Lord cancelliere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornato |
|||
(22 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Organo governativo
Il '''lord cancelliere''' (in [[Lingua inglese|inglese]] '''''lord Chancellor''''', ufficialmente '''''lord High Chancellor of Great Britain''''', in passato '''cancelliere d'Inghilterra''' e '''Lord cancelliere di Scozia''') è un'importante carica governativa nel [[Regno Unito]]. ▼
|nome = Lord Cancelliere<br/><small>Lord High Chancellor of Great Britain</small>
|stemma = Royal Coat of Arms of the United Kingdom (HM Government) (Tudor Crown).svg
|didascalia stemma = Stemma Reale usato dal Governo di Sua Maestà
|immagine = David Lammy, 2024 (cropped).jpg
|didascalia = '''David Lammy''' <br/><small>in carica dal 5 settembre 2025</small>
|stato = {{GBR}}
|tipo = [[Grandi ufficiali di Stato]]
|in_carica = [[David Lammy]]
|data_in_carica = 5 settembre 2025
|suddivisioni = [[Segretario di Stato per la giustizia]]
|nome_suddivisioni = Cariche sussidiarie
|data_creazione = 1066 ([[Inghilterra]])
1707 ([[Gran Bretagna]])
|creatore = [[Guglielmo I d'Inghilterra]] (1066)
[[Anna di Gran Bretagna]] (1707)
|predecessore =
|denominazione_capo = Primo detentore
|capo = [[Herfast]]
|denominazione_vicecapo = Trattamento d’onore
|vicecapo = [[The Right Honourable]]
|nominante = Dal [[Monarchia del Regno Unito|Monarca]]<br /><small>(su consiglio del [[Primo ministro del Regno Unito|Primo ministro]])</small>
|durata = [[At His Majesty's Pleasure]]
|sito = [https://www.justice.gov.uk/ www.justice.gov.uk]
}}
▲Il '''
[[File:Hans Holbein d. J. 065.jpg|thumb|right|upright=0.9|[[Tommaso Moro]], uno dei più famosi lord cancellieri, esercitò questa funzione sotto il regno di re [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII]].]]▼
▲[[File:Portrait of Thomas More by Hans Holbein d. J.
L'originaria funzione del lord cancelliere era quella di [[guardasigilli|custodire il gran sigillo del Regno]]. È membro del [[Governo del Regno Unito|gabinetto]] e, per legge, è responsabile del buon andamento e dell'indipendenza delle corti di giustizia. Dal 2005, con l'approvazione del [[Constitutional Reform Act 2005|Constitutional Reform Act]] è anche [[Segretario di Stato per la giustizia del Regno Unito|Segretario di Stato per la Giustizia]].▼
▲L'originaria funzione del
== Storia ==
=== La monarchia carolingia ===
L'ufficio di
=== Le riforme di Edoardo I e Maria di Tudor ===
I poteri giudiziari del
Al
Gli ecclesiastici fecero un breve ritorno durante il regno di [[Maria la Sanguinaria|Maria I]], ma, da allora in poi, quasi tutti i Lord
=== Lo ''Union Act'' del 1707 ===
Nel 1707, con l'[[Atto di Unione (1707)|Atto di Unione]] il titolo di Lord Cancelliere d’Inghilterra viene unificato con il [[Lord cancelliere di Scozia|Lord Cancelliere di Scozia]] e diviene "Lord
=== La riforma del 2005 ===
Fino al 2005 era anche il presidente della [[Camera dei Lord]] e capo del sistema giudiziario, ma il ''[[Constitutional Reform Act 2005]]'' ha trasferito ad altri queste incombenze, sopprimendo i poteri in materia giudiziaria amministrativa del Lord cancelliere. Da quella data l'incarico di Lord Cancelliere è affidato al [[Segretario di Stato per la giustizia del Regno Unito|Segretario di Stato per la Giustizia]].
== Competenze e funzioni ==
Anticamente il
Nella qualità di ministro del re, il
== Note ==
Riga 44 ⟶ 68:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://news.bbc.co.uk/1/hi/uk_politics/2985672.stm|BBC News: End of historic post}}
* {{cita web|http://politics.guardian.co.uk/constitution/story/0,9061,976479,00.html|Guardian Unlimited: 1,398 years after Angmendus, the lord chancellor's reign comes to an end}}
|