1913 Sekanina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.6.1) (Bot: Aggiungo: no:1913 Sekanina |
come da indicazioni progetto di riferimento, inserita descrizione del "titolare" dell'asteroide e rimosso tag stub. |
||
(17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Corpo celeste
|tipo = Asteroide
|nome = Sekanina
|sottotitolo = 1913 Sekanina
|data =
|scoperta_autore = [[Karl Wilhelm Reinmuth]]
|categoria = [[Fascia principale]]
|designazioni_alternative = 1928 SF
|epoca = K074A
|semiasse_maggiore = 2,8795295
|eccentricità = 0,0774448
|nodo_ascendente = 358,74849°
Riga 19 ⟶ 18:
}}
'''1913 Sekanina''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[1928]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,8795295
Intitolato in onore di [[Zdenek Sekanina]], un astronomo del Centro per l'Astrofisica Harvard-Smithsonian, che ha dato molti contributi all'astronomia cometaria, in particolare al calcolo delle orbite, allo sviluppo di modelli per nuclei ghiacciati e a un'indagine dettagliata delle code di polvere.
== Collegamenti esterni ==
Riga 27 ⟶ 28:
{{Portale|sistema solare}}
[[Categoria:
[[Categoria:Asteroidi Coronide|Sekanina]]
|