Hermann Simon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
altre fonti - S
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: rimosso c:File:Hermann_Simon_Management_Thinker.tif in quanto cancellato da Commons da Krd
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Hermann
|Cognome = Simon
|Immagine = Hermann Simon Management Thinker.tif
|Didascalia = Hermann Simon nel 2009
|Sesso = M
Riga 34:
Simon è autore di più di 40 libri pubblicati in 30 lingue. I suoi libri sulla gestione dei prezzi sono diventati opere standard in tutto il mondo.
 
Si è occupato in modo particolarmente intenso di leader del mercato mondiale di medie dimensioni, altrimenti noti solo agli esperti, per i quali ha coniato il termine "campioni nascosti".<ref>{{cita libro|autore=Simon, Hermann |titolo=Hidden Champions: Speerspitze der deutschen Wirtschaft |città= Wiesbaden |editore=Zeitschrift für Betriebswirtschaft (ZfB) |lingua=de| anno=1990|p=876}}</ref><ref>{{cita libro|autore=Simon, Hermann |titolo=Hidden Champions of the 21st Century: Success Strategies of Unknown World Market Leaders|città=Londra |editore=Springer |anno=2009|p.15 |lingua=en |ISBN= 978-0-387-98147-5}}</ref> Nel libro, ''Hidden Champions'',<ref>{{cita libro|autore=Simon, Hermann |titolo=Hidden champions: lessons from 500 of the world's best unknown companies|url=https://archive.org/details/hiddenchampionsl00simo |città= Boston (Mass.) |editore=Harvard Business School Press |anno=1996 |lingua=en |ISBN=0-87584-652-1}}</ref> un bestseller,<ref name="Hoepli" /><ref>{{cita news|autore= Simon, Hermann |titolo=Die heimlichen Gewinner: die Erfolgsstrategien unbekannter Weltmarktführer |città=Frankfurt a. M. |editore=Campus |anno=1996 |lingua=de |url= |ISBN=3-593-35460-8}}</ref> risultano esserci 2.700 "campioni nascosti".<ref>{{cita news|url=https://www.forbes.com/sites/rainerzitelmann/2019/07/15/the-leadership-secrets-of-the-hidden-champions/#98a85856952c |titolo=The leadership secrets of the "hidden campions" |pubblicazione=Forbes |lingua=en |data=15 luglio 2019|accesso=22 luglio 2024 |autore=Rainer Zitelmann}} </ref> Esplora come la [[Germania]] sia stata in grado di essere costantemente (all'epoca) il primo esportatore al mondo. Sebbene la Germania abbia società globali come [[Volkswagen]], [[azienda|Siemens]], [[BASF]] e [[azienda|Bosch]], queste organizzazioni non sono sostanzialmente diverse da imprese come [[Ford]], [[General Electric]], [[DuPont]] o Visteon. Simon ipotizza che le forti esportazioni tedesche siano sostenute da un gran numero di imprese di medie dimensioni. Queste aziende più piccole sono normalmente conosciute solo nel loro mercato dai loro clienti e fornitori e sono relativamente sconosciute al grande pubblico. Quando queste aziende hanno molto successo sui mercati internazionali sono "campioni nascosti".
 
Simon ha condotto una ricerca dettagliata su 500 di queste aziende e ha stabilito un quadro di riferimento per descriverle. E si è scoperto che ci sono "campioni nascosti" in tutto il mondo, ma si trovano più frequentemente nei paesi di lingua tedesca. Nel 2009 ha pubblicato una lunga lista di queste piccole e medie imprese.<ref name="List">{{cita libro |autore=Simon, Hermann |titolo='Hidden Champions' of the 21st Century : Success Strategies of unknown World Market Leaders |città=Londra|editore=Springer |anno=2009 |lingua=en |ISBN=978-0-387-98147-5 |pp=2-13}}</ref> Pim italiane quasi assenti.<ref name="List"/>
Riga 55:
* 2010 - ''Premio Georg Bergler'' per l'opera "Preismanagement" (2010), la gestione delle vendite scritto insieme a Martin Fassnacht.<ref>{{cita web|url= http://www.absatzwirtschaft.de/autoren-des-preismanagement-klassikers-erhalten-georg-bergler-preis-10730/|titolo= Autoren des „Preismanagement-Klassikers“ erhalten Georg-Bergler-Preis|pubblicazione=Absatzwirtschaft|lingua=de |data= 3 marzo 2011|accesso=24 febbraio 2016}}</ref>
* 2011 . ''Dottorato honoris causa'' dall'Università di Siegen.<ref>{{cita web |url=https://www.uni-siegen.de/start/news/personalia/414325.html |titolo= Ehrendoktortitel für Professor Dr. Dr. h. c. Hermann Simon |lingua=de |sito=unisiegen.de}}</ref>
* 2012 - ''Business-to-Business-Service-Award'' di [[Lünendonk GmbH]] nella categoria ''Lifetime Achievement''.<ref>{{cita web |url=http://luenendonk.de/pressefeed/hohe-ehrungen-fur-leistung-innovation-und-lebenswerk-lunendonk-gmbh-und-maleki-group-vergeben-service-und-performance-awards-2012 |titolo= Prof. Dr. Dres. h. c. Hermann Simon von Medien-Jury für sein Lebenswerk geehrt |sito=luenendonk.de |lingua=de |accesso=22 luglio 2024 |dataarchivio=28 maggio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120528125806/http://luenendonk.de/pressefeed/hohe-ehrungen-fur-leistung-innovation-und-lebenswerk-lunendonk-gmbh-und-maleki-group-vergeben-service-und-performance-awards-2012 |urlmorto=sì }} </ref>
* 2012 - ''Premio Imprenditore Scientifico dell'Anno 2012'' conferito dall'Associazione dei Professori Universitari di Business Administration.<ref>{{cita web|url=http://vhbonline.org/preise-foerderung/preistraeger/wissunt/|titolo= Preisverleihung 2012 |lingua=de |sito=vhbonline.org|accesso=22 luglio 2024|dataarchivio=24 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160224214554/http://vhbonline.org/preise-foerderung/preistraeger/wissunt/|urlmorto=sì}}</ref>
* 2012 - Premio "Mittelstands-Buch 2012" dalla ''Fondazione Oskar Patzelt''.
* 2012 - ''Dottorato honoris causa'' dall'Akademia Leona Koźmińskiego di Varsavia.<ref>{{cita web |url=http://www.kozminski.edu.pl/en/news/tx_ttnews&#91;tt_news&#93;=2632&cHash=7a680761d7bb2dd12a0c844c4167776b |titolo=Professor Hermann Simon has been awarded the doctorate honoris causa degree by Kozminski University |lingua=en |sito=kozminski.edu.pl}}</ref>
* 2013 - ''Prix Zerilli Marimo'' (insieme a Stéphan Guinchard dall'Académie des Sciences Morales et Politiques francese.<ref>{{cita news |url=http://www.asmp.fr/prix_fondations/fiches_prix/zerilli_marimo.htm |titolo=Prix Zerilli Marimo 2013 |lingua=de |accesso=22 luglio 2024 |dataarchivio=31 ottobre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141031144042/http://www.asmp.fr/prix_fondations/fiches_prix/zerilli_marimo.htm |urlmorto=sì }}</ref>
* 2013 - ''Prix de la Fondation ManpowerGroup pour l'emploi'', secondo classificato con Stéphan Guinchard, dalla Fondation ManpowerGroup insieme agli studenti dell'École des hautes études commerciales de Paris.<ref> {{cita web |url=http://www.manpowergroup.fr/18e-edition-du-prix-de-la-fondation-manpowergroup-pour-lemploi-pascal-croset-hermann-simon-et-stephan-guinchard-recompenses/ |titolo=18e Edition du Prix de la Fondation ManpowerGroup pour l’emploi – Pascal Croset, Hermann Simon et Stéphan Guinchard récompensés |lingua=fr}} </ref>