Catherine Ashton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuova posizione all'università di Warwick
Aggiunta parti e modifiche migliorative
 
(44 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = CatherineBaronessa Ashton,<br /><small>Baroness Ashton ofdi Upholland</small>
|immagine = Official portrait of Baroness Ashton of Upholland crop 2, 2024.jpg
|didascalia = Ritratto ufficiale, 2024
|carica = [[Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza]]
|presidente = [[José Barroso]]
|mandatoinizio = 1º dicembre 2009<ref>Il primo rappresentante dopo la riforma del [[Trattato di Lisbona]].</ref>
|mandatofine = 1º novembre 2014
|predecessore = [[Javier Solana]]<br /><small>(Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune)</small><br />[[Benita Ferrero-Waldner]] <small>(Commissario europeo per le relazioni esterne)</small>
|successore = [[Federica Mogherini]]
|carica2 = [[Commissario europeo per il commercio]]
|mandatoinizio2 = 3 ottobre 2008
|mandatofine2 = 1º dicembre 2009
|presidente2 [[José Barroso]]
|predecessore2 = [[Peter Mandelson]]
|successore2 = [[Benita Ferrero-Waldner]]
|carica3 = [[Leader della Camera dei lord]]
|mandatoinizio3 = 27 giugno 2007
|mandatofine3 = 8 ottobre 2008
|primoministro3 = [[Gordon Brown]]
|predecessore3 = [[Valerie Amos|Baronessa Amos]]
|successore3 = [[Janet Royall|Baronessa Royall di Blaisdon]]
|carica4 = [[Membro della Camera dei Lord]]<br />[[Lord temporale]]
|mandatoinizio4 = 20 ottobre 1999<br />[[Pari a vita]]
|mandatofine4 =
|sito4 = https://members.parliament.uk/member/2500/career
|prefisso onorifico = [[The Right Honourable|The Rt. Hon.]]
|suffisso onorifico = [[Ordine di San Michele e San Giorgio|GCMG]], [[Consiglio privato di sua maestà|PC]]
|partito = [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|immagine = Baroness Ashton headshot.jpg
|carica = {{bandiera|UE}} [[Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza|Alto rappresentante per la politica estera e di difesa]] dell'[[Unione europea]]
|presidente = [[José Manuel Barroso]]
|mandatoinizio = 1º dicembre [[2009]]<ref>Il primo rappresentante dopo la riforma del [[Trattato di Lisbona]].</ref>
|mandatofine = 1º novembre [[2014]]
|predecessore = [[Javier Solana]] <small>([[Alto Rappresentante per la Politica Estera e di Sicurezza Comune|Alto Rappresentante per la PESC]])</small><br />[[Benita Ferrero-Waldner]] <small>([[Commissario europeo per le relazioni esterne]])</small>
|successore = [[Federica Mogherini]]
|partito = [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|carica2 = {{bandiera|UE}} [[Commissario europeo per il Commercio]]
|mandatoinizio2 = 3 ottobre [[2008]]
|mandatofine2 = 1º dicembre [[2009]]
|presidente2 = [[José Manuel Barroso]]
|predecessore2 = [[Peter Mandelson]]
|successore2 = [[Benita Ferrero-Waldner]]
|carica3 = [[File:Royal Coat of Arms of the United Kingdom.svg|25px]] [[Leader della Camera dei lord|Leader della Camera dei Lord]]
|mandatoinizio3 = 27 giugno [[2007]]
|mandatofine3 = 8 ottobre [[2008]]
|primoministro3 = [[Gordon Brown]]
|predecessore3 = [[Valerie Amos|Baronessa Amos]]
|successore3 = [[Janet Royall|Baronessa Royall di Blaisdon]]
|}}
{{Bio
Riga 39 ⟶ 44:
|Attività = politica
|Nazionalità = britannica
}}
}}<br />[[Parìa del Regno Unito|Membro]] della [[Camera dei Lord]], è stata [[Commissaria europea]] al [[commercio]]. Dal [[2009]] al 2014 ha ricoperto l'incarico di [[Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza|Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza]] dell'[[Unione europea]].
 
[[Parìa del Regno Unito|Membro]] della [[Camera dei lord]], è stata [[Commissione europea|Commissaria europea]] al [[commercio]]. Dal [[2009]] al 2014 ha ricoperto l'incarico di [[Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza|Alta rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza]] dell'[[Unione europea]].
 
== Biografia ==
=== Formazione ===
Il padre di Ashton proveniva da una famiglia di minatori e fu il primo della famiglia a frequentare l'[[università]],; era un ingegnere civile e un militante del partito laburista<ref name="Mag">{{cita web|url=http://www.webcitationhousemag.orgco.uk/5lPUvRO7Nindex.php?id=344|titolo=Baroness of the barricades|editore=The House Magazine|lingua=EN|accesso=26 febbraio 2012|data=15 ottobre 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5lPUvRO7N?url=http://www.housemag.co.uk/index.php?id=344|dataarchivio=19 novembre 2009}}</ref>.
 
Educata al [[Upholland]] [[Liceo classico|Grammar School]], è stata la prima ed unica donna della sua famiglia ad avere frequentato l'università<ref name="Mag"/>. Conseguì una laurea in materie economiche presso il [[Royal Holloway|Bedford College]] alla [[LondonUniversità Universitydi Londra]]<ref name="Mag"/><ref name="arch"/>.
 
=== Carriera professionale ===
Dopo la laurea, Ashton cominciò a lavorare per la [[Campagna per il disarmo nucleare]], di cui fu [[Segretario generale|vice segretario generale]] fino al 1983<ref name="Mag"/><ref name="bbc">{{cita web|url=httphttps://www.bbc.co.uk/news/world-europe-11926764|titolo=Profile: EU foreign minister Baroness Ashton|editore=BBC News|lingua=EN|data=6 dicembre 2010|accesso=26 febbraio 2012}}</ref>.
 
Dal [[1983]] al [[1989]] ha lavorato in vari enti ed associazioni in favore dei [[disabili]] e di altre categorie svantaggiate oltre che nel campo delle associazioni per la [[tutela del consumatore]], come "The Coverdale Organisation" ed il "Central Council for Education and Training in Social Work"<ref name="cv">{{cita web|url=http://ec.europa.eu/commission_2010-2014/ashton/about/cv/index_en.htm|titolo=Catherine Ashton - Profile|editore=Commissione europea|lingua=EN|accesso=26 febbraio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120408221238/http://ec.europa.eu/commission_2010-2014/ashton/about/cv/index_en.htm|dataarchivio=8 aprile 2012}}</ref>. Ha diretto l'organizzazione "Business in the Community", un consorzio di 750 società che promuove la responsabilità sociale d'impresa<ref name="bbc"/>.
 
Negli anni novanta ha lavorato prevalentemente come consulente politico freelance<ref name="bbc"/>. Ha guidato l'"Autorità sanitaria dell'[[Hertfordshire]]" dal [[1998]] al [[2001]] ed è stata vicepresidente del Consiglio nazionale per le famiglie monogenitoriali<ref name="cv"/>.
 
=== Carriera politica ===
Ashton non si è mai candidata in competizioni elettorali. Nel 1999 Ashton è stata nominata ''baronessa di Upholland'' ed è entrata a far parte della [[Camera dei Lordlord]]<ref name="cv"/>. Nel maggio 2006 fu nominata membro del [[Consiglio privato]] di sua maestà<ref name="cv"/>.
 
Nel 2001 fu nominata sottosegretario all'istruzione. FuÈ stata la responsabile del progetto per l'istruzione "Sure Start" tra il 2002 e il 2004<ref name="bbc"/>. Nel settembre 2004 fu nominata [[sottosegretario di Stato|sottosegretaria]] presso il dipartimento degli affari costituzionali, dove si fece riconoscere per la sua attenzione per le pari opportunità, i diritti umani e i diritti LGBT<ref name="arch">{{cita web|url=http://webarchive.nationalarchives.gov.uk/+/http://www.dca.gov.uk/dept/changprog/member_bashton.htm|titolo=The Rt Hon the Baroness Ashton of Upholland|editore=The National Archives|lingua=EN|accesso=26 febbraio 2012}}</ref><ref name="bbc"/><ref name="cv"/>.
 
==== Leader della Camera dei Lordlord, 2007-2008 ====
Dopo l'arrivo di Gordon Brown a capo del governo nel 2007, Ashton fu nominata [[Leader della Camera dei lord|Leader della Camera dei Lord]] e [[Lord presidente del Consiglio]] della regina<ref name="cv"/>. Gestì l'approvazione del [[trattato di Lisbona]] nella Camera dei Lordlord<ref name="cv"/>. Fu inoltre la responsabile per le pari opportunità all'interno della Camera<ref name="cv"/>.
 
==== CommissarioCommissaria europeoeuropea per il commercio, 2008-2009 ====
Nell'ottobre [[2008]] Ashton fu nominata commissaria europea per il commercio e subentrò al suo connazionale, [[Peter Mandelson|barone Mandelson]], divenuto ministro<ref name="bbc"/>. Fu la prima commissaria europea donna del Regno Unito. Svolse l'incarico per circa un anno, ma i suoi risultati furono ritenuti piuttosto positivi<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/politics/2009/nov/20/lady-ashton-eu-reaction|titolo=Catherine Ashton: 'As trade commissioner she had a good reputation'|editore=The Guardian|data=20 novembre 2009|lingua=EN|accesso=26 febbraio 2012}}</ref>. In particolare, riuscì a concludere un importante accordo commerciale con la Corea del Sud e un accordo sul commercio delle banane<ref name="bbc"/><ref>{{cita web|url=httphttps://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/eu/6609910/Profile-Baroness-Ashton-EUs-new-foreign-minister.html|titolo=Profile: Baroness Ashton, EU's new foreign minister|autore=Bruno Waterfield|editore=The Telegraph|lingua=EN|data=20 novembre 2009|accesso=26 febbraio 2012}}</ref>.
 
==== AltoAlta rappresentante per gli affari esteri dell'UE, 2009-2014 ====
[[File:Catherine Ashton, High Representative of the Union for Foreign Affairs and Security Policy (4666603151).jpg|thumb|Catherine Ashton a colloquio con il Segretario di Stato per gli affari esteri e il Commonwealth [[William Hague]] nel 2010.]]
Il [[Consiglio europeo]] straordinario del 19 novembre [[2009]] l'ha designata al ruolo di ''Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza'' dell'[[Unione europea]], facendola divenire, di fatto, il primo "ministro degli Esteri" dell'Unione a seguito dell'entrata in vigore del [[trattato di Lisbona]], fissata per il 1º dicembre dello stesso anno<ref>{{cita web|url= http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/esteri/ue-unione-europea/nomine-19nov/nomine-19nov.html|titolo= Mr Pesc, salta la candidatura di D'Alema. Il Consiglio sceglie la Ashton indicata dal Pse|editore= la Repubblica|data= 19 novembre 2009|accesso=19 aprile 2014}}</ref><ref>{{cita web|url= http://www.corriere.it/esteri/09_novembre_19/ashton-ministro-ue_3db2889a-d52d-11de-a0b4-00144f02aabc.shtml|titolo=Van Rompuy nominato presidente Ue, la Ashton è il nuovo ministro degli Esteri|editore= Corriere della Sera|data=19 novembre 2009|accesso=19 aprile 2014}}</ref>. Ashton è anche vicepresidente della Commissione europea. La sua nomina fu promossa in particolare dal primo ministro britannico [[Gordon Brown]], suo amico e alleato politico<ref name="bbc"/>. Dichiarò di essere stata leggermente sorpresa dalla nomina, che suscitò sorpresa anche in molti osservatori a causa della relativa inesperienza di Ashton in politica estera<ref name="bbc"/>.
[[File:Secretary Kerry Meets With EU High Representative Ashton.jpg|thumb|Lady Ashton e il Segretario di Stato degli Stati Uniti [[John Kerry]].]]
[[File:Belgique - Bruxelles - Schuman - Berlaymont - 01.jpg|thumb|La Commissione Europea, di cui Catherine Ashton è stata Vicepresidente dal 2010 al 2014.]]
Il [[Consiglio europeo]] straordinario del 19 novembre 2009 la designò al ruolo di [[Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza|Alta rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza]] dell'[[Unione europea]], facendola divenire, di fatto, il primo "ministro degli Esteri" dell'Unione a seguito dell'entrata in vigore del [[trattato di Lisbona]], fissata per il 1º dicembre dello stesso anno<ref>{{cita web|url= http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/esteri/ue-unione-europea/nomine-19nov/nomine-19nov.html|titolo= Mr Pesc, salta la candidatura di D'Alema. Il Consiglio sceglie la Ashton indicata dal Pse|editore= la Repubblica|data= 19 novembre 2009|accesso=19 aprile 2014}}</ref><ref>{{cita web|url= http://www.corriere.it/esteri/09_novembre_19/ashton-ministro-ue_3db2889a-d52d-11de-a0b4-00144f02aabc.shtml|titolo=Van Rompuy nominato presidente Ue, la Ashton è il nuovo ministro degli Esteri|editore= Corriere della Sera|data=19 novembre 2009|accesso=19 aprile 2014}}</ref>. Ashton fu anche vicepresidente della Commissione europea. La sua nomina fu promossa in particolare dal primo ministro britannico [[Gordon Brown]], suo amico e alleato politico<ref name="bbc"/>. Dichiarò di essere stata leggermente sorpresa dalla nomina, che suscitò sorpresa anche in molti osservatori a causa della relativa inesperienza di Ashton in politica estera<ref name="bbc"/>.
 
Durante lo svolgimento del suo mandato Ashton è statafu oggetto di numerose critiche da varie parti. Tra le altre ragioni, è statafu criticata per non essersi recata rapidamente ad Haiti dopo il terremoto del gennaio 2010, per non avere presenziato ad un vertice dei ministri europei della difesa, per la sua mancata conoscenza delle lingue straniere, per l'abitudine di trascorrere i fine settimana a casa a Londra, per alcune nomine da lei fatte per il Servizio europeo di azione esterna<ref name="bbc"/>.
 
'''Cancelliere dell'Università di Warwick, 2017'''
 
Dal primo gennaio 2017 succedesubentrò a Richard Lambert come Cancelliere dell'[[Università di Warwick]]. Si tratta della prima donna a ricoprire questo ruolo nella storia dell'università<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://www2.warwick.ac.uk/insite/news/intnews2/?newsItem=094d4345586d64ce015871bcccda1cd4|titolo=Baroness Ashton appointed as our first ever woman Chancellor|pubblicazione=insite: our staff hub|data=2016-11-17 novembre 2016|accesso=9 dicembre 2016-12-09}}</ref>.
 
== Vita personaleprivata ==
Ashton è sposata con l'ex giornalista e sondaggista Peter Kellner, esponente del Partito laburista e direttore dell'organizzazione ''YouGov''<ref name="bbc"/><ref name="cv"/>. La coppia ha due figli naturali e tre adottati<ref name="cv"/>.
 
=== Curiosità ===
{{curiosità}}
Lady Ashton è appassionata della serie televisiva ''Doctor Who'' e nel suo soggiorno ha una riproduzione in scala naturale del personaggio Dalek<ref name="bbc"/> e fu l'unica tra i Eurocommissari in carica a non aver partecipato al video di [[Adesione della Croazia all'Unione europea|benvenuto alla Croazia]] come 28º paese membro<ref>{{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=xwdO1whcfHA|titolo=Welcome Croatia|lingua=EN|accesso=28 giugno 2013}}</ref>.
Lady Ashton è appassionata della serie televisiva ''Doctor Who'' e nel suo soggiorno ha una riproduzione in scala naturale del personaggio Dalek<ref name="bbc"/>.
[[File:Rad bieleho dvojkríža 2. triedy vojenského druhu.jpg|thumb|upright=0.7|''[[Ordine della Doppia croce bianca|Grande ufficiale della<br />'''Doppia croce bianca''']]'']]
È stata l'unica tra gli Eurocommissari in carica a non aver partecipato al video di [[Adesione della Croazia all'Unione europea|benvenuto alla Croazia]] come 28º paese membro<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=xwdO1whcfHA|titolo=Welcome Croatia|lingua=EN|accesso=28 giugno 2013}}</ref>.
 
== Premi ==
* Laurea honoris causa, [[University of East London]], 2005<ref>{{cita web|url=http://www.uel.ac.uk/alumni/newsletter/december2005.htm|titolo=UEL alumni e-news|editore=University of East London|lingua=EN|accesso=26 febbraio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110218234730/http://www.uel.ac.uk/alumni/newsletter/december2005.htm|dataarchivio=18 febbraio 2011}}</ref>
* Ministro dell'anno per ''House Magazine'', 2005<ref name="cv"/>
* Lord dell'anno per [[Channel 4]], 2005<ref name="cv"/>
Riga 88 ⟶ 99:
 
== Onorificenze ==
{{Stemma
|nome = Stemma di Catherine Margaret Ashton, baronessa Ashton di Upholland
|immagine = Coat of Arms of Catherine Margaret Ashton, Baroness Ashton of Upholland, LG, GCMG, PC.png
}}
 
=== Onorificenze britanniche ===
{{Onorificenze
|immagine=UK Order St-Michael St-George ribbon.svg
|nome_onorificenza=Dama di Gran Croce dell'Ordine deidi SantiSan Michele e San Giorgio
|collegamento_onorificenza=Ordine deidi SantiSan Michele e San Giorgio
|motivazione=Per i servizi al [[Servizio europeo per l'azione esterna]].
|luogo=31 dicembre [[2014]]<ref>[https://www.gov.uk/government/publications/new-years-honours-list-2015 Elenco dei premiati nella "New Year's Honours lists 2015"]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Garter UK ribbon.svg
|nome_onorificenza=Dama dell'Ordine della Giarrettiera
|collegamento_onorificenza=Ordine della Giarrettiera
|motivazione=
|data=23 aprile 2023<ref>{{Cita news|url=https://www.royal.uk/news-and-activity/2023-04-23/new-appointments-to-the-order-of-the-garter|titolo=New appointments to the Order of the Garter|sito=royal.uk|data=23 aprile 2023|accesso=23 aprile 2023|lingua=en}}</ref>
}}
 
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine = SVK Rad Bieleho Dvojkriza 2 triedy BAR.svg
|nome_onorificenza = Membro di II Classe dell'Ordine della Doppia Croce Bianca (Slovacchia)
|collegamento_onorificenza = Ordine della Doppia croce bianca
|motivazione = Per il suo eccezionale contributo al rafforzamento e all'attuazione della politica estera e di sicurezza comune dell'UE.
|luogo = 1º luglio 2014<ref>[https://www.teraz.sk/slovensko/prezident-kiska-ashtonova-vyznamenanie/90138-clanok.html Teraz]</ref>
}}
 
Riga 102 ⟶ 135:
* [[Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza]]
* [[Commissione europea]]
* [[Camera dei Lordlord]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Catherine Ashton}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.debretts.com/people-of-today/profile/25076/Catherine-Margaret-Ashton-ASHTON-OF-UPHOLLAND|2=''Debrett's People of Today''|lingua=en|accesso=13 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150213005943/http://www.debretts.com/people-of-today/profile/25076/Catherine-Margaret-Ashton-ASHTON-OF-UPHOLLAND|dataarchivio=13 febbraio 2015|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://ec.europa.eu/commission_2010-2014/ashton/index_en.htm|titolo=Sito ufficiale di Catherine Ashton|editore=Commissione europea|accesso=26 febbraio 2012}}
 
{{Box successione
|carica = [[Commissario europeo perdel ilRegno CommercioUnito]]
|immagine = Flag of EuropeUK.svg
|periodo = 3 ottobre [[2008]] - 31 ottobre dicembre2014 [[2009]]
|precedente = [[Peter Mandelson]]
|successivo = [[BenitaJonathan Ferrero-WaldnerHill]]
}}
 
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica= [[Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza|Alto Rappresentante dell'Unione<br />per gli Affari esteri e la Politica di Sicurezza]]
|carica = [[Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza]]
|immagine= Flag of Europe.svg
|immagine = Flag of Europe.svg
|periodo= 1º dicembre [[2009]] - 31 ottobre [[2014]]
|periodo = 1º dicembre 2009 – 31 ottobre 2014
|precedente= [[Benita Ferrero-Waldner]]<br />([[Commissario europeo per le relazioni esterne]])<br />[[Javier Solana]]<br />([[Alto Rappresentante per la Politica Estera e di Sicurezza Comune]])
|precedente = [[Javier Solana]]<br /><small>(Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune)</small><br />[[Benita Ferrero-Waldner]]<br /><small>(Commissario europeo per le relazioni esterne)</small>
|successivo= [[Federica Mogherini]]
|successivo = [[Federica Mogherini]]
}}
 
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica= [[Commissario europeo del Regno Unito|Commissario europeo<br />del Regno Unito]]
|carica = [[Commissario europeo per il commercio]]
|immagine= Flag of UK.svg
|immagine = Flag of Europe.svg
|periodo= 3 ottobre [[2008]] - 31 ottobre [[2014]]
|periodo = 3 ottobre 2008 – 1º dicembre 2009
|precedente= [[Peter Mandelson]]
|successivoprecedente = [[JonathanPeter HillMandelson]]
|successivo = [[Benita Ferrero-Waldner]]
}}
 
{{Commissione Barroso I}}
{{Commissione Barroso II}}
{{Commissari europei del Regno Unito}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica|Unione europea}}
 
[[Categoria:Commissari europei britannici]]
[[Categoria:Alti rappresentanti dell'Unione europea per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza]]
[[Categoria:Commissione Barroso I]]
[[Categoria:Commissione Barroso II]]
[[Categoria:Alti rappresentanti dell'Unione europea per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza]]
[[Categoria:Membri del Consiglio della Corona del Regno Unito]]
[[Categoria:Commissari europei per il Commercio]]