Segatrice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 ortografia  | 
				 Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.  | 
				||
| (13 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
[[File:SawMachine.jpg|thumb|Una segatrice]] 
La '''segatrice''' o '''sega meccanica''' è una [[macchina utensile]] per il taglio di [[Metallo|metalli]] tramite lama di [[Sega (strumento)|sega]]. Solitamente il taglio riguarda barre o profilati. 
== Storia == 
{{...|ingegneria}} 
== Tipologie == 
Può essere fondamentalmente di tre tipi: 
*  
*  
*  
=== Segatrice alternativa === 
{{...|ingegneria}} 
=== Segatrice a nastro === 
[[File:Band saw.jpg|thumb|Esempio di sega a nastro]] 
La segatrice a nastro è una macchina utensile utilizzabile esclusivamente per il taglio di materiali metallici, barre metalliche, profilati, tubi con le caratteristiche di seguito riportate. 
È costituita principalmente da: 
▲* ''Dal basamento;''  
* 
▲* ''Dalla morsa per il bloccaggio del pezzo;''  
▲* ''Dalla arco o testa mobile girevole, sulla quale sono installati il motore elettrico, le pulegge e la lama;''  
▲* ''Dalla leva con l’impugnatura ed il pulsante di azionamento della lama;'' 
* 
▲* ''Da un freno idraulico per la discesa dell’arco per i (modelli gravitazionali);''  
* 
▲* ''Da un circuito di raffreddamento a liquido con vasca di raccolta del refrigerante (modelli con impianto)'' 
▲* ''Da un circuito idraulico per la discesa e salita dell’arco modelli (semiautomatici e automatici).'' 
▲* ''Dal quadro elettrico di comando (vedi modelli provvisti)'' 
Altra caratteristica importante è la capacità di taglio che viene indicata su tre tipologie di forme: 
*  
*  
▲* ''Taglio a sezione rettangolare pieno o cavo;'' 
Per quanto concerne il motore la scelta ricade principalmente su motore ad inverter o motore ad induzione (solitamente per i modelli solo professionali) 
I modelli si differenziano principalmente per lavorare a secco, senza lubrificazione e quelle con l’impianto refrigerante provviste di basamento per il circuito di raffreddamento. 
==== Segatrice a nastro manuale o gravitazionale ==== 
Questa gamma di segatrice a nastro viene azionata manualmente dall'operatore. Il dispositivo di comando è un interruttore di sicurezza (pulsante) ad azione mantenuta. 
Riga 48 ⟶ 54: 
In corrispondenza del punto in cui la lama esce dal carter per lasciare esposta la parte utile al taglio è presente il copri lama regolabile. Una leva ne blocca la posizione. 
==== Segatrice a nastro semiautomatica ==== 
Queste segatrici semiautomatiche differiscono dalle manuali per il movimento controllato dell’arco. Il comando avviene tramite pulsante che aziona la chiusura della morsa ad azionamento rapido (in alcuni modelli è manuale) e innesta la discesa. Il comando di inclinazione del taglio è a manuale. 
==== Segatrice a nastro automatica ==== 
Le segatrici automatiche sono completamente controllate da un circuito idraulico o pneumatico.  Il ciclo di taglio avviene in modo automatico e azionato il tasto di taglio la macchina fa un avanzamento del materiale con chiusura morsa fissa, poi inizia la rotazione della lama e erogazione del liquido emulsionabile con discesa arco fino al completamento taglio. Il ritorno arco e stop rotazione lama ed erogazione liquido refrigerante concludono il ciclo fino all'apertura morsa fissa<ref>In questo [https://www.youtube.com/watch?v=FIVlM6HAbE4&index=6&list=PLIceOQq3obGLN5r_L2t4ztQEghbSOUvF5 video] si può vedere il funzionamento della  
=== Segatrice a disco o circolare === 
[[File:Carbide Saw (Slide).jpg|thumb|Principio di funzionamento di una segatrice a disco o circolare]] 
{{...|ingegneria}} 
== Sicurezza == 
{{...|ingegneria}} 
==Note== 
Riga 59 ⟶ 72: 
==Voci correlate== 
* [[Segatura (meccanica)]] 
* [[ 
* [[Sega circolare]] 
* [[Segatronchi]] 
* [[Cesoiatrice]] 
* [[Ossitaglio]] 
{{Portale|ingegneria|scienza e tecnica}} 
[[Categoria:Macchine utensili]] 
 | |||