Jacob Burckhardt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20250210)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
|||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 65:
** {{Cita libro|titolo=Il Cicerone. Guida al godimento delle opere d'arte in Italia|trad=[[Paolino Mingazzini]]|altri=Introduzione di [[Federico Pfister]]|editore=Sansoni|città=Firenze|anno=1952-1992|isbn=978-88-383-1461-2}} - Collana SuperSaggi, Milano, BUR, 1994, ISBN 978-88-171-1905-4.
* ''Die Kultur der Renaissance in Italien'', Basilea, 1860; II ed., Lipsia, 1869
** {{Cita libro|titolo=La civiltà del Rinascimento in Italia|trad=[[Domenico Valbusa]] (sulla II ed. tedesca)|altri=2 voll.|editore=Sansoni|città=Firenze|anno=1876}} - IV ediz. accresciuta a cura e con Prefazione di [[Giuseppe Zippel]], Sansoni, 1899-1943; nuova ediz. riveduta e corretta, Introduzione di [[Eugenio Garin]], Sansoni, 1952-1992; Milano, Club del Libro, 1981; con una nota biobibliografica di Marcello Monaldi, Sansoni, 1996; trad. di D. Valbusa riveduta e aggiornata, Introduzione di [[Ludovico Gatto]], Roma, Newton Compton, 1994-2020; Biblioteca Storica, in allegato a ''Il Giornale'', Milano, Società Europea di Edizioni, 2006; a cura di [[Franco Cardini]], Collana Rinascimento, Milano, Corriere della Sera-RCS Quotidiani, 2022.
** {{Cita libro|titolo=La civiltà del Rinascimento in Italia|trad=Francesco Tarquini|collana=I Classici per tutti n.52|editore=Avanzini e Torraca|città=Roma|anno=1967}} - Introduzione di [[Ruggero Moscati]], Collana paperbacks storici n.16, Roma, Newton, 1974; Collezione Gli Immortali, La Spezia, Club del Libro Fratelli Melita, 1987.
** {{Cita libro|titolo=La civiltà del Rinascimento in Italia|altri=2 voll. (vol. I: Un tentativo di interpretazione; vol. II: Storia del Rinascimento in Italia. Architettura, Decorazione, Scultura, Pittura)
** {{Cita libro|titolo=Il Rinascimento italiano. Civiltà e Arte|
* {{Cita libro|titolo=Arte e Storia|trad=[[Angela Staude]] e A. Bertolino|edizione=Collezione Pantheon|editore=Bollati Boringhieri|città=Torino|anno=1990|isbn=978-88-339-0516-7}}
* ''Geschichte der Renaissance in Italien'' (1878)
* {{Cita libro|titolo=L'arte italiana del Rinascimento. L'architettura|
* {{Cita libro|titolo=L'arte italiana del Rinascimento. Pittura. I generi|url=https://archive.org/details/larteitalianadel0000unse|
* {{Cita libro|titolo=Il ritratto nella pittura italiana nel Rinascimento|trad=D. Pagliai|editore=Bulzoni|città=Roma|anno=1993|isbn=978-88-711-9647-3}}
* {{Cita libro|titolo=L'arte italiana del Rinascimento. La pala d'altare, il ritratto (scritti tra il 1893-1895)|
* {{Cita libro|titolo=L'arte italiana del Rinascimento. Vol. I|curatore= Maurizio Ghelardi|altri=Collana Saggi. Storia dell'arte|editore=Marsilio|città=Venezia|anno=1995|isbn=978-88-317-6217-5|anteposizione-curatore=no}}
* {{Cita libro|titolo=L'arte italiana del Rinascimento. Vol. II|curatore= Maurizio Ghelardi|altri=Collana Saggi. Storia dell'arte|editore=Marsilio|città=Venezia|anno=1995|isbn=978-88-317-6218-2|anteposizione-curatore=no}}
* {{Cita libro|titolo=L'arte italiana del Rinascimento. Vol. III|curatore=Maurizio Ghelardi, S. Müller|altri=Collana Saggi. Storia dell'arte|editore=Marsilio|città=Venezia|anno=1995|isbn=978-88-317-6219-9|anteposizione-curatore=no}}
* {{Cita libro|titolo=Pale d'altare del Rinascimento|trad=G. Ragionieri|curatore=P. Humfrey|editore=Cantini Scolastica|anno=1988|isbn=978-88-773-7067-9|anteposizione-curatore=no}}
* {{Cita libro|titolo=Lezioni sulla storia d'Europa|trad=M. Carpitella|edizione=Collana Testi e Documenti|editore=SE|città=Milano|anno=2009|isbn=978-88-771-0807-4}}
* {{Cita libro|titolo=Considerazioni sulla storia universale|curatore=Maria Teresa Mandalari|altri=con uno scritto di [[Joachim Fest]]|edizione=Collana Testi e documenti|editore=SE|città=Milano|anno=2012|isbn=978-88-771-0995-8|anteposizione-curatore=no}}
=== Pubblicazioni postume ===
* ''Erinnerungen aus Rubens'' (1898)
** {{Cita libro|titolo=Rubens|trad=A. Bovero|edizione=Collana Carte d'artisti|editore=Abscondita|città=Milano|anno=2006|isbn=978-88-841-6125-3}}
** {{Cita libro|titolo=Rubens|
* ''Griechische Kulturgeschichte'' (1898–1902)
** {{Cita libro|titolo=Storia della civiltà greca|trad=M. Attardo Magrini|editore=Sansoni|città=Firenze|anno=1988|isbn=978-88-383-0900-7}}
** {{Cita libro|titolo=Storia della civiltà greca. Vol. I|
* ''Weltgeschichtliche Betrachtungen'' (1905)
* ''Historische Fragmente'' (aus dem Nachlass gesammelt von Emil Dürr, 1942)
* Testi delle lezioni tenute all'Università di Basilea tra il 1868-1873. Pubblicate con un pesante editing da Jacob Oeri nel 1905; l'edizione curata da Ghelardi è condotta invece sui manoscritti originali.
** {{Cita libro|titolo=Sullo studio della Storia|trad=[[Mazzino Montinari]]|edizione=Collezione Enciclopedia di autori classici n.11|editore=Boringhieri|città=Torino|anno=1958}}
** {{Cita libro|titolo=Sullo studio della Storia. Lezioni e conferenze (1868-1873)|
=== Epistolari ===
* {{Cita libro|titolo=Carteggio Nietzsche - Burkhardt|altri=Introduzione, trad. e note a cura di [[Mazzino Montinari]]|edizione=Collezione Enciclopedia di autori classici n.47|editore=Boringhieri|città=Torino|anno=1961}} - Con uno scritto di [[Giorgio Colli]], Collana Testi e Documenti, Milano, SE, 2003-2015-2019, ISBN 978-88-672-3363-2.
* ''Lettere (1838-1896)'', a cura di Luca Farulli, Collana Il divano, Palermo, Sellerio, 1993, ISBN 978-88-389-0905-4.
* {{Cita libro|autore=Jacob Burckhardt-Friedrich Nietzsche|titolo=Carteggio|altri=con un saggio di [[Aby Warburg]]|curatore=M. Ghelardi|edizione=Collana Biblioteca|editore=Aragno|città=Torino|anno=2002|isbn=978-88-841-9095-6|anteposizione-curatore=no}}
=== Opere raccolte ===
|