Magda Schneider: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.42.70.177 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.159.65.16
Etichetta: Rollback
 
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 16:
|Attività2 = soubrette
|Nazionalità = tedesca
|Immagine = Romy Magda-schneider Schneider1935.jpg
|Didascalia = Romy e Magda Schneider, 1957nel 1935
}}
 
Riga 23:
 
== Biografia ==
[[File:Romy Magda Schneider.jpg|miniatura|Magda Schneider con la figlia [[Romy Schneider]] a Venezia nel 1957]]
Nata ad Augusta, figlia dell'idraulico Xaverius Schneider ([[1878]]–[[-1959]]) e di sua moglie Maria Meier-Hörmann ([[1879]]–[[-1951]]), iniziò la sua carriera in film muti.
 
Madre dell'attrice [[Romy Schneider]], recitò con lei in diversi film in cui impersonava la madre, la zia oppure la sua dama di compagnia. Così fu nei primi film della carriera di Romy, come ''[[La principessa Sissi]]'', la celebre [[trilogia]] sulla vita di [[Elisabetta di Baviera]], ''Sissi'', ma anche in film non a soggetto storico, come ''[[Eva. Confidenze di una minorenne]]'' (1959).
 
Nel 1941 venne presentata ad [[Adolf Hitler]] durante un soggiorno del FuhrerFührer a [[Berchtesgaden]], il Nido dell'Aquila, mentre la figlioletta Romy giocava nel prato con altri bambini. Con lui ebbe una relazione rimasta segreta fino agli anni '90.
[[File:Magda-Schneider-hitler.jpg|thumb|left|Magda-Schneider insieme a Adolf Hitler.|205x205px]]
 
Si sposò due volte,: la prima con l'attore austriaco [[Wolf Albach-Retty]], da cui ebbe la figlia [[Romy Schneider|Romy]] e un figlio maschio,; poila seconda con un imprenditore di [[Colonia (Germania)|Colonia]], Herbert Blatzheim, proprietario di 40 tra ristoranti, alberghi, cabaret, nighte etcnight.
Nel 1941 venne presentata ad Adolf Hitler durante un soggiorno del Fuhrer a [[Berchtesgaden]], il Nido dell'Aquila, mentre la figlioletta Romy giocava nel prato con altri bambini. Con lui ebbe una relazione rimasta segreta fino agli anni '90.
 
Si sposò due volte, la prima con l'attore austriaco [[Wolf Albach-Retty]], da cui ebbe la figlia [[Romy Schneider|Romy]] e un figlio maschio, poi con un imprenditore di [[Colonia (Germania)|Colonia]], Herbert Blatzheim, proprietario di 40 tra ristoranti, alberghi, cabaret, night etc.
 
== Filmografia ==
Riga 45 ⟶ 44:
*''[[La Chanson d'une nuit]]'', regia di [[Pierre Colombier]] e [[Anatole Litvak]] (1932)
*''[[Marion, das gehört sich nicht]]'', regia di [[Emmerich Wojtek Emo]] (1933)
*''[[LiebeleiAmanti folli (film 1933 Germania)|LiebeleiAmanti folli]]'' (''Liebelei''), regia di [[Max Ophüls]] (1933)
* ''[[Amanti folli (film 1933 Francia)|Amanti folli]]'' (''Une histoire d'amour''), regia di Max Ophüls (1933)
*''[[Kind, ich freu' mich auf Dein Kommen]]'', regia di [[Kurt Gerron]] (1933)
Riga 82 ⟶ 81:
*''[[Wenn der weiße Flieder wieder blüht (film 1953)|Wenn der weiße Flieder wieder blüht]]'', regia di [[Hans Deppe]] (1953)
*''[[...und ewig bleibt die Liebe]]'', regia di [[Wolfgang Liebeneiner]] (1954)
*''[[L'amore di una grande regina]]'' (''Mädchenjahre einer Königin''), regia di [[Ernst Marischka]] ([[1954]])
*''[[4º fanteria]]'' (''Die Deutschmeister''), regia di Ernst Marischka (1955)
*''[[La principessa Sissi]]'' (''Sissi''), regia di Ernst Marischka (1955)
Riga 93 ⟶ 92:
*''[[Verdammt die jungen Sünder nicht]]'', regia di [[Hermann Leitner]] (1961)
 
== Doppiatrici italiane (parziale) ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] dei suoi film, Magda Schneider è stata [[Doppiaggio|doppiata]] da:
 
* [[Lydia Simoneschi]] in ''Diritto all'amore'', ''La principessa Sissi, Sissi - La giovane imperatrice, Sissi - Il destino di un'imperatrice''
* [[Melina Martello]] in ''L'amore di una grande regina, La principessa Sissi, Sissi - La giovane imperatrice, Sissi - Il destino di un'imperatrice'' (ridoppiaggi)