, 7-0 nell{{'}}''overtime'', una media gol incassati di 1.62 e una percentuale parate di .945), Giguère vince il [[Conn Smythe Trophy]] come miglior giocatore dei ''playoff'', diventando il 5º giocatore nella storia della NHL a vincere il trofeo pur non avendo vinto la Stanley Cup.
 
=== L'era di Pronger, il ritorno di Selanne e il ''rebranding'' della franchigia (2003-2007) ===
Nonostante la promessa di riportare la squadra alle finali di Stanley Cup, Paul Kariya lascia i Ducks e raggiunge Teemu Selanne ai [[Colorado Avalanche]]. La [[Mighty Ducks of Anaheim 2003-2004|stagione 2003-2004]] è un'annata da dimenticare per i Ducks, con un Jean-Sébastien Giguère nettamente sotto il livello della stagione precedente. Nonostante i nuovi arrivati [[Sergej Fëdorov|Sergei Fedorov]] e [[Václav Prospal|Vaclav Prospal]], la squadra finisce al 12º posto la ''regular season'', con un record di 29-35-10-8. Le statistiche di Giguère sono lo specchio della stagione: una media gol subiti schizzata da 2.30 a 2.62, una percentuale parate da .914 a .907 e solo 3 ''shutout'' in tutta la stagione. Anche il numero di gol segnati dalla squadra è sceso dai 203 della stagione precedente a 174.
 
Durante l'estate del 2004, con le trattative tra il [[National Hockey League Players Association|sindacato dei giocatori NHL]] e [[National Hockey League|la lega]] in pieno stallo per il rinnovo del contratto collettivo e con un lungo ''[[Serrata (lavoro)|lockout]]'' in vista, la Disney tenta di cedere la proprietà della squadra ma riceve soltanto un'offerta più bassa rispetto alle sue aspettative, ovvero di 40 milioni di dollari (ben più bassa rispetto al valore di acquisto). L'anno successivo, nel 2005, il co-fondatore della [[Broadcom|Broadcom Corporation]], [[Henry Samueli]] (di [[Irvine (California)|Irvine]], [[California]]) insieme a sua moglie Susan ufficializzano l'accordo raggiunto con la Disney per l'acquisto della squadra per un valore di 75 milioni di dollari. Il 20 giugno 2005 i Samueli dichiarano di non voler trasferire la squadra in un'altra città e nominano [[Brian Burke]] (proveniente dai [[Vancouver Canucks]]) come nuovo ''general manager'' e vice-presidente esecutivo dei Ducks.<ref>{{Cita web|url=https://www.ocregister.com/2007/06/08/ducks-history-and-fun-facts/|titolo=Ducks history and fun facts|autore=Orange County Register {{!}} Orange County Register|sito=Orange County Register|data=8 giugno 2007|lingua=en|accesso=30 giugno 2024}}</ref>
 
Il 1º agosto 2005 viene nominato il nuovo allenatore: si tratta dell'ex-giocatore [[Randy Carlyle]], vecchia conoscenza di Burke dato che il nuovo ''head coach'' aveva allenato i [[Manitoba Moose]] dal 1996 al 2001 e dal 2004 al 2005 (la squadra era affiliata ai Vancouver Canucks), che appunto va a sostituire Mike Babcock (che diventerà l'allenatore dei Detroit Red Wings). La nuova dirigenza si impegna subito nel rinforzare la squadra ingaggiando il difensore [[Scott Niedermayer]], che in tal modo si unisce a suo fratello Rob e che viene nominato immediatamente capitano della squadra. Il successivo 22 agosto 2005 avviene il ritorno di [[Teemu Selänne|Teemu Selanne]] in maglia Ducks, successivo ad un'operazione al ginocchio. Per Selanne sarà una stagione eccellente da 90 punti (40 gol e 50 assist), con il suo 1000º punto in carriera ottenuto il 30 gennaio 2006.
 
=== 2006-2007 ===
Riga 294 ⟶ 316:
* Shutout in una stagione: Jean-Sébastien Giguère, 8 (2002-03)
* [[Hat trick (sport)|Hat trick]] registrato dal giocatore più giovane: [[Leo Carlsson]], 18 anni e 319 giorni (2023-24)
==Note==
 
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
Riga 301 ⟶ 324:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Hockey su ghiaccio Anaheim Ducks storico}}
{{NHL}}
{{Portale|hockey su ghiaccio}}