'''''I Robinson''''' (''The Cosby Show'') è una [[sitcom]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] prodotta dal [[1984]] al [[1992]], creata da [[Bill Cosby]].
DopoÈ la seconda sitcom, dopo ''[[Good Times (serie televisiva)|Good Times]]'' (1974-79) è la seconda sitcom, trasmessa alla televisione americana aad descrivereaver descritto la vita di una "ordinaria" famiglia afro-americana (padre, madre, figli di età diverse).<ref>{{cita web|https://www.complex.com/pop-culture/best-black-sitcoms/|The 30 Best Black Sitcoms of All Time|lingua=en}}</ref> Altre serie infatti, come ad esempio ''[[Giulia (serie televisiva)|Giulia]]'' (1968-71) o ''[[Il mio amico Arnold]]'' (1978-86), avevano descritto situazioni "atipiche" e in ''[[Good Times (serie televisiva)|Good Times]]'' erano ancora palpabili le tensioni sociali delldi quei tempi nell'epocaambito della lotta per i [[diritti civili]]. Qui l'accento èviene posto tutto sulla normalità., Iin cui i Robinson sonorisultano essere una famiglia benestante, orgogliosa della propria identità ma perfettamente integrata nella società americana.<ref>Linda K. Fuller, ''The Cosby Show: Audiences, Impact, and Implications'', Greenwood Press, 1992.</ref>.
LaLo serieshow risultòdiventò essere lail più seguitaseguito innegli AmericaStati Uniti per ben cinque stagioni consecutive nel periododal 1985-89 al 1989, e l'impatto culturale che ne derivò fu tale che occupa il 28º posto nella classifica redatta dalla [[CBS]] delle migliori serie TV di tutti i tempi.<ref>{{Cita web|url=http://www.classictvhits.com/trivia.php?showid=176|titolo=Classic TV & Movie Hits - The Cosby Show|sito=classictvhits.com|accesso=2017-09-07|dataarchivio=29 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100429234612/http://www.classictvhits.com/trivia.php?showid=176|urlmorto=sì}}</ref>, inoltre lo show occupa il 28º posto nella classifica delle migliori serie TV di tutti i tempi<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cbsnews.com/news/tv-guide-names-top-50-shows/|titolo=TV Guide Names Top 50 Shows|sito = [[CBS]]|accesso=2017-09-07}}</ref> Nel 1997 la rivista ''Guide TV'' ha classificato l'episodio "Buon Anniversario" al 54º posto nella lista dei 100 episodi più belli nella storia della televisione,<ref>{{Cita web|url=http://members.aol.com/speaker606/jim/tv.html|titolo=The 100 Greatest TV episodes of all time|data=2007-10-28|accesso=2017-09-08|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071028140448/http://members.aol.com/speaker606/jim/tv.html|dataarchivio=28 ottobre 2007|urlmorto=sì}}</ref> e nel 2009, sempre lo stesso settimanale ha riproposto nuovamente la lista, stavolta aggiornata e rivista, in cui l'episodio "Il signor pesce" figura al 15º posto.
La chiusura della serie, trasmessa il 30 aprile 1992, fu vista da circa 44,4 milioni di persone negli USA, diventando così il settimo finale di una serie TV più visto nella storia della televisione.<ref>{{Cita news|url=http://www.indyposted.com/21133/top-10-most-watched-series-finales/|titolo=Top 10 Most Watched Series Finales - Indyposted|pubblicazione=archive.is|data=2013-01-03|accesso=2017-09-07|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20130103073651/http://www.indyposted.com/21133/top-10-most-watched-series-finales/|dataarchivio=3 gennaio 2013}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.pastemagazine.com/articles/2010/05/thirteen-million-get-lost-in-series-finale.html|titolo=Lost Series Finale Somehow Only the 55th Most-Watched Ever|pubblicazione=pastemagazine.com|accesso=2017-09-07|dataarchivio=19 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170819062913/https://www.pastemagazine.com/articles/2010/05/thirteen-million-get-lost-in-series-finale.html|urlmorto=sì}}</ref>.
La [[sitcom ]] ha ottenuto molti premi e svariate nomination nel corso degli anni, riuscendo a vincere 6 [[Emmy Awards]] e 3 [[Golden Globe]] due dei quali riguardanti l'attore protagonista [[Bill Cosby]]<ref>{{Cita web|url=http://www.emmys.com/shows/cosby-show|titolo=THE COSBY SHOW|sito=Television Academy|lingua=en|accesso=2017-09-08}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.goldenglobes.com/tv-show/cosby-show|titolo=Cosby Show, The|sito=[[Golden Globe]]|lingua=en|accesso=2017-09-08}}</ref>. ▼
Nel 1997 la rivista ''Guide TV'' classifica l'episodio "Buon Anniversario" al 54º posto nella lista dei 100 episodi più belli nella storia della TV<ref>{{Cita web|url=http://members.aol.com/speaker606/jim/tv.html|titolo=The 100 Greatest TV episodes of all time|data=2007-10-28|accesso=2017-09-08|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071028140448/http://members.aol.com/speaker606/jim/tv.html|dataarchivio=28 ottobre 2007}}</ref>. Nel 2009, la stessa rivista ripropone un'altra classifica, aggiornata e rivista, inserendo l'episodio "Il signor pesce" al 15º posto nella lista dei 100 episodi più belli nella storia della TV.
▲La [[sitcom]] ha ottenuto molti premi e svariate nomination nel corso degli anni, riuscendo a vincere 6 [[Emmy Awards]] e 3 [[Golden Globe]] due dei quali riguardanti l'attore protagonista [[Bill Cosby]]<ref>{{Cita web|url=http://www.emmys.com/shows/cosby-show|titolo=THE COSBY SHOW|sito=Television Academy|lingua=en|accesso=2017-09-08}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.goldenglobes.com/tv-show/cosby-show|titolo=Cosby Show, The|sito=[[Golden Globe]]|lingua=en|accesso=2017-09-08}}</ref>.
== Trama ==
|