Soft Cell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m clean up, replaced: Extended Play → Extended play
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 25:
I testi delle loro canzoni, oltre a trattare temi sentimentali, toccano spesso argomenti controversi come il sesso estremo, il [[travestitismo]], la dipendenza da droghe e la violenza.
 
Il duo è ricordato specialmente per il singolo ''[[Tainted Love]]'' (1981), ''[[cover]]'' di un brano di [[Ed Cobb]] inciso per la prima volta nel 1964 da [[Gloria Jones]], che, proprio grazie al notevole successo della loro versione, fu poi rivisitato negli anni da numerosi altri artisti tra cui [[Marilyn Manson]], [[Rose Villain]] e [[Rihanna]].
 
==Storia==
Riga 73:
Nel novembre 2008 viene pubblicato l'album di [[remix]] intitolato ''Heat''. Al disco partecipano, tra gli altri, [[Paul Dakeyne]], [[Ladytron]], [[Manhattan Clique]] e [[Richard X]].
 
Dopo anni di silenzio, nel 2018 viene comunicato che il gruppo si ritroverà per alcuni concerti o apparizioni.
 
Nel giugno 2020 viene pubblicato l'EP ''Mutant Moments''.
Riga 141:
|-
|}
<small>† Da sottolineare che negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il disco fu pubblicato come [[Extended Playplay|EP]]; sempre negli Stati Uniti ''Non-stop Ecstatic Dancing'' si piazzò nella 31ª posizione nella [[Hot Dance Club Play|classifica dance statunitense]].</small>
 
=== Raccolte ===